Scoprite tutte le nostre crociere speciali in occasione del 14 luglio direttamente sulla nostra pagina dedicata! ✨

Esposizione Duelli. L'Arte del Combattimento Al Museo dell'Esercito dal mercoledì 24 aprile alla domenica 18 agosto 2024

+1
1/6

Scopri la mostra "Duello. L'arte del combattimento" presso il Museo dell'Esercito, esplorando la storia e l'evoluzione del duello nel corso dei secoli. Dalle grandi figure mitologiche ai duellanti moderni, immergiti in questa pratica socialmente valorizzata, presentata dal 24 aprile al 18 agosto 2024. Prenota ora per un'esperienza coinvolgente.

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(42)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

€ 14

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"

L'esposizione Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchiesteesplora l'expedition etnografica condotta da Marcel Griaule, che ha attraversato sedici paesi africani. Attraverso oggetti, fotografie e archivi, l'esposizione illumina il contesto coloniale e rivede i metodi di raccolta dei dati, dando voce a ricercatori africani e francesi.

€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

Cosa aspettarsi

Immergiti in un'avventura storica avvincente con la mostra "Duelli. L'arte del combattimento", presentata presso il prestigioso Musée de l'Armée di Parigi. Dal 24 aprile all'18 agosto 2024, questa mostra temporanea ti invita a esplorare i grandi duelli che hanno plasmato il corso della storia, dall'antichità ai giorni nostri.

Esplora l'epica storia dei duelli: La mostra "Duello. L'arte del combattimento"

Un viaggio attraverso i secoli

Entrando nella mostra, sarai trasportato attraverso il tempo per esplorare le diverse forme di duelli che hanno segnato l'umanità. Dalle battaglie eroiche della Grecia antica ai duelli d'onore dell'epoca moderna, passando per i confronti rituali della nobiltà, ogni sezione della mostra ti immergerà in un mondo affascinante dove onore, giustizia e coraggio vengono messi alla prova.

Un'esplorazione interdisciplinare

La mostra "Duello. L'arte del combattimento" non si limita a tracciare la storia dei duelli, ma esplora anche la loro influenza sulla letteratura, le arti performative, lo sport e persino il cinema. Figure iconiche come Cyrano de Bergerac, Zorro o i Moschettieri ti accompagneranno durante la visita, illustrando come il duello abbia plasmato la nostra immaginazione collettiva nei secoli.

Tour guidati indimenticabili

Per un'esperienza ancora più arricchente, opta per un tour guidato della mostra. Accompagnato da un conferenziere appassionato, potrai scoprire i retroscena della mostra e conoscere aneddoti affascinanti sui duelli più famosi della storia. Visite appositamente progettate per i bambini permettono anche ai più piccoli di immergersi in questo affascinante universo.

Riflessione sulla società e sulla cultura

Oltre al loro aspetto spettacolare, i duelli sollevano profonde questioni sulla società e sulla cultura. La mostra esamina come il duello sia stato utilizzato per risolvere dispute, affermare l'onore e mantenere l'ordine sociale attraverso i secoli. Invita anche a riflettere su come questa pratica sia evoluta e continui a influenzare la nostra percezione della violenza e del conflitto.

Perché prenotare ora?

Prenotare il tuo posto per la mostra "Duello. L'arte del combattimento" è un'occasione da non perdere per diversi motivi:

  1. Esperienza unica: Questa mostra offre una rara opportunità di immergersi nella storia affascinante dei duelli attraverso una presentazione coinvolgente e interattiva.

  2. Cultura ed educazione: Oltre che divertente, la mostra è anche educativa, offrendo ai visitatori l'opportunità di apprendere di più su un aspetto spesso trascurato della storia umana.

  3. Attività aggiuntive: Oltre alla mostra stessa, il Musée de l'Armée offre una varietà di attività complementari come tour guidati, conferenze e proiezioni cinematografiche, offrendo un'esperienza arricchente per tutte le età.

  4. Supporto culturale: Prenotando il tuo posto, sostieni non solo il Musée de l'Armée nella sua missione di preservare e diffondere il patrimonio culturale, ma contribuisci anche alla sostenibilità di eventi culturali di questo tipo.

Informazioni pratiche:

  • Luogo: Sale espositive temporanee, Musée de l'Armée, Parigi.
  • Date: Dal 24 aprile all'18 agosto 2024.

Non perdere questa occasione unica di immergerti nel mondo affascinante dei duelli e scoprire il loro impatto sulla storia e sulla cultura. Prenota ora e preparati per un'esperienza indimenticabile al Musée de l'Armée.

Domande frequenti

Quali sono le date della mostra "Duels. L’arte del combattimento" al Museo dell’Esercito?

La mostra si svolge dal 24 aprile al 18 agosto 2024.

Dove si trova la mostra?

La mostra si tiene nelle sale espositive temporanee del Museo dell’Esercito.

Di cosa tratta la mostra "Duels. L’arte del combattimento"?

La mostra esplora la storia e l'evoluzione del duello attraverso i secoli e il suo impatto sulla società.

Quali tipi di duelli sono presentati nella mostra?

La mostra presenta diversi tipi di duelli, inclusi i duelli eroici, i duelli d’onore, i duelli sportivi e altri ancora.

Come posso prenotare il mio biglietto per la mostra?

Puoi prenotare i tuoi biglietti online.

La mostra affronta il legame tra il duello e la letteratura?

Sì, la mostra esplora la relazione tra il duello e la letteratura, nonché le arti sceniche.

Sono organizzate conferenze in relazione alla mostra?

Sì, un ciclo di conferenze intitolato "Duelli e duellanti, dall’antichità ai giorni nostri" è offerto in collaborazione con l'Università Permanente di Parigi.

Chi sono i partner della mostra?

La mostra è realizzata con la partecipazione eccezionale della Biblioteca Nazionale di Francia e con il supporto del CIC, grande mecenate del Museo dell’Esercito.

I bambini possono partecipare ad attività speciali?

Sì, sono proposte visite-gioco per bambini dai 7 ai 12 anni, con sfide che ripercorrono la pratica del duello attraverso la storia.

Il Museo dell’Esercito offre prodotti derivati legati alla mostra?

Sì, prodotti derivati legati alla mostra sono disponibili nel negozio del museo.

Quali sono gli orari di apertura della mostra?

La mostra è aperta secondo gli orari abituali del Museo dell’Esercito; si prega di consultare il sito web per maggiori dettagli.

I clienti hanno anche comprato

Esposizione "Cani e Gatti"
€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Mostra "Cani e Gatti"
Musée d'Orsay - Mostra "Sargent Gli anni parigini (1874-1884)"
€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Musée Marmottan Monet - Exposition « Eugène Boudin, le père de l’impressionnisme : une collection particulière »
€ 14

Mostra "Eugène Boudin, il padre dell'impressionismo: una collezione privata"

Mostra "Eugène Boudin, il padre dell'impressionismo: una collezione privata"
Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Missione Dakar-Gibuti [1931-1933]: Controinchieste
€ 14

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"
Museo delle Arti Decorative - Mostra "Bamboo. Dal motivo all'oggetto. Primavera Asiatica 2025"
€ 14

Mostra "Bambù. Dal motivo all'oggetto. Primavera asiatica 2025"

Mostra "Bambù. Dal motivo all'oggetto. Primavera asiatica 2025"
AURA Invalides ©Moment Factory
€ 28
Musée du quai Branly Jacques Chirac - Exposition "Les collections ont leur bande-son"
€ 14

Mostra "Le collezioni hanno la loro colonna sonora"

Mostra "Le collezioni hanno la loro colonna sonora"