🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "Gerhard Richter" Fondation Louis Vuitton dal 17.10.2025 al 02.03.2026

1/5
Immergiti nell’affascinante universo di Gerhard Richter alla Fondation Louis Vuitton, con oltre 270 opere che ripercorrono sei decenni di creazione. Pitture, fotografie, sculture e installazioni immersive ti aspettano in una scenografia unica, tra astrazione, memoria e colore. Un’esperienza artistica imperdibile a Parigi da ottobre 2025.
  • Preferito
€ 32

Mostra

Biglietto Premium

  • Una retrospettiva monumentale: oltre 270 opere che coprono sei decenni di creazione (1960–2024).
  • Un artista imprescindibile: dipinti astratti, tele fotografiche sfocate, installazioni in vetro e grandi formati spettacolari.
  • Un ambiente eccezionale: la Fondation Louis Vuitton, capolavoro architettonico di Frank Gehry, che esalta le opere di Richter.
  • Un percorso ricco e immersivo: dieci gallerie tematiche che mescolano memoria, astrazione, figurazione ed esplosioni di colore.
  • Evento temporaneo: mostra visibile solo dal 17 ottobre 2025 al 2 marzo 2026.
  • Tariffe varie e accessibili: a partire da 5 € per i giovani, sconti per studenti, famiglie e gruppi.
  • Un’esperienza per tutti: audioguide, visite guidate e strumenti multilingue per approfondire la scoperta.
  • Un momento raro in Francia: una delle più vaste retrospettive di Richter mai presentate a Parigi.
€ 32
Prenotazione

Cosa aspettarsi

A partire dal 17 ottobre 2025, le porte della Fondazione Louis Vuitton si aprono su un evento culturale di grande rilievo della stagione: una maestosa retrospettiva dedicata a Gerhard Richter, uno degli artisti contemporanei più influenti del nostro tempo. Questa mostra inedita a Parigi invita a esplorare oltre sei decenni di creazione artistica, attraverso un percorso ricco e immersivo che riunisce più di 270 opere emblematiche.

Che si tratti delle sue tele astratte e luminose, dei suoi dipinti fotografici misteriosamente sfocati, o delle sue installazioni scultoree in vetro, ogni sala rivela un aspetto dell’universo singolare dell’artista tedesco. Per gli amanti dell’arte contemporanea così come per i curiosi in cerca di meraviglia, questo appuntamento artistico si annuncia imperdibile.

Un’immersione eccezionale nell’opera di Gerhard Richter

Un percorso artistico completo e raro

La mostra propone un viaggio cronologico e tematico attraverso l’evoluzione artistica di Richter, dagli anni Sessanta fino alle sue opere più recenti del 2024. Organizzata in dieci gallerie distinte, la scenografia offre una lettura fluida dell’opera, mettendo in luce le rotture, le sperimentazioni e le costanti del suo percorso.

Si scoprono così le sue celebri pitture grigie, le sue intense interpretazioni della storia tedesca (18 ottobre 1977), i giochi di sovrapposizione tra fotografia e pittura, così come le sue sperimentazioni astratte realizzate con la spatola, vere esplosioni di materia e colore. È tutta la complessità e la ricchezza di un’opera plurale che si svela sala dopo sala, rivelando un artista profondamente libero, fra controllo e abbandono, figurazione e astrazione, memoria e oblio.

Un luogo d’eccezione per una mostra d’eccezione

Accogliere una retrospettiva di tale portata poteva avvenire solo in un luogo architettonico e culturale prestigioso come la Fondazione Louis Vuitton. Situata nel Bois de Boulogne, nel 16° arrondissement di Parigi, la Fondazione, progettata da Frank Gehry, è molto più di una semplice cornice: mette in dialogo l’arte con la luce, la natura e lo spazio.

L’incontro tra l’audace architettura dell’edificio e l’universo visivo di Richter offre un’esperienza sensoriale ed estetica rara. Il percorso, pensato per rispettare il ritmo dell’artista, invita alla contemplazione e alla riflessione. Alcune opere monumentali, come 4900 Colours o Strip, assumono qui una dimensione spettacolare, giocando con i volumi e i giochi di luce offerti dalla struttura vetrata della Fondazione.

Perché prenotare subito?

Questa mostra è uno degli eventi culturali più attesi dell’anno a Parigi. L’opera di Gerhard Richter, raramente esposta in una tale ampiezza in Francia, attrae esperti, professionisti dell’arte, appassionati e visitatori da tutto il mondo. Pur essendo numerose, le fasce orarie per la visita rischiano di esaurirsi rapidamente, specialmente durante le vacanze scolastiche, i fine settimana e le serate di apertura prolungata.

Prenotando il biglietto in anticipo, vi assicurate un accesso garantito, una organizzazione più semplice della visita e spesso un tariffa preferenziale. Inoltre, i biglietti online permettono di evitare le code all’ingresso e godere pienamente dell’esperienza artistica.

