- La mostra è aperta dal 4 dicembre 2024 al 22 giugno 2025, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, tranne il lunedì. Gli orari potrebbero variare durante i giorni festivi, quindi si consiglia di verificare prima della visita.
Mostra "Il mio orsetto di peluche" Museo delle Arti Decorative, dal 4 dicembre 2024 al 22 giugno 2025.
Scopri la mostra Il mio orsetto di peluche al Museo delle Arti Decorative di Parigi, dal 4 dicembre 2024 al 22 giugno 2025. Immergiti nella storia di questo giocattolo iconico, simbolo dell'infanzia, attraverso una selezione di orsetti di peluche, oggetti e opere rare. Un viaggio nostalgico per grandi e piccini.
Cosa aspettarsi
La mostra "Il mio orso di peluche" è un'avventura unica che ti invita a immergerti nella storia affascinante di uno dei giocattoli più iconici della nostra infanzia: l'orso di peluche. Dal 4 dicembre 2024 al 22 giugno 2025, il museo ospiterà questa esposizione che offrirà un viaggio attraverso oltre 100 anni di storia, con più di 400 orsi di peluche provenienti da collezioni private e pubbliche. Questa raccolta inedita di oggetti emblematici ti permetterà di scoprire come questi giocattoli siano diventati compagni affettivi, pezzi da collezione, ma anche oggetti di fascinazione attraverso i secoli.
Esposizione "Il mio orso di peluche": Un'immersione nel mondo tenero e nostalgico dei compagni d'infanzia
Un viaggio nel tempo: la storia dell'orso di peluche
Nato alla fine del XIX secolo, l'orso di peluche ha attraversato i secoli, conquistando bambini e adulti. È testimone dell'evoluzione delle società, delle arti e delle tendenze di consumo. Attraverso oggetti storici e orsi iconici, la mostra ti presenta le diverse sfaccettature di questo oggetto simbolico. Dall'orso con pelliccia lunga fatto a mano alle bambole da collezione ultra-dettagliate, ogni pezzo mette in luce le tecniche di produzione e le influenze culturali che hanno segnato le creazioni degli orsi di peluche in tutto il mondo. Questo viaggio attraverso i secoli e le culture ti permetterà di scoprire orsi inediti e oggetti antichi, risalenti dal principio del 20° secolo fino ai giorni nostri.
Perché prenotare ora?
La mostra "Il mio orso di peluche" attira un pubblico vasto: bambini che adorano i loro giocattoli di peluche, ma anche adulti appassionati di nostalgia, collezionismo e cultura popolare. A causa della forte domanda e delle limitazioni di capacità, è fortemente consigliato prenotare i biglietti in anticipo. Questo non solo garantisce l'accesso nella data e orario scelto, ma permette anche di godere di una visita più fluida e piacevole, senza il rischio di sovraffollamento o lunghe attese. La prenotazione online è rapida, sicura e ti permette di pianificare la tua visita senza stress.
Attività per tutta la famiglia
Per rendere questa mostra ancora più coinvolgente, sono organizzate attività speciali per bambini e famiglie. Visite-laboratori permetteranno ai più giovani di scoprire la storia dell'orso di peluche in modo divertente. Ad esempio, durante questi laboratori creativi, i bambini potranno realizzare il loro orso di peluche in miniatura in feltro di lana. Queste attività ludiche sono un modo eccellente per approfondire l'esperienza della mostra e per permettere ai bambini di esprimere la loro creatività mentre imparano. I laboratori sono pensati per bambini dai 4 ai 10 anni e si svolgeranno in uno spazio appositamente allestito per accoglierli nelle migliori condizioni.
Un luogo prestigioso e centrale: il museo
La mostra si terrà in un museo di prestigio, facilmente accessibile e idealmente situato. Il museo, noto per la sua capacità di mettere in mostra collezioni inedite, si trova nel cuore della città ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, a piedi o in auto. Dispone anche di strutture moderne che garantiscono il comfort dei visitatori, con spazi dedicati alle famiglie, punti di ristoro e aree di riposo.
L'ambiente elegante del museo, con i suoi ampi corridoi e le sale espositive luminose, consente una perfetta immersione nel mondo degli orsi di peluche. La mostra è concepita per accogliere un pubblico ampio, offrendo al contempo condizioni ideali per scoprire le opere. Il museo ha adottato rigorose misure di sicurezza e igiene per garantire la sicurezza di tutti, comprese le visite con percorsi che rispettano il distanziamento sociale.
Informazioni pratiche e prezzi
La mostra sarà aperta dal 4 dicembre 2024 al 22 giugno 2025. Potrai visitarla tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, ad eccezione del lunedì, quando il museo sarà chiuso. L'ultima entrata sarà 30 minuti prima della chiusura, permettendoti di godere appieno della mostra senza fretta.
Il prezzo del biglietto per l'esposizione è di 12€ per gli adulti e di 10€ per i biglietti ridotti (giovani, studenti, anziani, ecc.). Se vieni con la famiglia, sono previsti biglietti familiari. Inoltre, puoi ottenere ulteriori sconti combinando la visita con altre attività del museo o altre mostre temporanee in corso.
Visite di gruppo e visite private
Se sei una scuola, un gruppo di amici o un'azienda, la mostra "Il mio orso di peluche" offre visite guidate speciali. Per i gruppi (fino a 20 persone), è possibile organizzare visite private, che ti permetteranno di avere una guida specializzata che arricchirà l'esperienza. Queste visite sono ideali per le scuole, in quanto consentono di contestualizzare la mostra in un contesto di apprendimento più dinamico e divertente. Le prenotazioni di gruppo vanno fatte online in anticipo, per garantire orari e posti disponibili.
Prezzi e informazioni aggiuntive
Il prezzo standard per la mostra è di 12€ per gli adulti e 10€ per i biglietti ridotti. Sconti aggiuntivi possono essere applicati se combini la tua visita con altre mostre temporanee. Per le famiglie, sono disponibili biglietti speciali, che variano a seconda del numero di partecipanti. Prenotando online, potrai beneficiare di offerte promozionali ed evitare le code.
Per ulteriori informazioni, incluse le modalità di accesso (metropolitana, autobus, auto), il sito del museo fornisce indicazioni chiare. Il museo è completamente accessibile, anche per le persone con mobilità ridotta, con rampe d'accesso e bagni adattati.
Conclusione
Non perdere l'occasione di scoprire la mostra "Il mio orso di peluche", un vero omaggio alla tenerezza e alla nostalgia che piacerà a tutte le generazioni. Una volta prenotato il biglietto, potrai goderti un'esperienza immersiva, in famiglia o con gli amici, in un luogo piacevole e accessibile. Approfitta dell'opportunità di scoprire orsi di peluche rari e storici, partecipare a laboratori creativi e immergerti in un mondo magico. Ti invitiamo a prenotare subito il tuo biglietto per garantirti un posto in questa mostra unica e affascinante.
I clienti hanno anche comprato







