🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "David Claerbout. La primavera, lentamente" Musée de l'Orangerie dal 12 marzo al 9 giugno 2025

1/1

Scopri "David Claerbout. La primavera, lentamente" al Musée de l’Orangerie dal 12 marzo al 9 giugno 2025. Immergiti nell'affascinante mondo dell'artista belga, dove il tempo e l'immagine si trasformano in un'esperienza immersiva. Prenota subito i tuoi biglietti ed esplora una visione unica tra fotografia, video e contemplazione artistica.

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

Immergiti in un universo artistico unico con "David Claerbout. La primavera, lentamente", una mostra affascinante presentata al Musée de l’Orangerie di Parigi, dal 12 marzo al 9 giugno 2025. Questo evento ti invita a riscoprire il tempo e lo spazio attraverso l’opera di un artista visionario, noto per le sue esplorazioni tra cinema, fotografia e arti digitali. Prenota subito il tuo biglietto per un'esperienza unica in cui l'immagine si trasforma davanti ai tuoi occhi.

Scopri la mostra immersiva "David Claerbout. La primavera, lentamente" al Musée de l’Orangerie

Una mostra in cui il tempo diventa un'opera d'arte

David Claerbout, artista belga nato nel 1969, è noto per il suo approccio innovativo all'immagine e al tempo. Formatosi inizialmente come pittore, si è rapidamente orientato verso un lavoro che unisce video, fotografia e digitale, spingendo i limiti della percezione. Le sue opere non si limitano a rappresentare il mondo, lo trasformano, giocando con le nozioni di durata e di istante congelato.

In "La primavera, lentamente", Claerbout ci immerge in un mondo in cui l’immagine si muove impercettibilmente, dove ogni dettaglio è importante e dove lo spettatore diventa protagonista della propria contemplazione. L'artista interroga il modo in cui percepiamo il movimento e il flusso del tempo, offrendoci un'esperienza sensoriale e immersiva.

Le sue opere, al confine tra fiction e realtà, ci spingono a mettere in discussione il nostro sguardo. Come nella sua opera emblematica Boom (1996), dove un albero sembra immobile ma rivela, attraverso il vento che accarezza le foglie, un movimento sottile, la mostra ci invita a rallentare e a osservare il mondo da una nuova prospettiva.

Un luogo eccezionale nel cuore di Parigi

Situato nel Giardino delle Tuileries, a pochi passi dalla Place de la Concorde e dalla Senna, il Musée de l’Orangerie è un luogo prestigioso dedicato all’arte moderna. Famoso per ospitare i celebri Ninfee di Monet, questa istituzione propone anche mostre contemporanee che dialogano con il suo patrimonio storico.

Accogliendo "David Claerbout. La primavera, lentamente", il Musée de l’Orangerie mette in risalto un artista che, come gli impressionisti, gioca con la luce, il movimento e l'atmosfera per creare momenti sospesi. Questo ambiente intimo e raffinato amplifica l’impatto delle opere di Claerbout, offrendo ai visitatori un'immersione totale nel suo universo.

Perché prenotare il tuo biglietto ora?

Le mostre del Musée de l’Orangerie attraggono ogni anno un vasto pubblico, e "David Claerbout. La primavera, lentamente" non farà eccezione. Questa mostra unica ti invita a vivere un’esperienza artistica straordinaria, dove il tempo sembra rallentare e ogni immagine diventa una riflessione sulla nostra percezione della realtà.

Prenotando il tuo biglietto in anticipo, avrai accesso a diversi vantaggi:

  • Accesso garantito: Alcune date potrebbero esaurirsi a causa dell’affluenza.
  • Organizzazione semplificata: Evita le code e goditi appieno la tua visita.
  • Tariffe vantaggiose: Sono disponibili diverse opzioni di biglietti, adatte a tutti i visitatori.

