Immergetevi nel cuore dell'affascinante universo dell'Opéra Garnier, teatro voluto da Napoleone III, realizzato da Charles Garnier, un giovane architetto senza esperienza e reso celebre in tutto il mondo da Gaston Leroux e il suo Fantasma dell'Opera. Simbolo della Ville Lumière, è il solo teatro al mondo che è, nello stesso tempo, luogo d'arte e di creazione e monumento ricco di storia di cui lo sola bellezza è già in grado di affascinare.
Oggi come ieri il teatro dell'Opéra è esso stesso un decoro: la cupola è una corona imperiale, Apollo, il dio di tutte le arti, pare aprire un sipario sulla facciata del teatro e non si vede l'ora di entrarvi per scoprire la grande scalinata, un vero gioiello architettonico. All'interno, la volta della cupola, tra stucchi dorati e velluti rossi, è stata affrescata da Marc Chagall e colpisce per la sua modernità. Il grande foyer, le cui finestre si affacciano sul viale, non ha nulla da invidiare alla Galleria degli Specchi di Versailles. L'Opéra Garnier è un capolavoro architettonico che non si può tralasciare di visitare.
Tutto l'anno
Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura
La visita della sala dove si tengono gli spettacoli può essere ristretta o impossibile per ragioni tecniche o artistiche.
Nei periodi espositivi:
Fuori dei periodi espositivi:
Gratuito per bambini sotto i 12 anni
Uno dei pochi siti ad avere disponibilità per i biglietti il giorno stesso della visita, ovvero il 2 Gennaio con la città stracolma.
Biglietti arrivati con estrema rapidità. Soddisfatta