Scopri i percorsi più belli per passeggiare a Parigi
Parigi è una città da esplorare. Ogni vicolo, ogni ponte, ogni parco sembra raccontare una storia o rivelare un dettaglio inaspettato. Che tu sia di passaggio o parigino nell'anima, c'è sempre un angolo da riscoprire, un percorso da attraversare, uno sguardo nuovo da portare sulla Ville Lumière.
Nel 2025, gli spazi verdi e le passeggiate pedonali si moltiplicano, offrendo un altro modo di vivere Parigi: più lento, più poetico, più ispirante. Dai giardini sospesi ai lungofiumi reinventati, dai quartieri storici ai percorsi insoliti, ecco le 10 passeggiate più belle da fare a Parigi quest'anno.
1. La Promenade Plantée : Un Giardino Pensile nel Cuore della Città
Nascosta a diversi metri sopra il suolo, la Promenade Plantée, conosciuta anche come Coulée verte René-Dumont, è un gioiello di urbanistica vegetale. Si estende per 4,5 km tra Bastiglia e il bosco di Vincennes, offrendo un corridoio di verde sopraelevato, lontano dal trambusto urbano.
Cosa ci piace:
- La tranquillità del percorso, punteggiato da pergole, rose rampicanti e panchine adatte alla contemplazione.
- La diversità dei paesaggi: antichi viadotti, tunnel fioriti, passerelle moderne…
- Le viste inedite sui tetti parigini, le strade tranquille e i piccoli giardini nascosti.
È il posto ideale per una passeggiata verde a Parigi, da soli, in coppia o in famiglia. E per prolungare questa immersione nella natura, scopri la nostra guida completa ai parchi e giardini di Parigi, per alternare tra passeggiate strutturate e angoli di natura selvaggia nel centro.
Tips Come To Paris: inizia la tua passeggiata dalla parte dell'Opéra Bastille e concludila nel bosco di Vincennes — un abbinamento ideale tra città e natura.
2. Il Quartiere del Marais: Tra Storia e Modernità
Il Marais, situato nel cuore dei 3ᵉ e 4ᵉ arrondissement, è un vero museo a cielo aperto. Questo quartiere storico ha saputo preservare il suo fascino di un tempo mentre si apre alla modernità.
Cosa si scopre:
- La Place des Vosges: gioiello architettonico del XVII secolo, circondata da padiglioni simmetrici in mattoni rossi.
- Gli hotel particolari: testimonianze dell'aristocrazia parigina, come l'Hôtel de Sully o l'Hôtel de Soubise.
- La rue des Rosiers: cuore del quartiere ebraico, rinomata per le sue delizie culinarie e la sua atmosfera vivace.
- I musei: come il Museo Carnavalet o il Museo Picasso, che arricchiscono la passeggiata culturale.
Passeggiare nel Marais è viaggiare attraverso i secoli, tra viuzze acciottolate, corti nascoste e boutique alla moda. Per un'esperienza ancora più immersiva, esplora la nostra selezione di passeggiate culturali intorno a Mouffetard, che offrono un altro sguardo sul patrimonio parigino.
Suggerimenti Come a Parigi: Non perdere il giardino segreto degli Archivi Nazionali, un rifugio di pace sconosciuto nel cuore del tumulto urbano.
3. Le Banchine della Senna: Una Passeggiata lungo l'Acqua
Classificate come patrimonio mondiale dell'UNESCO, le banchine della Senna offrono una delle più belle passeggiate urbane al mondo. Tra patrimonio monumentale e dolcezza fluviale, passeggiare lungo il fiume significa riscoprire Parigi in tutta la sua splendore.
Da vedere e da vivere:
- Una passeggiata dal Ponte Alessandro III fino a Notre-Dame, passando per il Louvre e la Conciergerie.
- I librai e le loro casse verdi, perfette per scovare un libro antico o un'incisione rétro.
- Burchielli trasformati in caffè, club, librerie o palcoscenici teatrali.
