🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "La pesca oltre il cliché – Inediti dalla collezione" Museo della Marina dal 14/05/2025

1/1

Esplora il mondo marittimo attraverso 70 fotografie inedite che raccontano la vita dei pescatori dal XIX al XXI secolo. La mostra presenta sguardi diversi, tra archivi rari e capolavori dimenticati, offrendo un’immersione autentica nella memoria visiva della gente di mare.

  • Preferito
€ 15

Non disponibile

Questo prodotto non é ancora disponibile alla vendita.

Cosa aspettarsi

Dal 14 maggio al 17 agosto 2025, il Museo Nazionale della Marina di Parigi vi invita a un viaggio visivo unico con la mostra “La pesca oltre il cliché: opere inedite dalla collezione”.
Progettata come un’esplorazione sensibile e ben documentata, questa esposizione svela tesori fotografici poco conosciuti — silenziosi testimoni di un mondo duro e profondamente umano, radicato nella nostra storia: quello dei pescatori e della vita marittima, dalla metà del XIX secolo ai primi anni del XXI.

Concepita come una passeggiata nel tempo e attraverso le prospettive, la mostra riunisce quasi 70 opere fotografiche rare tratte dalle ricche collezioni del museo. Per la prima volta, stampe originali, negativi, vecchi album fotografici, opuscoli e diapositive vengono esposti insieme per rivelare la diversità delle rappresentazioni del mare e di chi gli dedica la propria vita. Questi pezzi eccezionali, a lungo nascosti, sono finalmente messi in luce in una cornice prestigiosa: il Palais de Chaillot, nel cuore di Parigi.

Fotografare il mare: tra realtà e immaginazione

“La pesca oltre il cliché” si inserisce in un ambizioso approccio artistico e storico. Interroga il modo in cui la pesca è stata documentata, immaginata e talvolta idealizzata dai fotografi nel corso del tempo. Lontana da rappresentazioni statiche o folkloristiche, la mostra mette in risalto una pluralità di punti di vista, in cui ogni fotografo — noto o meno — ha cercato di catturare l’anima del mare e della sua gente.

Artisti come Anita Conti, la prima oceanografa francese, oppure Lucien Chauffard e Serge Lucas, sono riusciti a catturare la tensione tra bellezza selvaggia, lavoro quotidiano e solitudine marina. Altri, meno conosciuti nei circuiti tradizionali, hanno offerto visioni altrettanto potenti, presentandoci un panorama sensibile e autentico del mondo marittimo. I soggetti scelti, la posizione del fotografo durante l’azione, l’evoluzione delle tecniche fotografiche: tutti questi aspetti mettono in discussione il nostro sguardo e il nostro rapporto con le immagini.

I visitatori sono dunque invitati a ripensare l’atto fotografico — non come semplice registrazione della realtà, ma come testimonianza visiva ricca di intenzione, emozione e contesto. La mostra affronta anche questioni legate alla fotografia nei contesti coloniali e al concetto di documentazione del patrimonio culturale in un momento in cui queste professioni stanno rapidamente cambiando.

Una sede iconica per un'esperienza immersiva

Di fronte alla Torre Eiffel, il Palais de Chaillot ospita la mostra in un ambiente maestoso e accogliente. Recentemente rinnovato, il Museo Nazionale della Marina offre uno spazio moderno e caloroso, perfettamente adatto a valorizzare queste opere cariche di memoria. Il percorso espositivo è stato progettato per offrire un’immersione fluida, sensoriale ed educativa, sia che siate appassionati d’arte, amanti della storia o semplici curiosi in cerca di scoperta.

Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 11:00 alle 19:00, con aperture serali il giovedì fino alle 22:00, per permettervi di godere della mostra anche alla fine della giornata. L’ultimo ingresso è un’ora prima della chiusura, per darvi il tempo di godervi appieno la visita. Per prolungare l’esperienza, il ristorante del museo è aperto ininterrottamente durante l’orario di apertura.

Perché prenotare ora?

Si tratta di un evento unico e temporaneo: la maggior parte delle opere esposte non è mai stata mostrata prima e sarà visibile solo per questo periodo limitato. Prenotando ora, vi garantite l’accesso privilegiato a una mostra tanto rara quanto emozionante, che sta già attirando l’attenzione del grande pubblico, degli appassionati di fotografia e degli amanti del patrimonio marittimo.

Data l’alta affluenza prevista, si raccomanda vivamente la prenotazione online anticipata per assicurarsi la fascia oraria desiderata, in particolare per le aperture serali e i fine settimana.

