Scopri la Basilica del Sacro Cuore a Montmartre

La basilica del Sacro Cuore di Parigi è una chiesa cattolica romana dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Si trova sulla sommità della collina di Montmartre, il punto più alto della città. Il Sacro Cuore è un monumento sia politico che culturale, penitenza nazionale per gli eccessi presunti della Comune di Parigi del 1871 ma anche rappresentazione dell'ordine morale conservatore.
Aggiornato il
Eric RENAUD

La Basilica del Sacro Cuore è uno dei monumenti emblematici di Parigi, attirando ogni anno milioni di visitatori. La sua architettura unica, la sua storia affascinante e la sua vista mozzafiato sulla capitale la rendono un must per chiunque desideri esplorare Parigi da una nuova angolazione.

E perché non approfittare del vostro passaggio in questo quartiere per una passeggiata romantica a Montmartre? Tra viuzze acciottolate e caffè pittoreschi, Montmartre è un vero e proprio quadro vivente della capitale.

Storia e Architettura della Basilica del Sacro Cuore

La basilica ha forma di croce greca, ornata da quattro cupole; la sua cupola centrale, alta 83 metri, è sormontata da un lanternino formato da una colonnata. La pietra bianca utilizzata proviene dalle cave di Château-Landon e Souppes-sur-Loing. Il soffitto dell'abside, progettato da Luc-Olivier Merson, è decorato con il più grande mosaico di Francia che copre una superficie di 473,78 m². Questo rappresenta il Sacro Cuore di Gesù glorificato dalla chiesa cattolica e dalla Francia. Si può leggere la frase in latino: «Al Cuore molto santo di Gesù, la Francia fervente, penitente e riconoscente.» All'interno si trova la campana più grande di Francia chiamata la Savoyarde, che misura 3 metri di diametro e pesa 18.835 kg.

Un Monumento Eretto Dopo la Guerra

La storia della Basilica del Sacro Cuore è profondamente radicata nel contesto tumultuoso della Francia del XIX secolo. Dopo la sconfitta nella guerra franco-prussiana nel 1870 e gli eventi sanguinosi della Comune di Parigi nel 1871, viene fatto un voto nazionale: costruire una chiesa in omaggio alle vittime e per espiare le colpe del paese.

Il progetto prende forma nel 1873 sotto l'impulso dell'Assemblea nazionale, ed è l'architetto Paul Abadie a essere scelto per portare a termine quest'opera colossale. Lo stile della basilica, ispirato all'architettura romano-bizantina, contrasta con gli altri edifici religiosi di Parigi, conferendole un carattere unico.

Oggi, la basilica si erge orgogliosamente sulla cima di Montmartre, offrendo un panorama mozzafiato su Parigi. È infatti uno dei capolavori più visitati della capitale, insieme a molti altri monumenti parigini.

Visita il quartiere del Sacré-Cœur con Turtle Paris!

Fai un giro completo del Sacré-Cœur in bici cab per 40 minuti, per scoprire tutte le sfaccettature di questo monumento imperdibile!
BILLETTO TARTARUGA SACRO CUORE

Un Capolavoro di Architettura Romano-Bizantina

Uno degli elementi più affascinanti della Basilica del Sacro Cuore è la sua costruzione in pietra di Château-Landon. Questo materiale ha una particolarità sorprendente: a contatto con l'acqua, diventa bianco invece di annerire, il che spiega perché la basilica conserva il suo splendore immacolato nel corso dei decenni.

All'interno, lo sguardo è immediatamente attratto dalla grande mosaico del Cristo in maestà, uno dei più grandi d'Europa, che copre quasi 475 m² di volta. Ogni dettaglio della decorazione è pensato per richiamare il messaggio di fede e pace che porta questo luogo emblematico.

La basilica non è solo un sito turistico, è anche un luogo di preghiera perpetua, dove dal 1885, l'adorazione eucaristica non è mai cessata, giorno e notte.

Desideri una visita insolita di Parigi che ti permetta di scoprire la basilica da un'altra angolazione? Molte esperienze consentono di esplorare Montmartre in modo diverso, a piedi, in bicicletta o addirittura in tuktuk.

Attività nei dintorni

a partire da € 120

Moulin Rouge

4,8/5(1424)
Disponibile
a breve
€ 12

Espace Dalí

4,7/5(3)
Esaurito

Cosa Vedere e Fare alla Basilica del Sacro Cuore?

Visitare la Basilica del Sacro Cuore è molto più che contemplare un monumento storico. Tra la sua cupola che offre una delle più belle viste di Parigi, la sua cripta mistica e la sua atmosfera spirituale unica, ecco le esperienze da non perdere.

Visitare l’Interno della Basilica

Appena entrerete, sarete affascinati dalla grande mosaico del Cristo in maestà, il più grande di Francia con i suoi 475 m². Quest'opera monumentale rappresenta Gesù con le braccia aperte, simbolo del messaggio di fede e accoglienza del luogo.

📷 Da sapere: Le foto sono vietate all'interno della basilica per preservarne il carattere sacro.

Salire alla Cupola: Una Vista Imperdibile su Parigi

Per un'esperienza indimenticabile, salite i 300 gradini che portano in cima alla cupola. A oltre 200 metri sopra la Senna, la vista panoramica compete con quella della Torre Eiffel.

🎟 Tariffa di accesso alla cupola: circa 6 €
🕒 Orari: dalle 10:00 alle 19:00 (chiusura anticipata in inverno)

Scoprire la Cripta e i suoi Tesori

Meno conosciuta della navata principale, la cripta nasconde statue, reliquie e cappelle sotterranee, offrendo un'immersione affascinante nella storia della basilica.