Informazioni pratiche

Date: Dal 12 marzo al 9 giugno 2025
Luogo: Musée de l’Orangerie, Giardino delle Tuileries, 75001 Parigi
Orari di apertura:

  • Lunedì e mercoledì: 9:00 - 18:00
  • Martedì: Chiuso
  • Giovedì, venerdì, sabato, domenica: Chiusura eccezionale

Prezzi:

  • Tariffa intera: 12,50 €
  • Tariffa ridotta: 10 €
  • Bambini e giovani sotto i 18 anni, residenti nell'UE sotto i 26 anni: Gratuito

Accesso:

  • Metro: Linea 1, fermata Concorde
  • Autobus: Diverse linee fermano alla Place de la Concorde
  • A piedi: Accessibile in pochi minuti dal Louvre o da Place Vendôme

Un evento imperdibile per gli amanti dell'arte e della contemplazione

Se ami l'arte che mette in discussione il nostro modo di vedere il mondo, questa mostra è perfetta per te. David Claerbout offre un approccio unico al tempo e all'immagine, dove il movimento è impercettibile ma presente. Il suo lavoro ci invita a rallentare, osservare e immergerci in una esperienza visiva e sensoriale straordinaria.

Che tu sia un appassionato d'arte, un amante della fotografia o semplicemente curioso di scoprire un universo artistico innovativo, "David Claerbout. La primavera, lentamente" è una mostra da non perdere. Prenota subito il tuo posto e lasciati trasportare in un mondo dove il tempo si dilata e ogni immagine diventa un'opera vivente.

Non aspettare troppo, i posti sono limitati e questa mostra promette di essere uno degli eventi artistici più importanti del 2025!

Domande frequenti

Dove si trova il Musée de l’Orangerie?

Il museo si trova nel Giardino delle Tuileries, Place de la Concorde (lato Senna), 75001 Parigi.

Chi è David Claerbout?

David Claerbout è un artista belga nato nel 1969. Il suo lavoro unisce pittura, fotografia, video e arte digitale per esplorare il tempo e la percezione.

Qual è il tema della mostra?

La mostra esplora il concetto di tempo e movimento attraverso opere immersive che sfumano i confini tra cinema, fotografia e realtà.

Qual è l'opera simbolo della mostra?

Una delle opere più significative dell'artista è Boom (1996), che offre un'osservazione dettagliata di un albero in movimento, giocando con la percezione dello spettatore.

Chi organizza la mostra?

La mostra è organizzata nell'ambito del programma Contrepoint contemporain ed è curata da Sophie Eloy, curatrice della collezione del Musée de l’Orangerie.

È disponibile una audioguida?

Sì, sono disponibili audioguide per accompagnare la visita e approfondire la comprensione delle opere esposte.

È permesso fare fotografie nella mostra?

Le fotografie senza flash sono permesse, ma i video e l'uso di treppiedi sono vietati per preservare l'esperienza immersiva.

La mostra è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sì, il Musée de l’Orangerie è accessibile alle persone con disabilità, con strutture adeguate.

Posso venire con dei bambini?

Sì, la mostra è aperta ai bambini e l'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni.

Come arrivare al Musée de l’Orangerie?

Il museo è facilmente raggiungibile con la metropolitana (Linea 1 - Concorde), con l'autobus o a piedi dalla Place de la Concorde.

I clienti hanno anche comprato

Istituto del Mondo Arabo - Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864–1970"
€ 10

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"
La cripta archeologica dell'Île de la Cité - Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla preistoria ai giorni nostri
€ 11

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri
Jeu de Paume – Mostra "Luc Delahaye. Il rumore del mondo"
€ 12

Mostra "Luc Delahaye. Il rumore del mondo"

Mostra "Luc Delahaye. Il rumore del mondo"
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"
Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Hoda Afshar. Performare l’invisibile”
€ 14

Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"

Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"
I segreti delle facciate del Louvre
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Musée d'Orsay - Mostra "Renoir e l'amore"
€ 16

Mostra "Renoir e l’amore"

Mostra "Renoir e l’amore"
Museo Nazionale Picasso – Mostra "La Collezione"
€ 16

Mostra "La Collezione"

Mostra "La Collezione"