Biglietti e informazioni pratiche

🎟️ Prezzo intero: €12
🎟️ Prezzo ridotto: €9 (studenti, anziani, disoccupati, famiglie numerose, ecc.)
👧 Ingresso gratuito per i minori di 18 anni
📅 Periodo della mostra: dal 14 maggio al 17 agosto 2025
📍 Luogo: Museo Nazionale della Marina, Palais de Chaillot, 17 Place du Trocadéro, 75016 Parigi
🕚 Orari di apertura:
– Tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00 (chiuso il martedì)
– Giovedì apertura prolungata fino alle 22:00
🚪 Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura
Accessibilità: mostra adatta a visitatori con disabilità (motorie, uditive, visive, mentali, psicologiche)
🍽️ Ristorante: aperto ininterrottamente durante l’orario del museo

Un viaggio nella storia e nelle emozioni

Oltre i cliché — in senso letterale e figurato — questa mostra è un’invitazione alla contemplazione, alla riflessione e alla riscoperta di un mondo in trasformazione. Fondendo poesia visiva, documentazione preziosa ed emozioni autentiche, “La pesca oltre il cliché” rende omaggio alle donne e agli uomini del mare spesso invisibili, attraverso lo sguardo empatico e acuto di chi li ha ritratti.

Non perdete questa occasione eccezionale di scoprire una mostra d’eccellenza in uno dei musei più iconici di Parigi. Prenotate ora il vostro biglietto e lasciatevi trasportare dalle immagini e dalle storie di chi vive al ritmo delle onde.

Immergetevi in gruppo nel mondo dei pescatori – Una gita culturale fuori dal comune!

Stai organizzando un evento per un gruppo di più di 10 persone?

Offri al tuo gruppo un’esperienza rara legata al mare e alla fotografia. Visita guidata, scoperta di archivi inediti e immersione sensoriale ti aspettano! Compila subito il modulo per organizzare la tua visita al Museo Nazionale della Marina.

Non esitate a contattarci al +33 1 48 74 05 10 per qualsiasi richiesta.

Il tuo numero di telefono non sarà più utilizzato per finalità commerciali. Sarà utilizzato per contattarti per qualsiasi chiarimento in merito alla tua richiesta.

Domande frequenti

Di cosa parla questa mostra?

La mostra offre uno sguardo inedito sulla pesca e sulle comunità marittime attraverso quasi 70 opere fotografiche raramente esposte, dal XIX al XXI secolo.

Cosa rende unica questa mostra?

Presenta per la prima volta stampe, diapositive e archivi poco diffusi, provenienti dalle ricche collezioni del Museo Nazionale della Marina.

Dove si svolge la mostra?

Al Palais de Chaillot, 17 Place du Trocadéro, Parigi 16° arrondissement.

Questa mostra è accessibile a tutti?

Sì, è adattata per persone con disabilità (uditiva, motoria, mentale, psicologica e visiva).

Chi sono i fotografi presentati?

Nomi noti come Anita Conti, Lucien Chauffard e Emmanuel Ortiz, ma anche artisti meno conosciuti.

Qual è il filo conduttore della mostra?

Esplora gli sguardi fotografici sul mare, i pescatori e le tecniche di pesca, nel loro sviluppo storico ed estetico.

La mostra è adatta ai bambini?

Sì, le opere sono accessibili a un pubblico ampio e possono suscitare la curiosità dei più piccoli sull’universo marittimo.

C’è un ristorante sul posto?

Sì, il ristorante del museo è aperto ininterrottamente durante gli orari di apertura.

Questa mostra è collegata a un’altra?

Sì, è presentata in parallelo con la mostra “Jean Gaumy e il mare”, creando un dialogo tra due visioni complementari dell’universo marittimo.

Chi ha organizzato questa mostra?

È coordinata da Marine Desormeau, responsabile delle collezioni fotografiche del museo.

Mappa

Mappa
Indirizzo
17 Place du Trocadéro et du 11 Novembre
75116 Paris
Parcheggio
Passy, 2 Rue Claude Chahu - 75016 Paris
Trasporto
(M)
69Trocadéro
(RER)
CChamp de Mars Tour Eiffel
(B)
63Trocadero

I clienti hanno anche comprato

Museo dell'Orangerie - Mostra "Michel Paysant. Vedere Monet"
€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Museo Nazionale Picasso – Mostra “Raymond Pettibon. Underground”
€ 16

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"
Atelier des Lumières – Mostra "Destinazione Luna: Un Viaggio Immersivo con Tom Hanks"
€ 18

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"
Musée de l'Orangerie - Mostra "Henri Rousseau, l’ambizione della pittura"
€ 12,50

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"

Mostra "Henri Rousseau: L’ambizione della pittura"
Museo Guimet – Mostra «Manga. Una vera arte!»
€ 13

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »
Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Hoda Afshar. Performare l’invisibile”
€ 14

Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"

Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"
Esposizione "Cani e Gatti"
€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Mostra "Cani e Gatti"
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"