🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra - Grotta di Chauvet, l'avventura scientifica Cité des Sciences et de l'Industrie dal 15 ottobre 2024 all'11 maggio 2025.

5/5
+1
1/6
Scopri Grotta di Chauvet, l'avventura scientifica alla Cité des Sciences et de l'Industrie. Immergiti nella preistoria esplorando le ricerche sulle pitture rupestri e sui resti animali della grotta di Chauvet. Approfitta di un'esperienza immersiva interattiva e comprendi le sfide della conservazione archeologica. Prenota i tuoi biglietti ora!
  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

La Cité des Sciences et de l’Industrie, situata nel 19° arrondissement di Parigi, ospita una mostra affascinante che promette di stimolare la tua curiosità scientifica e la tua passione per la preistoria. “Grotta Chauvet, l’avventura scientifica”, che inizierà il 15 ottobre 2024 e durerà fino all’11 maggio 2025, è un'opportunità unica per immergersi nel mondo misterioso delle pitture rupestri e dei resti archeologici grazie a un'esperienza immersiva e interattiva.

Scopri la Mostra “Grotta Chauvet, l’avventura scientifica” alla Cité des Sciences et de l’Industrie

Un Viaggio nel Cuore della Preistoria

La grotta Chauvet, scoperta nel 1994, è un sito archeologico eccezionale, riconosciuto per la ricchezza e la qualità delle sue opere preistoriche. Chiusa al pubblico per garantire la sua preservazione, è tuttavia oggetto di studi scientifici approfonditi. La mostra “Grotta Chauvet, l’avventura scientifica” ti invita a esplorare i misteri di questa affascinante grotta senza dover visitare il sito fisicamente. Scoprirai le ricerche in corso, le tecniche di conservazione e gli strumenti utilizzati per studiare le pitture antiche, i resti animali e le tracce lasciate nella grotta.

Un Viaggio Scientifico Immersivo

Attraverso questa mostra, avrai l'opportunità di immergerti nel lavoro dei ricercatori che esaminano ogni dettaglio della grotta Chauvet. La mostra mette in evidenza gli oggetti studiati, gli strumenti di analisi e i metodi utilizzati per comprendere le pitture rupestri e i resti della fauna preistorica. Vedrai come gli scienziati lavorano sul campo, spesso per quattro settimane ogni anno, quando le condizioni sono ottimali per ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente della grotta.

Questa immersione ti permetterà di comprendere meglio le sfide della ricerca archeologica e gli sforzi necessari per preservare un sito così fragile e prezioso. Scoprendo le tecniche utilizzate per analizzare le pitture, i resti animali e le tracce delle attività umane antiche, comprenderai meglio l’importanza di ogni scoperta e l’impatto che può avere sulla nostra comprensione della storia umana.

Informazioni Pratiche per la Visita

La mostra è aperta tutti i giorni tranne il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre. Gli orari sono dalle 10:00 alle 18:00, con apertura prolungata fino alle 19:00 la domenica. I prezzi sono molto accessibili: 13 € per un biglietto intero, con tariffe ridotte che vanno da 3,50 € a 12 € e ingresso gratuito per i bambini sotto i 2 anni. Questi prezzi permettono a un vasto pubblico di scoprire la mostra in modo economico e accessibile.

I biglietti possono essere acquistati direttamente online sul sito della Cité des Sciences et de l’Industrie o in loco. Tuttavia, è fortemente consigliato prenotare in anticipo, soprattutto se prevedi di visitare la mostra durante i periodi di alta affluenza o durante le vacanze scolastiche. Prenotare in anticipo ti garantisce un posto e ti evita lunghe code, permettendoti di godere appieno della tua visita.

Perché Prenotare in Anticipo?

Prenotare i tuoi biglietti in anticipo per “Grotta Chauvet, l’avventura scientifica” presenta diversi vantaggi. In primo luogo, ti garantisce l’ingresso nella data e nell’orario desiderati, il che è particolarmente importante se hai un programma stretto o se visiti Parigi durante una stagione turistica. In secondo luogo, la prenotazione anticipata ti permette di evitare lunghe attese e di massimizzare il tempo trascorso sul posto esplorando la mostra piuttosto che aspettando il tuo turno.

