Scoprite tutte le nostre crociere speciali in occasione del 14 luglio direttamente sulla nostra pagina dedicata! ✨

Olimpismo, una storia del mondo Dal 26 aprile all'8 settembre 2024

1/1

Scoprite "Olimpismo, una storia del mondo" al Palais de la Porte Dorée dal 26 aprile all'8 settembre 2024. Una mostra affascinante ripercorre 130 anni di storia olimpica attraverso crisi, successi e lotte sociali. Prenotazione consigliata, ingresso gratuito per i minori di 26 anni.

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 24

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(42)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14

Esposizione "Au fil de l'or" L'arte di vestirsi dall'Oriente al Sol Levante

5/5(1)

Immergiti nella affascinante storia dell'oro e delle arti tessili con Au fil de l'or. Dall'Oriente al Giappone, scopri stoffe sontuose che mescolano seta e fili d'oro, riflesso di un'arte millenaria. Prenota il tuo biglietto per questa esposizione unica al Musée du quai Branly – Jacques Chirac!

€ 14

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia

L'esposizione Oggetti in questione esplora i legami tra surrealismo, etnologia e archeologia nel periodo tra le due guerre in Francia. Attraverso opere e archivi, interroga la percezione degli oggetti e la loro trasformazione in arte. Presentata al Musée du quai Branly – Jacques Chirac dall'11 febbraio al 22 giugno 2025.

€ 14

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

€ 14

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"

L'esposizione Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchiesteesplora l'expedition etnografica condotta da Marcel Griaule, che ha attraversato sedici paesi africani. Attraverso oggetti, fotografie e archivi, l'esposizione illumina il contesto coloniale e rivede i metodi di raccolta dei dati, dando voce a ricercatori africani e francesi.

Cosa aspettarsi

Immergiti nella storia affascinante dei Giochi Olimpici con la mostra "Olimpismo, una storia del mondo", che si terrà dal 26 aprile all'8 settembre 2024 al Palais de la Porte Dorée. Questa eccezionale mostra offre un'immersione completa nell'evoluzione dei Giochi Olimpici moderni, coprendo oltre 130 anni di storia sociale, politica e sportiva. Scopri le appassionanti storie di crisi, lotte, successi e battaglie che hanno plasmato il nostro mondo contemporaneo attraverso le Olimpiadi.

Scopri la Mostra "Olimpismo, una storia del mondo" al Palais de la Porte Dorée

Un Luogo Unico: Il Palais de la Porte Dorée

Il Palais de la Porte Dorée, situato nel cuore di Parigi, è un monumento storico che ospita non solo questa mostra unica ma anche il Museo della Storia dell'Immigrazione. Costruito per l'Esposizione Coloniale Internazionale del 1931, questo edificio iconico offre l'ambiente ideale per un'esplorazione approfondita della storia mondiale attraverso il prisma dei Giochi Olimpici.

Date e Orari della Mostra

La mostra è aperta al pubblico dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:30, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:00. Si prega di notare che la mostra è chiusa il lunedì. L'ultimo ingresso è consentito un'ora prima della chiusura, assicurandovi di avere abbastanza tempo per godervi pienamente la visita. Raccomandiamo vivamente di prenotare i biglietti in anticipo per garantire l'accesso ed evitare code.

Perché Prenotare la Visita

Prenotare la visita alla mostra "Olimpismo, una storia del mondo" è essenziale per vari motivi. In primo luogo, garantisce l'accesso a una mostra che promette di essere molto popolare, soprattutto in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Inoltre, prenotare in anticipo consente di scegliere l'orario che più si adatta alle vostre esigenze, assicurando un'esperienza piacevole e senza stress.

Prenotare la visita è particolarmente importante se si prevede di visitare la mostra durante i giorni di ingresso gratuito, come la prima domenica di ogni mese. Questi giorni attirano spesso una grande folla e una prenotazione anticipata garantisce l'accesso a questa offerta speciale.

Prezzi e Sconti

I biglietti per la mostra sono disponibili al prezzo intero di 10 €, con una tariffa ridotta di 7 € per alcuni visitatori. L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni, i giovani dai 18 ai 25 anni, gli insegnanti e gli abbonati, previa presentazione di un documento valido. Approfittate anche dell'ingresso gratuito per tutti la prima domenica di ogni mese, un'occasione perfetta per scoprire questa mostra senza costi aggiuntivi. Consultate la griglia tariffaria per conoscere le condizioni specifiche di sconto e gratuità.

Una Mostra Ricca di Storia

La mostra "Olimpismo, una storia del mondo" offre un percorso cronologico e tematico attraverso 33 Olimpiadi, dalla prima edizione ad Atene nel 1896 fino a Parigi 2024. Oltre alle Olimpiadi celebrate, la mostra include anche le edizioni annullate del 1916, 1940 e 1944, sottolineando l'impatto dei conflitti mondiali sui Giochi.

Con quasi 600 opere, documenti, filmati d'archivio e fotografie, questa mostra mette in dialogo eventi storici, figure sportive e grandi testimoni della storia. Ogni sezione è progettata per immergere i visitatori nei momenti chiave dei Giochi, mettendo in luce le imprese dei più grandi campioni olimpici e le sfide che hanno affrontato.

