Scoprite tutte le nostre crociere speciali in occasione del 14 luglio direttamente sulla nostra pagina dedicata! ✨

Mostra: Tituba, chi ci protegge? Palais de Tokyo dal 17 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025

+1
1/6

Mostra: Tituba, chi ci protegge?
Dal 17 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025, esplora questa mostra collettiva che riunisce artisti caraibici e africani. Attraverso vari mezzi, affronta il ruolo protettivo dell'invisibile e degli antenati nelle nostre vite, ispirandosi al romanzo Io, Tituba, strega nera di Salem.

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(42)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

€ 14

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"

L'esposizione Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchiesteesplora l'expedition etnografica condotta da Marcel Griaule, che ha attraversato sedici paesi africani. Attraverso oggetti, fotografie e archivi, l'esposizione illumina il contesto coloniale e rivede i metodi di raccolta dei dati, dando voce a ricercatori africani e francesi.

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

Cosa aspettarsi

Dal 17 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025, vieni a scoprire la mostra collettiva Tituba, chi ci proteggerà? presso il Palais de Tokyo a Parigi. Questa esposizione riunisce artisti di diversi orizzonti di diaspora, provenienti da Francia, Gran Bretagna e Nord America, invitandoti a immergerti in una profonda riflessione sui temi della memoria, della migrazione, del lutto e dell'ancestralità. Ispirata al personaggio iconico di Io, Tituba, strega nera di Salem di Maryse Condé, questa mostra offre un'esperienza immersiva e poetica che risuona con domande universali sulla protezione spirituale e sull'identità.

Mostra Tituba, chi ci proteggerà?: un'esplorazione artistica imperdibile

Il Palais de Tokyo: un contesto eccezionale per un'esposizione unica

Situato nel cuore di Parigi, il Palais de Tokyo è uno dei luoghi culturali più prestigiosi della città. La sua architettura moderna, in perfetta armonia con l'arte contemporanea, lo rende uno spazio ideale per scoprire opere artistiche innovative. Il Palais de Tokyo si trova tra la Torre Eiffel e gli Champs-Élysées, al 13 avenue du Président Wilson, in una posizione centrale e facilmente accessibile. Che tu venga in metro, autobus o auto, l'accesso al Palais è semplice grazie alle stazioni della metropolitana Iéna e Alma Marceau (linea 9), oltre alle diverse linee di autobus che servono i dintorni.

Questo luogo unico consente di scoprire esposizioni di grande portata, godendo allo stesso tempo dell'atmosfera artistica dinamica dell'istituzione. Ogni angolo del Palais de Tokyo è progettato per suscitare riflessione e contemplazione, rendendolo uno spazio perfetto per la mostra Tituba, chi ci proteggerà?. Passeggiando nelle sue gallerie, sarai invitato a immergerti nell'arte visiva, dove le opere dialogano con nozioni profonde di spiritualità, storia e protezione.

Una mostra collettiva: artisti e temi trattati

La mostra riunisce undici artisti con percorsi diversi, provenienti dalle diaspore caraibiche e africane. Tra di loro ci sono Naudline Pierre, Abigail Lucien, Rhea Dillon, Miryam Charles, Monika Emmanuelle Kazi, Naomi Lulendo, Inès Di Folco Jemni, Liz Johnson Artur, Tanoa Sasraku, Claire Zaniolo e Massabielle Brun. Ognuno di questi artisti affronta il tema della protezione spirituale in modo personale e unico, attraverso pratiche come scultura, film, fotografia, pittura e installazione.

La mostra si ispira direttamente al romanzo Io, Tituba, strega nera di Salem di Maryse Condé, un'opera che esplora la storia e le lotte di Tituba, una figura emblemática della stregoneria e della resistenza contro l'oppressione. Attraverso questa esposizione, Tituba viene evocata come una protettrice, una figura simbolica che trascende i confini del tempo e dello spazio. Il legame tra le creazioni artistiche e la letteratura si intreccia così poeticamente, e i visitatori sono invitati a riflettere sui legami tra i defunti, i ricordi, i miti e i sogni, tutti elementi chiave nelle nostre vite.

Perché prenotare il tuo posto?

È fortemente consigliato prenotare per garantire l'accesso a questa mostra. Sebbene il Palais de Tokyo accolga un gran numero di visitatori, la prenotazione consente una migliore gestione dei flussi, in particolare per gruppi o nei giorni di alta affluenza. Inoltre, prenotare in anticipo ti permette di pianificare la tua visita in base al tuo programma, evitando lunghe attese e ottimizzando la tua esperienza all'interno della mostra.