Informazioni pratiche

  • Date: dal 17 ottobre 2025 al 2 marzo 2026
  • Luogo: Fondation Louis Vuitton, 8 avenue du Mahatma Gandhi, 75116 Parigi
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (chiuso il martedì). Serate prolungate in alcuni giorni
  • Accesso: metropolitana (linea 1 – stazione Les Sablons), autobus, navetta speciale da Place Charles-de-Gaulle-Étoile (modifiche possibili in occasione di eventi)
  • Durata consigliata della visita: tra 2 e 3 ore
  • Accessibilità: il luogo è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta
  • Lingue disponibili: didascalie in francese e inglese, audioguide e visite guidate disponibili in certi orari

Tariffe

  • Tariffa intera: da 16 a 32 €
  • Tariffa ridotta: a partire da 10 € (studenti, insegnanti, disoccupati, over 65, ecc.)
  • Giovani (-26 anni): spesso da 5 €
  • Famiglie: biglietti combinati disponibili
  • Gruppi: tariffe speciali su prenotazione

Un momento d’arte da vivere, sentire e condividere

Visitare la mostra Gerhard Richter alla Fondation Louis Vuitton è molto più di un semplice appuntamento museale. È l’occasione di entrare in contatto con una delle menti più brillanti e sfuggenti della scena artistica contemporanea. È sentire la potenza di un’opera che interroga la realtà, manipola le immagini, sfida la memoria e sublima il colore.

In coppia, in famiglia, con amici o da soli, lasciatevi trasportare dalla forza visiva ed emotiva di questa mostra eccezionale. Fate parte di coloro che avranno visto, compreso e sentito l’universo di Richter in tutta la sua profondità.

🎟️ Prenotate oggi stesso per assicurarvi un posto a questa mostra imperdibile.

Orari

Disponibile tutti i giorni tranne il il Martedì
Orari: 11:00

Un’immersione collettiva nell’arte di Gerhard Richter – Vivi l’esperienza in gruppo!

Stai organizzando un evento per un gruppo di più di 10 persone?

Approfitta di una visita esclusiva di gruppo alla Fondation Louis Vuitton per scoprire l’universo affascinante di Gerhard Richter. Prenota subito tramite il nostro modulo e offri ai tuoi partecipanti un’esperienza culturale ricca, ispiratrice e indimenticabile.
Non esitate a contattarci al +33 1 48 74 05 10 per qualsiasi richiesta.

Il tuo numero di telefono non sarà più utilizzato per finalità commerciali. Sarà utilizzato per contattarti per qualsiasi chiarimento in merito alla tua richiesta.

Domande frequenti

Dove si svolge la mostra?

Si tiene alla Fondation Louis Vuitton, situata nel 16° arrondissement di Parigi, nel Bois de Boulogne.

Quali sono gli orari di visita?

La Fondation è aperta dalle 10:00 alle 20:00, con aperture serali in alcuni giorni, come il venerdì (verificare il calendario).

È necessario prenotare i biglietti in anticipo?

Sì, la prenotazione online è fortemente consigliata per garantire l’accesso alla mostra, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.

Cosa si potrà scoprire in questa mostra?

Saranno presentate oltre 270 opere di Gerhard Richter, tra cui dipinti, disegni, fotografie, installazioni in vetro e sculture.

È una retrospettiva completa della sua opera?

Sì, la mostra copre più di 60 anni di attività artistica, dagli anni ’60 fino al 2024, attraverso una selezione emblematica e variegata.

Come è organizzata la mostra?

Il percorso è suddiviso in dieci sezioni tematiche che tracciano l’evoluzione artistica di Richter nel corso dei decenni.

Si possono vedere le sue opere più famose?

Sì, alcune opere importanti come 4900 Colours e Series Strip sono al centro della mostra, insieme a molte opere raramente esposte.

Quanto tempo è consigliato per la visita?

Si consiglia di prevedere tra 2 e 3 ore per apprezzare pienamente tutte le gallerie.

La mostra è adatta a bambini o famiglie?

Sì, i bambini possono accompagnare i genitori. Sono disponibili tariffe agevolate per le famiglie e la varietà visiva piace spesso anche ai più piccoli.

La mostra è accessibile a persone con mobilità ridotta?

Sì, la Fondation è completamente accessibile, con strutture adattate a tutti i visitatori.

È disponibile un audioguida?

Generalmente vengono offerti supporti di mediazione (audioguide, app o didascalie) per arricchire la visita. Informarsi al momento della prenotazione.

È possibile visitare in gruppo?

Sì, i gruppi sono benvenuti. Si consiglia di prenotare in anticipo; sono disponibili fasce orarie dedicate.

Come arrivare alla Fondation Louis Vuitton?

La Fondation è raggiungibile con metropolitana, autobus o tramite una navetta dedicata dalla Place Charles-de-Gaulle-Étoile. Verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.

Mappa

Mappa
Indirizzo
8 Avenue du Mahatma Gandhi
75116 Paris
Trasporto
(B)
244Fondation L. Vuitton

I clienti hanno anche comprato

Museo di Montmartre - Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
€ 15

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
Atelier des Lumières – Mostra "Destinazione Luna: Un Viaggio Immersivo con Tom Hanks"
€ 18

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"
Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Musée de l'Orangerie - Mostra "Henri Rousseau, l’ambizione della pittura"
€ 12,50

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"
La cripta archeologica dell'Île de la Cité - Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla preistoria ai giorni nostri
€ 11

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri
Musée d'Orsay - Mostra "Paul Troubetzkoy Il principe scultore"
€ 16

Esposizione "Paul Troubetzkoy: Il Principe Scultore"

Esposizione "Paul Troubetzkoy: Il Principe Scultore"
I segreti delle facciate del Louvre
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"