Inoltre, prenotare in anticipo ti offre anche la possibilità di pianificare la tua visita in base alle tue preferenze orarie e di approfittare degli orari estesi la domenica. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le famiglie con bambini piccoli, i gruppi scolastici o i visitatori che desiderano evitare le ore di punta.

L’Importanza della Ricerca e della Conservazione

La grotta Chauvet è un testimone eccezionale dell’arte e della cultura preistorica. La sua conservazione è cruciale non solo per la ricerca archeologica ma anche per la nostra comprensione collettiva della storia dell’umanità. La mostra sottolinea gli sforzi continui degli scienziati per proteggere questo sito prezioso, permettendo al contempo al pubblico di scoprire i suoi tesori senza compromettere la loro integrità.

Visitare questa mostra ti offre un’opportunità unica di apprezzare il lavoro dei ricercatori e di partecipare alla conservazione del nostro patrimonio culturale. Supportando questa mostra, contribuisci indirettamente alla conservazione della grotta Chauvet e al progresso delle ricerche che ci aiutano a comprendere meglio il nostro passato comune.

Un Evento Imperdibile a Parigi

La Cité des Sciences et de l’Industrie, con le sue strutture moderne e le esposizioni innovative, è il luogo ideale per ospitare una mostra di questo tipo. Situata nel Parc de la Villette, nel 19° arrondissement di Parigi, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Che tu sia un appassionato di storia, un amante delle scienze o semplicemente curioso di scoprire uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo, questa mostra è un'opportunità da non perdere.

In sintesi, la mostra “Grotta Chauvet, l’avventura scientifica” è un’avventura entusiasmante che ti immerge nel cuore della preistoria e ti permette di scoprire le meraviglie della grotta Chauvet attraverso gli occhi dei ricercatori che la preservano. Prenota subito i tuoi biglietti per vivere un’esperienza arricchente e unica che illuminerà la tua comprensione della storia e della scienza.

Domande frequenti

Quali sono le date e gli orari dell'esposizione?

L'esposizione “Grotte Chauvet: L’Avventura Scientifica” si svolgerà dal 15 ottobre 2024 all'11 maggio 2025. È aperta tutti i giorni tranne il lunedì, il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre. Gli orari sono dalle 10:00 alle 18:00, con apertura prolungata fino alle 19:00 la domenica.

Ci sono giorni in cui l'esposizione è chiusa?

Sì, l'esposizione è chiusa il lunedì, così come il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre.

Che tipo di scoperte posso aspettarmi da questa esposizione?

L'esposizione offre un'immersione nel lavoro degli scienziati che studiano la grotta Chauvet, compresi oggetti di ricerca, strumenti di analisi e informazioni sulle pitture rupestri e i resti animali.

È possibile visitare l'esposizione con i bambini?

Sì, l'esposizione è adatta per famiglie e bambini. L'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 2 anni, e i visitatori più grandi possono beneficiare di tariffe ridotte.

Opinioni dei nostri clienti

5/51 revisione
Christine P.
8 Maggio 2025

Explications simples et très intéressantes
J’ai bcp apprécié la présentation des scientifiques qui étudient la grotte, comment ils travaillent et leurs ressentis et espoirs

I clienti hanno anche comprato

Museo dell'Orangerie - Mostra "Michel Paysant. Vedere Monet"
€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Museo Nazionale Picasso – Mostra “Raymond Pettibon. Underground”
€ 16

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"
Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Amazônia — Creazioni e Futuri Indigeni”
€ 14

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"
AURA Invalides ©Moment Factory
€ 28
Musée de l'Orangerie - Mostra "Henri Rousseau, l’ambizione della pittura"
€ 12,50

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"
Esposizione "Cani e Gatti"
€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Mostra "Cani e Gatti"