Un biglietto prenotato in anticipo ti dà accesso non solo alla mostra Tituba, chi ci proteggerà?, ma anche a tutte le altre esposizioni in corso, per un'esperienza completa del Palais de Tokyo. È valido per tutta la durata della stagione, il che significa che puoi scegliere la data che meglio si adatta alle tue esigenze. La biglietteria online è facile da usare e veloce, permettendoti di risparmiare tempo e goderti al meglio la tua visita.

Informazioni pratiche: prezzi, orari e accessibilità

Orari e accesso:

Orari a partire dal 17 ottobre 2024:

  • 12:00-22:00: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica
  • 12:00-00:00: giovedì
  • Martedì: chiuso al pubblico
    Chiusure annuali: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
    Chiusure eccezionali alle 18:00: 24 e 31 dicembre

Indirizzo:
13 avenue du Président Wilson, 75116 Parigi
Metropolitana: linea 9 (Iéna, Alma Marceau)
Autobus: linee 32, 42, 63, 72, 80, 82, 92
RER: linea C (Pont de l'Alma)
Velib’: stazione 8046 (Marceau – Président Wilson)
Parcheggi e punti di ricarica elettrica nelle vicinanze.

Accessibilità
L'accesso alle esposizioni è gratuito per le persone con disabilità e il loro accompagnatore. Sono disponibili sedie a rotelle su richiesta.
Posti riservati per il parcheggio: Place de Tokyo e Rue Brignole.

Prezzi:

  • Biglietto intero – 13 €
  • Biglietto ridotto – 9 €
    Per giovani di età compresa tra 18 e 25 anni, studenti, anziani (+60 anni), persone affiliate alla Maison des Artistes, insegnanti senza pass educativo, membri delle istituzioni partner (CND, MAM, museo del quai Branly – Jacques Chirac) e visitatori del Museo di Arte Moderna di Parigi il giorno della visita.
    Presentando un documento valido di non oltre 3 mesi.

L'importanza di questa mostra: una profonda riflessione sull'identità

Tituba, chi ci proteggerà? non è semplicemente una mostra di arte contemporanea; è un invito a riflettere su questioni universali e senza tempo. Le opere riunite in questa esposizione ci interrogano sul nostro rapporto con il passato, con i nostri antenati e con l'invisibile. Ci spingono a pensare al ruolo che i nostri defunti e i nostri miti giocano nella nostra vita quotidiana. Attraverso questa mostra, i visitatori sono invitati a meditare sulla memoria collettiva e individuale, sul legame tra le generazioni e su come i racconti e le credenze plasmino le nostre società.

Questa mostra ha una dimensione universale che parlerà a tutti coloro che sono interessati alla storia, alla spiritualità e alla cultura. Che tu sia un appassionato d'arte o semplicemente curioso di scoprire nuove prospettive, Tituba, chi ci proteggerà? ti offre un'esperienza arricchente e originale.

Conclusione: prenota subito!

Non perdere questa opportunità unica di scoprire una mostra che unisce arte contemporanea e letteratura per esplorare questioni profonde sulla memoria, l'ancestralità e la protezione spirituale. Il Palais de Tokyo ti invita a vivere un'esperienza artistica eccezionale, in un contesto prestigioso e accessibile. Prenota i tuoi biglietti ora per garantire la tua visita e non perdere questa esplorazione poetica e visiva.

Con le sue tariffe attrattive e gli orari flessibili, non è mai stato così facile immergersi nell'universo di Tituba, chi ci proteggerà?. Vieni da solo, in famiglia o con amici e lasciati trasportare da questa riflessione senza tempo su memoria, identità e protezione spirituale.

Domande frequenti

Quali sono le date della mostra Tituba, chi ci proteggerà?

La mostra si svolgerà dal 17 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025.

Dove si tiene la mostra?

La mostra si tiene al Palais de Tokyo, situato al 13 avenue du Président Wilson, 75116 Parigi.

Quali sono gli orari di apertura della mostra?

La mostra è aperta dalle 12:00 alle 22:00 (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica) e fino a mezzanotte il giovedì. Il Palais de Tokyo è chiuso il martedì.

È possibile prenotare online per questa mostra?

Sì, i biglietti possono essere prenotati online per garantire il tuo accesso alla mostra.

La mostra è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sì, la mostra è accessibile alle persone con disabilità, con sedie a rotelle disponibili su richiesta e posti auto riservati.

I clienti hanno anche comprato

Paradox Museum Paris ©Albin Durand
a partire da € 29
Visita della Sainte Chapelle a Parigi Foto
a partire da € 20
Biglietti per la Reggia di Versailles Foto
a partire da € 21
Museo Grévin Foto
a partire da € 23
Musée Rodin Paris
a partire da € 15
Bateaux-Mouches - Promenade sur la Seine avec vue sur la Tour Eiffel
a partire da € 16
Tootbus Paris - Visita Parigi a bordo di un autobus turistico a due piani con Tootbus
a partire da € 26,25

Tootbus

Hop on Hop Off