- La mostra esplora la memoria visiva attraverso fotografie antiche e creazioni contemporanee, rivelando strati di immagini dimenticate e trasformate dall’artista.
Mostra "[FOCUS COLLECTIONS] Guénaëlle de Carbonnières. Nel cuore delle immagini" Musée des Arts Décoratifs dal 29 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026
-
Preferito
Non disponibile
La tua richiesta è stata registrata.
Riceverai una e-mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!
Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria
Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.
Mostra "Cani e Gatti"
Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!
Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.
Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.
Cosa aspettarsi
Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi vi invita a immergervi in un viaggio visivo straordinario con la mostra** «FOCUS COLLECTIONS – Guénaëlle de Carbonnières: Nel ventre delle immagini», che si terrà dal 29 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026. Questa presentazione eccezionale celebra un’artista contemporanea appassionata dalla memoria delle immagini e dalle tracce del tempo, attraverso una selezione di opere che reinterpretano la fotografia sotto una luce decisamente innovativa.
Scoprite l’universo singolare di Guénaëlle de Carbonnières al Musée des Arts Décoratifs
Un incontro tra archivi e creazione contemporanea
Guénaëlle de Carbonnières è una plasticienne il cui lavoro unisce rigore storico e audacia artistica. Nata a Parigi nel 1986, è agrégée in arti plastiche e formata in filosofia. Il suo approccio invita a ripensare la fotografia non solo come testimonianza, ma anche come oggetto vivente, portatore di impronte e frammenti di storie spesso dimenticate.
Attraverso questa mostra, dialoga con gli archivi fotografici del museo, come un’archeologa delle immagini. Scrutando, ricomponendo e valorizzando le fotografie antiche, rivela strati invisibili a occhio nudo: tracce di usura, incidenti, collage e strappi che diventano segni poetici e sensibili. Il suo lavoro testimonia un sottile equilibrio tra distruzione e rinascita, memoria individuale e collettiva.
Un percorso immersivo nel cuore del museo
La mostra si sviluppa nel Cabinet des Dessins, Papiers peints et Photographies situato al quinto piano del Musée des Arts Décoratifs, un ambiente perfetto per questa immersione intima e delicata nel mondo delle immagini. Questo spazio, dedicato alle opere su carta, offre un’atmosfera favorevole all’osservazione minuziosa dei dettagli materici e delle sottigliezze visive proprie delle creazioni di Guénaëlle de Carbonnières.
I visitatori possono così prendersi il tempo di scoprire una selezione ricca e coerente, dove ogni opera agisce come un frammento di una storia più ampia, fatta di luce, materia e ricordi sbiaditi. Tra incisioni, fotogrammi frammentati, inchiostri e resine, le opere esposte aprono una finestra su un paesaggio artistico singolare, che mescola poesia visiva e riflessione sulla temporalità.
Perché prenotare la vostra visita?
La mostra attira un pubblico variegato: dagli appassionati d’arte contemporanea ai cultori della storia fotografica, passando per i curiosi desiderosi di nuove esperienze estetiche. Prenotare il biglietto online garantisce un accesso fluido alla mostra, soprattutto nei periodi di grande affluenza o durante eventi speciali. Inoltre, la prenotazione facilita la gestione del tempo, permettendo di organizzare la visita in tutta serenità.
Prenotando in anticipo si beneficia anche di una migliore anticipazione per audioguide e visite commentate, offerte dal museo. Questi supporti arricchiscono l’esperienza, offrendo chiavi di lettura preziose per comprendere il contesto storico e artistico delle opere.
Informazioni pratiche per preparare la visita
-Luogo e accesso
La mostra si tiene al Musée des Arts Décoratifs, situato in 107 rue de Rivoli, 75001 Parigi. Il museo è facilmente raggiungibile con diverse linee di metropolitana: Palais-Royal, Pyramides o Tuileries, oltre che con numerose linee di autobus (21, 27, 39, 68, 69, 72, 95). La sua posizione centrale consente di combinare la visita con una passeggiata nei giardini delle Tuileries o una scoperta del quartiere storico.
-Orari
Il museo è aperto dal martedì alla domenica, generalmente dalle 11:00 alle 18:00. Si consiglia di verificare gli orari precisi prima della visita, specialmente in caso di festività o eventi particolari.
-Tariffe
Il biglietto d’ingresso al museo, incluso l’accesso alla mostra, è fissato a 15 € per il prezzo pieno. I visitatori sotto i 26 anni beneficiano dell’ingresso gratuito, così come alcune categorie prioritarie: disoccupati, persone con disabilità, insegnanti, ecc. È consigliato portare i relativi documenti giustificativi.
È inoltre disponibile un biglietto combinato, che consente l’accesso simultaneo al Musée des Arts Décoratifs e al Musée Nissim de Camondo a un prezzo vantaggioso di 22 €, valido per 4 giorni. Questo biglietto include anche l’audioguida del MAD.
Un’esperienza da non perdere
Visitare «Nel ventre delle immagini» significa fare esperienza di un’arte che interroga la natura stessa della fotografia e del ricordo. È anche immergersi in un percorso artistico che valorizza la fragilità e la bellezza delle tracce, interrogandosi sul ruolo degli archivi nel nostro rapporto con il passato.
Questa mostra è un invito a rallentare, a osservare con attenzione, a lasciarsi toccare da opere che mescolano l’intimo al collettivo, la scienza alla poesia. Che siate appassionati d’arte o semplici curiosi, questa scoperta vi lascerà un’impressione duratura, nutrita di emozioni e riflessioni.
In conclusione
Non perdete questa rara occasione di scoprire un universo artistico singolare nel cuore di Parigi. Prenotate subito i vostri biglietti per assicurarvi un posto in questo evento culturale unico, all’interno di uno dei musei più prestigiosi dedicati alle arti decorative e alla creazione.
Il Musée des Arts Décoratifs vi aspetta per un appuntamento eccezionale con Guénaëlle de Carbonnières, un’artista che fa vibrare le immagini dimenticate e dà nuova vita agli archivi fotografici. Lasciatevi trasportare in questo viaggio nel tempo e nella materia, dove ogni opera racconta una storia profonda e singolare.
Un viaggio sensibile nel cuore dell’immagine – Prenota ora la visita di gruppo!
Organizzi un evento per un gruppo di più di 10 persone?
I clienti hanno anche comprato
Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"
Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Mostra "Raymond Pettibon. Underground"
Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"
Mostra "Gerhard Richter"
Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"