🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Il concerto "Beethoven, la Settima" La Seine Musicale il 18 e 19 febbraio 2026

1/1

Immergiti nell’universo di Beethoven con il Concerto per pianoforte n.1 interpretato da Sunwook Kim, seguito dalla maestosa Settima Sinfonia eseguita su strumenti d’epoca dall’Insula orchestra. Un concerto eccezionale alla Seine Musicale, per un’esperienza musicale autentica e immersiva in un’acustica straordinaria.

  • Preferito
A partire da
€ 12

Il concerto

API - Il concerto "Beethoven, la Settima" - La Seine Musicale

API - Il concerto "Beethoven, la Settima" - La Seine Musicale
  • La Settima Sinfonia di Beethoven in una versione autentica e potente
  • Un concerto grandioso nell’acustica avvolgente della Seine Musicale
  • Un’immersione rara nel genio ritmico e luminoso di Beethoven
  • Laurence Equilbey e l’Insula orchestra con strumenti d’epoca
A partire da € 12
Prenotazione

Cosa aspettarsi

Vivi una serata musicale eccezionale con “Beethoven, la 7ª”, un concerto che promette emozione, virtuosismo e un’immersione totale nell’universo del compositore tedesco. Questo appuntamento raro ti farà immergere in due capolavori senza tempo: il Concerto per pianoforte n. 1 e la Sinfonia n. 7, due opere potenti e raffinate, interpretate con passione e precisione. Per gli amanti della musica classica, i curiosi desiderosi di scoperte culturali o gli spettatori in cerca di un’esperienza artistica fuori dal comune, questo concerto è un evento da non perdere.

🎼 Beethoven come non l’hai mai ascoltato

🎹 Una performance eccezionale

In programma, un brillante inizio con il Concerto per pianoforte n. 1, opera giovanile di Beethoven, qui portata in vita dal talento abbagliante del pianista Sunwook Kim. Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, Kim è riconosciuto per la sua capacità di unire finezza, potenza e profondità nell’interpretazione del repertorio classico. Offre una lettura allo stesso tempo sottile ed esaltante di questo concerto gioioso ed elegante, riflesso della fervida giovinezza di Beethoven.

Poi, spazio a una delle opere più significative del repertorio classico: la Sinfonia n. 7. Definita da Richard Wagner come “l’apoteosi della danza”, questa sinfonia incarna l’energia vitale, la pulsazione ritmica e l’ottimismo beethoveniano. Verrà eseguita qui su strumenti d’epoca, permettendo al pubblico di riscoprire l’opera nella sua versione più autentica. Questo approccio storico, portato avanti dall’Insula orchestra e dall’Insula camerata, conferisce alla sinfonia una nuova dimensione, ricca di sfumature e contrasti.

👩‍🎼 Interpreti prestigiosi

Il concerto è diretto da Laurence Equilbey, direttrice d’orchestra nota per la sua rigorosità, il suo senso artistico e il suo impegno nell’interpretazione su strumenti antichi. Fondatrice dell’Insula orchestra, ha saputo costruire un ensemble che coniuga eccellenza tecnica ed esplorazione musicologica. Il doppio ensemble formato con l’Insula camerata dona a questo concerto un’ampiezza sonora rara, soprattutto nei movimenti più vibranti della sinfonia.

Uno dei maggiori punti di attrazione di questa serata risiede nel dialogo tra pianoforte e orchestra, seguito dall’evoluzione spettacolare della Sinfonia n. 7. Il tutto in una cornice eccezionale che esalta ogni nota.

🏛️ Un luogo unico: La Seine Musicale

Situata sull’Île Seguin a Boulogne-Billancourt, La Seine Musicale è un tempio moderno dedicato alla musica. Inaugurata nel 2017, si impone come uno dei principali luoghi culturali della Grande Parigi. Il concerto si terrà nell’Auditorium Patrick Devedjian, una sala rinomata per la sua acustica avvolgente e la configurazione immersiva a 360 gradi. Ogni spettatore gode di una rara vicinanza con i musicisti, creando una vera comunione tra palco e pubblico.

Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto, La Seine Musicale è circondata da ristoranti e passeggiate lungo la Senna, ideali per prolungare la serata con una cena o una passeggiata.

🕗 Date, orari e informazioni pratiche

Il concerto “Beethoven, la 7ª” avrà luogo:

  • Mercoledì 18 febbraio 2026 alle 20:00
  • Giovedì 19 febbraio 2026 alle 20:00

Prima di ogni rappresentazione è prevista una presentazione gratuita di 30 minuti alle 19:00. Questa introduzione permette di comprendere meglio le opere eseguite e arricchisce l’ascolto del concerto. È accessibile a chiunque sia munito di biglietto.

