Come la Torre Eiffel o Notre-Dame de Paris, l'Arco di Trionfo è un simbolo di Parigi costruito da Napoleone I. Le persone vengono lì per saperne di più sulla storia della Francia e di Parigi, della costruzione del monumento ma anche per accedere alla vista panoramica offerta dalla terrazza situata a più di cinquanta metri di altezza e affacciata sull'Avenue des Champs Élysées.
Arco di Trionfo Parigi Accesso al tetto
- Da non perdere
- Conferma immediata
- Biglietti digitali accettati
Cosa aspettarsi
Benvenuto sulla sommità dell'Arco di Trionfo, il punto più alto dei Champs-Elysées. A 60 metri sopra il livello del mare, ti si presenta una delle più belle vedute della Capitale. L'Arco di Trionfo, intersezione di dodici viali parigini, voluto da Napoleone per celebrare le vittorie francesi, è, dalla sua inaugurazione nel 1836, un appuntamento per tutti i turisti. Situato all'estremità occidentale dei Champs-Elysées, domina la più bella via del mondo. La Torre Eiffel, la Place de la Concorde, il Quartiere de la Défense: solo pochi monumenti emblematici di Parigi non sono visibili da questo punto di vista a 360°, al centro della piazza Charles de Gaulle-Etoile.Orari
Alta stagione (da aprile a settembre) : Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00
Bassa stagione (da ottobre a marzo) : Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:30
Attenzione: ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.
Chiusure: 1 gennaio, 1 maggio, 8 maggio (mattina), 14 luglio (mattina), 11 novembre (mattina), 25 dicembre.
Chiusure eccezionali
Lunedì 11 luglio 2022: dalle 14:00 alle 17:00
Martedì 12 luglio 2022: dalle 14:00 alle 17:00
Mercoledì 13 luglio 2022: dalle 14:00 alle 17:00
Giovedì 14 luglio 2022: tutto il giorno
Domenica 24 luglio 2022: tutto il giorno
Informazione pratiche
Si può salire sulla sommità dell'Arco di Trionfo a piedi, tramite una scalinata di 284 scalini o con un ascensore, che permette di accedere alla sala dell'attico. Da questo piano, bisogna salire ancora 46 scalini, per arrivare alla terrazza.
Tariffe dei biglietti per l'Arco di Trionfo a Parigi
Intero: 13 euro
La visita dell'Arco di Trionfo è gratuita per:
- Minori di 18 anni (in famiglia, esclusi gruppi scolastici)
- 18-25enni (cittadini dei paesi dell'Unione Europea ed extracomunitari residenti regolarmente sul territorio francese)
- Persone disabili e loro accompagnatore
- Iscritti alle liste di collocamento, dietro presentazione di un certificato di meno di 6 mesi
L'Arco di Trionfo vieta l'ingresso ai passeggini e ai treppiedi per macchine fotografiche e telecamere, se non espressamente autorizzati.
Questo monumento è dedicato alla memoria dei soldati francesi, è richiesto un abbigliamento adeguato.
Per motivi di sicurezza, in caso di maltempo o cerimonie, potrebbe essere necessario chiudere l'accesso temporaneamente, senza alcun rimborso.
Preventivo Gruppo
Rappresenti un negozio o vuoi organizzare escursioni per un gruppo di più di 10 persone?
Mappa
75008 Paris
Opinioni dei nostri clienti
Monumento esternamente meraviglioso. Bella la vista dalla terrazza. All'interno niente di ché. 13 euro per vedere all'interno il plastico in miniatura e solo per salire sulla terrazza credo sia eccessivo. Per non parlare, poi, della ragazza addetta ai controlli, acida e scortese.
Abbiamo effettuato la visita di domenica mattina e fatto inevitabilmente 20 Min di fila, ma ne è valsa la pena!
Dopo la caratteristica scala a chiocciola ci siamo guadagnati il panorama