Desiderate esplorare Montmartre oltre la basilica? Consultate la nostra guida dettagliata sul quartiere di Montmartre per scoprire altri tesori nascosti di questa parte di Parigi.

💡 Da seguire… Nella prossima parte, vi sveleremo gli eventi significativi in arrivo intorno alla Basilica del Sacro Cuore, insieme ai nostri consigli per una visita perfetta!

Come Accedere alla Basilica del Sacro Cuore?

Situata sulla cima della collina di Montmartre, la Basilica del Sacro Cuore domina Parigi con i suoi 130 metri di altezza. Se questo sito emblematico vale ampiamente lo sforzo dell'ascesa, è essenziale conoscere le migliori opzioni per accedervi facilmente.

Con i Mezzi Pubblici

Il modo più semplice per raggiungere la basilica è utilizzare i mezzi pubblici parigini:

Metropolitana:

  • Linea 2 – Stazione Anvers, poi una salita a piedi o in funicolare.
  • Linea 12 – Stazione Abbesses, che offre una bella passeggiata attraverso Montmartre.

Autobus: Linee 30, 31, 54 e 85, fermata Anvers o Jules Joffrin.

Funicolare di Montmartre:

  • Alternativa ideale per evitare la salita delle 222 scale che portano alla basilica.
  • Tariffa: equivalente a un biglietto della metropolitana classica.

A Piedi o in Bici

Se ti piace camminare, prendi le famose scale di Montmartre, che offrono un'ascesa pittoresca. Per un approccio più tranquillo, piccole stradine si snodano fino in cima, permettendo di scoprire l'anima bohémien del quartiere.

Per chi preferisce la bici, attenzione alle strade acciottolate e alle pendenze ripide! Montmartre rimane un quartiere piacevole da esplorare in bici elettrica.

In Auto: È una Buona Idea?

Raggiungere la Basilica del Sacro Cuore in auto è tutt'altro che raccomandato. Montmartre è un quartiere molto affollato con poche possibilità di parcheggio. Se sei in auto, privilegia i parcheggi situati in basso:

  • Parcheggio Anvers (41 boulevard de Rochechouart)
  • Parcheggio Montmartre (31 rue Clignancourt)

🚶 Consiglio: Per un'esperienza più immersiva, preferisci l'opzione metropolitana + passeggiata, che ti permetterà di scoprire il quartiere con calma.

""

Eventi e Notizie intorno alla Basilica del Sacro Cuore

Montmartre è un quartiere vibrante, scandito da eventi culturali e festivi durante tutto l'anno.

Se prevedi di visitare la Basilica del Sacro Cuore, perché non approfittarne per assistere a una delle numerose festività che animano questo quartiere mitico?

Eventi Recenti intorno al Sacro Cuore

Tra le manifestazioni significative che si sono svolte recentemente, troviamo:

🎨 Mostra "Jacques Prévert, sognatore di immagini" al Museo di Montmartre (fino a febbraio 2025): un'immersione nell'universo del poeta e sceneggiatore emblematico.

🎤 Riapertura del cabaret "Chez Michou": riaperto nel 2024, questo cabaret mitico di rue des Martyrs ha ritrovato una nuova vita grazie all'impulso di un famoso comico.

Eventi Futuri intorno al Sacro Cuore

Cerchi un'occasione speciale per visitare Montmartre? Ecco alcuni appuntamenti da segnare nel tuo agenda:

🎶 Festival di Montmartre 2025 (dal 2 al 7 luglio): un mix unico di concerti, performance artistiche ed esposizioni.

🍷 Festa delle Vendanges di Montmartre 2025 (dall'8 al 12 ottobre): una nuova edizione che promette ancora più scoperte gastronomiche e culturali.

🌱 Laboratorio "Orto di Balcone" al Museo di Montmartre (13 aprile 2025): un'attività insolita per imparare a coltivare piante in città.

Per andare oltre: Montmartre è piena di sorprese e fa parte dei 10 luoghi più romantici di Parigi. Perché non abbinare la tua visita a una passeggiata nelle sue pittoresche viuzze?

FAQ : Tutte le vostre domande sulla Basilica del Sacro Cuore

Per aiutarvi a organizzare la vostra visita, ecco le risposte alle domande più frequenti sulla Basilica del Sacro Cuore.

L'ingresso alla Basilica del Sacro Cuore è gratuito?

Sì, l'ingresso nella basilica è totalmente gratuito. Tuttavia, l'accesso alla cupola e alla cripta è a pagamento.

È possibile fare foto all'interno?

No, le foto e i video sono vietati all'interno della basilica per preservare il carattere sacro del luogo.

Quante scale ci sono per accedere alla cupola?

Bisogna salire 300 scale per raggiungere la cima della cupola, ma lo sforzo è ripagato da una vista panoramica eccezionale su Parigi.

Quali sono gli orari di apertura della Basilica del Sacro Cuore?

  • Basilica: aperta tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:30.
  • Cupola: aperta dalle 10:00 alle 19:00 (orari ridotti in inverno).

È possibile assistere a una messa?

Sì, le messe si tengono tutti i giorni. Potete consultare gli orari direttamente sul sito ufficiale della basilica.

Come evitare la folla durante la visita?

Preferite una visita presto al mattino o alla fine della serata, momenti in cui la frequentazione è più bassa.

Non siamo riusciti a confermare la tua iscrizione.
Hai ricevuto un link via email su cui devi cliccare per confermare la tua iscrizione. Se non trovi l'email, controlla la cartella spam! 😉

Vuoi scoprire Parigi come mai prima d'ora?

Iscriviti alla nostra newsletter per seguire tutte le attività della città di Parigi e approfittare delle nostre promozioni esclusive!