🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

lo: Crescendo di Stephen Dean Esposizione presso la Basilica Cattedrale di Saint-Denis

1/1
L'esposizione "Crescendo" presso la Basilica di Saint-Denis, dal 6 settembre 2023 al 29 settembre 2024, presenta un'opera monumentale di Stephen Dean. Questa installazione unica integra vetrate dicroiche su una scala di 15 metri, offrendo un'esperienza visiva affascinante.
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

La mostra "Crescendo" presso la Basilica Cattedrale di Saint-Denis è un importante evento artistico organizzato dal Centre des Monuments Nationaux, in programma dal 6 settembre 2023 al 29 settembre 2024. Questa installazione, ideata dall'artista franco-americano Stephen Dean, è un'opera monumentale alta 15 metri, che assume la forma di una scala sospesa ornata di vetrate colorate dicroiche. Le vetrate dicroiche, sviluppate dalla NASA, cambiano colore a seconda dell'angolo di visione e della fonte luminosa, offrendo un'esperienza visiva unica.

La Basilica Cattedrale di Saint-Denis, gioiello del patrimonio francese, è il luogo prescelto per questa mostra. Conosciuta come il primo capolavoro dell'arte gotica, la basilica è indissolubilmente legata alla monarchia francese, ospitando le tombe di numerosi re e regine. La sua eccezionale luminosità, dovuta alle numerose vetrate, le ha valso il soprannome di "Lucerna" fino al XVIII secolo. L'installazione "Crescendo" si inserisce in questa ricca tradizione evocando il legame tra i mondi terreni e celesti.

Stephen Dean, l'artista dietro a questo capolavoro, è noto per la sua fascinazione per il colore e le sue installazioni uniche. Le sue opere policrome giocano tra l'immediatezza del colore e l'imprevisto. "Crescendo" trae ispirazione dalle vetrate immaginate dall'abate Suger nel XII secolo, creando così un dialogo tra passato e presente. Questa installazione è concepita come una celebrazione della radiosità della luce all'interno della necropoli dei re e delle regine di Francia, invitando alla contemplazione della luce e del legame simbolico tra mondi terreni e celesti.

La visita alla mostra "Crescendo" è gratuita per i minori di 26 anni e la prima domenica del mese da novembre a marzo. I prezzi d'ingresso sono di 9,50 € a tariffa piena e di 7,50 € a tariffa ridotta, con una tariffa ridotta disponibile previa presentazione della Discovery Pass Grand Paris Nord. La mostra è aperta tutti i giorni, con orari che variano a seconda della stagione. È vivamente consigliato prenotare tramite il sito ufficiale, e le modalità di visita possono subire modifiche. Vivere l'esperienza di "Crescendo" presso la Basilica Cattedrale di Saint-Denis significa lasciarsi trasportare in una meditazione sull'arte, la storia e la spiritualità.

Domande frequenti

Che cos'è l'esposizione "Crescendo"?

"Crescendo" è un'installazione artistica di Stephen Dean, caratterizzata da una monumentale scala di 15 metri adornata con vetrate dicroiche.

Chi è l'artista dietro "Crescendo"?

L'artista franco-americano Stephen Dean, noto per le sue opere colorate e le installazioni immersive.

Dove si tiene l'esposizione "Crescendo"?

Alla Basilica Cattedrale di Saint-Denis, in Francia.

Per quanto tempo sarà aperta l'esposizione "Crescendo"?

Dal 6 settembre 2023 al 29 settembre 2024.

Cosa c'è di particolare nei vetri utilizzati in "Crescendo"?

Sono dicroici, cambiano colore a seconda dell'angolo di visione e della luce.

Ci sono giorni di ingresso gratuito per visitare l'esposizione?

L'ingresso è gratuito per i minori di 26 anni e la prima domenica di ogni mese da novembre a marzo.

Cosa simboleggia la scala nell'opera "Crescendo"?

Simboleggia il legame tra i mondi terreni e celesti.

Come si integra "Crescendo" nella storia della Basilica?

Fa eco alle vetrate storiche della Basilica, creando un dialogo tra passato e presente.

Si possono fare foto dell'installazione?

Sì, è consentito fotografare, ma senza flash per preservare le opere d'arte.

L'esposizione è accessibile alle persone con disabilità motorie?

Sì, la Basilica è attrezzata per accogliere i visitatori con disabilità motorie.

I clienti hanno anche comprato

Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Musée d'Orsay - Exposition « Je photo »
€ 16

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle
AURA Invalides ©Moment Factory
€ 28
Museo Guimet – Mostra «Manga. Una vera arte!»
€ 13

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »
Musée de l'Orangerie - Mostra "Henri Rousseau, l’ambizione della pittura"
€ 12,50

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"
Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Amazônia — Creazioni e Futuri Indigeni”
€ 14

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"