Temi Principali della Mostra

La mostra esplora temi vari e profondi come le lotte per l'uguaglianza, contro il razzismo e le discriminazioni, e l'inclusione progressiva dei Giochi per tutte le nazioni e i popoli del mondo. Inoltre, mette in evidenza le battaglie per la parità e i diritti delle donne, la rivendicazione dei diritti civili e la lotta contro l'apartheid. Vengono affrontate anche le sfide ecologiche attuali, mostrando come i Giochi Olimpici si evolvono per rispondere alle questioni ambientali globali.

Un'Esperienza Educativa e Culturale

Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze, è disponibile un catalogo della mostra in vendita. Intitolato "Olimpismo, una storia del mondo. Dai primi Giochi Olimpici di Atene 1896 ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024", questo volume di 576 pagine è un riferimento imprescindibile per gli appassionati di storia e sport. Rende omaggio agli atleti attraverso oltre mille immagini e offre una prospettiva transnazionale sull'Olimpismo moderno.

Per i più giovani, è disponibile anche un libro per bambini intitolato "Olimpismo, una storia in 30 date". Destinato ai bambini dai 7 ai 10 anni, questo libro ludico e informativo permette ai giovani visitatori di scoprire i momenti salienti dei Giochi Olimpici attraverso ritratti di atleti emblematici.

Pianificate la Vostra Visita

Per organizzare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare le informazioni pratiche disponibili sul sito dedicato alla mostra. Troverete dettagli sugli orari, i prezzi e le modalità di prenotazione, oltre a risorse didattiche per preparare la vostra visita.

In sintesi, la mostra "Olimpismo, una storia del mondo" al Palais de la Porte Dorée è un'opportunità unica per rivivere la storia dei Giochi Olimpici e scoprire come questi eventi sportivi abbiano influenzato e riflettuto i cambiamenti della nostra società. Prenotate ora per garantire il vostro posto e immergetevi in questa straordinaria avventura storica e culturale.

Domande frequenti

Quando si tiene la mostra "Olimpismo, una storia del mondo"?

La mostra si svolge dal 26 aprile al 8 settembre 2024.

Quali sono gli orari di apertura della mostra?

La mostra è aperta da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 17:30, e nel fine settimana dalle 10:00 alle 19:00. Chiusa il lunedì.

Dove si trova la mostra?

La mostra si tiene al Palais de la Porte Dorée, Parigi.

Cosa copre la mostra?

La mostra ripercorre oltre 130 anni di storia olimpica attraverso crisi, lotte, successi e battaglie importanti.

Il biglietto della mostra dà accesso ad altre parti del museo?

Sì, il biglietto dà anche accesso alla mostra permanente del Museo della Storia dell'Immigrazione.

Qual è il prezzo del biglietto per la mostra?

Il prezzo intero è di 10 €, mentre il prezzo ridotto è di 7 €.

Chi può usufruire dell'ingresso gratuito?

L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni, i giovani dai 18 ai 25 anni, gli insegnanti, gli abbonati e altre categorie specifiche.

I biglietti sono scambiabili o rimborsabili?

No, i biglietti non sono né scambiabili né rimborsabili.

È necessario prenotare in anticipo per visitare la mostra?

Sì, è fortemente consigliato prenotare in anticipo, specialmente per la prima domenica di ogni mese, quando l'ingresso è gratuito per tutti.

C'è accesso gratuito al museo in determinati momenti?

Sì, il museo è gratuito per tutti la prima domenica di ogni mese.

Quante olimpiadi copre la mostra?

La mostra copre 33 olimpiadi, dal 1896 al 2024.

Quali temi vengono esplorati nella mostra?

La mostra esplora sviluppi geopolitici, sociali e culturali, così come lotte contro la discriminazione e per l'uguaglianza.

I clienti hanno anche comprato

Museo delle Arti Decorative - Mostra "1925-2025. Cento anni di Art Déco"
€ 14

Mostra "1925-2025. Cento anni di Art Deco"

Mostra "1925-2025. Cento anni di Art Deco"
Esposizione "Cani e Gatti"
€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Mostra "Cani e Gatti"
Musée d'Orsay - Mostra "Sargent Gli anni parigini (1874-1884)"
€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Musée des Arts Décoratifs - Exposition "Paul Poiret, couturier, décorateur et parfumeur"
€ 14

Esposizione "Paul Poiret, stilista, decoratore e profumiere"

Esposizione "Paul Poiret, stilista, decoratore e profumiere"
Dinos Alive
€ 19,90

Mostra "Dinos Alive"

Mostra "Dinos Alive"
Oggetti in questione
€ 14

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia
Centre Pompidou - Mostra "Parigi nera: Movimenti artistici e lotte anticoloniali, 1950 – 2000"
€ 17

Mostra "Paris noir: Circolazioni artistiche e lotte anticoloniali, 1950-2000"

Mostra "Paris noir: Circolazioni artistiche e lotte anticoloniali, 1950-2000"
Carrousel du Louvre - Mostra immersiva "House of Dreamers"
a partire da € 18,90

Mostra Immersiva "House of Dreamers"

Mostra Immersiva "House of Dreamers"