Il concerto dura circa 1 ora e 45 minuti con intervallo, offrendo un equilibrio ideale tra intensità musicale e comfort d’ascolto.

💶 Prezzi e prenotazioni

I biglietti sono disponibili a partire da 10 €, un prezzo accessibile per un evento di questa qualità. La varietà di posti disponibili permette a ciascuno di vivere il concerto nelle migliori condizioni, sia dai posti più vicini all’orchestra che in alto per una vista d’insieme.

La prenotazione online è fortemente consigliata. I concerti classici a La Seine Musicale, soprattutto con un programma e interpreti di questo calibro, attirano un pubblico numeroso. Prenotare in anticipo garantisce la migliore scelta di posti.

✨ Perché non perdere questo concerto

Questo concerto rappresenta un’opportunità unica di vivere un’interpretazione magistrale di Beethoven in un contesto moderno e prestigioso. Che tu sia un appassionato esperto o un semplice melomane curioso, questa serata promette un’immersione profonda nell’universo di un compositore geniale, interpretato da artisti di altissimo livello.

Con il suo formato accessibile, il luogo eccezionale e il programma ricco, “Beethoven, la 7ª” è molto più di un concerto: è un viaggio musicale vibrante, un incontro raro con l’emozione pura della grande musica.

🎟️ Prenota ora

I biglietti sono disponibili online e i posti migliori vanno a ruba. Regalati (o regala ai tuoi cari) un momento sospeso tra virtuosismo, emozione ed eleganza. Prenota il tuo biglietto oggi stesso per assicurarti di assistere a questo evento imperdibile della stagione musicale 2026.

Offri al tuo gruppo un’esperienza musicale indimenticabile!

Stai organizzando un evento per un gruppo di oltre 10 persone?

Vivi con il tuo gruppo il ritmo di Beethoven in un ambiente prestigioso come La Seine Musicale. Prenota ora: modulo veloce, tariffe dedicate e accoglienza speciale ti aspettano!

Non esitate a contattarci al +33 1 48 74 05 10 per qualsiasi richiesta.

Il tuo numero di telefono non sarà più utilizzato per finalità commerciali. Sarà utilizzato per contattarti per qualsiasi chiarimento in merito alla tua richiesta.

Domande frequenti

Che tipo di evento è?

È un concerto di musica classica che mette in risalto opere importanti di Beethoven, eseguite da un’orchestra e un solista.

Dove si svolge il concerto?

Il concerto si svolge a La Seine Musicale, nell’Auditorium Patrick Devedjian, situato sull’Île Seguin a Boulogne-Billancourt.

Quali opere verranno eseguite?

Il programma include il Concerto per pianoforte n. 1 di Beethoven e la sua celebre Sinfonia n. 7.

Chi sono gli artisti sul palco?

Il pianista Sunwook Kim, l’Orchestra Insula diretta da Laurence Equilbey e l’ensemble Insula Camerata parteciperanno al concerto.

Quando si svolge il concerto?

Sono previste due date: mercoledì 18 e giovedì 19 febbraio 2026 alle ore 20:00.

Quanto dura il concerto?

Il concerto dura circa 1 ora e 45 minuti, comprensivi di un intervallo.

C’è un’introduzione o presentazione prima del concerto?

Sì, è prevista una sessione introduttiva gratuita di 30 minuti alle 19:00 per i possessori di biglietto.

Le opere sono eseguite con strumenti moderni?

No, vengono eseguite con strumenti antichi per una resa fedele allo stile dell’epoca.

Com’è l’atmosfera nella sala?

L’Auditorium offre una disposizione immersiva a 360°, progettata per una qualità sonora eccezionale.

Questo concerto è accessibile a tutti i pubblici?

Sì, è adatto sia agli appassionati di musica classica sia ai curiosi che desiderano scoprire Beethoven in un contesto prestigioso.

È possibile venire con i bambini?

Sì, a condizione che siano sensibili alla musica classica e capaci di assistere tranquillamente a un concerto di 1 ora e 45 minuti.

C’è un dress code da rispettare?

Non è richiesta alcuna tenuta particolare, ma per questo tipo di concerto è generalmente apprezzato un abbigliamento curato.

Questo concerto è un evento unico?

Sì, si tratta di un evento eccezionale che riunisce un artista di fama e un’orchestra specializzata, in una location straordinaria.

Mappa

Mappa
Indirizzo
Île Seguin
92100 Boulogne-Billancourt
Trasporto
(M)
9Pont de Sèvres

I clienti hanno anche comprato

Mon Premier Spettacolo di cabaret al Paradis Latin di Parigi
a partire da € 50
Biglietteria per il Musical Il Re Leone al Teatro Mogador Foto
a partire da € 31,50