Che sia a piedi, in bicicletta o in monopattino, le banchine sono pedonali e vivaci, punteggiate da aree di relax, spazi giochi e viste indimenticabili sui ponti di Parigi. E se ti viene voglia di trasformare la tua passeggiata in un'esperienza sensoriale, perché non concludere con una degustazione di vini a Parigi? Un modo elegante per brindare alla bellezza dei luoghi.
Suggerimenti Come A Parigi: Fai la tua passeggiata al tramonto — i riflessi sulla Senna sono assolutamente magici, degni di un quadro impressionista.
Musei e passeggiate a Parigi: cammina nella storia, meravigliati ad ogni passo
Museo del Quai Branly - Jacques Chirac
a breve
4. Montmartre: L'Arte e la Bohème
Montmartre è un villaggio nella città, un set cinematografico, un luogo carico di storia, poesia e ispirazioni. Arroccato sulla sua collina, questo quartiere mitico mescola viuzze ripide, vigne urbane, artisti all'aperto e panorami mozzafiato.
Cosa non perdere:
- La basilica del Sacré-Cœur, maestosa e luminosa, che sovrasta Parigi.
- La place du Tertre, animata da caricaturisti e terrazze pittoresche.
- Il vigneto di Montmartre, un segreto ben custodito con un'aria di provincia.
- Le scale di rue Foyatier, emblematiche per una pausa foto (e cardio).
Passeggiare a Montmartre significa camminare sulle orme di Toulouse-Lautrec, Picasso, Dalida o Amélie Poulain. Per un'immersione completa, segui un percorso romantico a Montmartre attraverso i luoghi più intimi e affascinanti del quartiere.
Suggerimenti Come To Paris: preferisci le passeggiate al mattino presto o nel tardo pomeriggio per godere della calma e della luce dorata sulle facciate pastello.
5. Il Giardino delle Tuileries: Un Rifugio di Pace nel Centro
Tra il Louvre e piazza della Concorde, il Giardino delle Tuileries è uno dei giardini più antichi ed eleganti di Parigi. Creato da Caterina de' Medici nel XVI secolo, ridisegnato da Le Nôtre, oggi è un luogo di passeggiata imperdibile che mescola natura, arte e storia.
Perché ci si passeggia:
- Per ammirare i viali fiancheggiati da statue, i suoi laghetti tranquilli e le sue grandiose prospettive.
- Per godere di un momento di calma nel cuore dell'agitazione parigina.
- Per sedersi sulle famose sedie verdi in ferro intorno al laghetto e osservare la vita che passa.
Il giardino è anche punteggiato da gallerie d'arte, come il Museo dell'Orangerie, che ospita i celebri Nymphéas di Monet. Una passeggiata qui è una respirazione tanto quanto un'immersione nell'eleganza alla francese.
Per preparare meglio la tua visita e comprendere i segreti di questo luogo emblematico, scopri la nostra guida del Giardino delle Tuileries a Parigi e lasciati guidare tra fontane, sculture e alberi secolari.
Consigli Come a Parigi: visita il giardino alla fine della giornata, quando la luce dorata accarezza le statue — atmosfera magica garantita.
Passeggia attraverso la storia: esplora i monumenti iconici di Parigi
Arco di Trionfo Parigi
Sainte Chapelle di Parigi
Reggia di Versailles
Visita alla Conciergerie di Parigi
Hotel della Marina
Castello di Vincennes
6. Il Quartiere Latino: Sulle Tracce degli Eruditi
Nascita dell'intelletto parigino, il Quartiere Latino è un must per gli amanti della storia, della letteratura e della vita studentesca. Situato sulla riva sinistra della Senna, questo quartiere emblematico mescola fascino antico, stradine animate e istituzioni prestigiose.
Da non perdere:
- La Sorbona, cuore del pensiero francese sin dal Medioevo.
- Il Pantheon, maestoso mausoleo dove riposano i grandi nomi della Repubblica.
- La rue Mouffetard, una delle strade più antiche di Parigi, famosa per la sua atmosfera vivace e i suoi mercati.
Passeggiare nel Quartiere Latino significa camminare sulle orme di Rabelais, Sartre o Simone de Beauvoir. Caffè letterari, librerie antiche e piazzette fiorite vi invitano a rallentare, riflettere, assaporare.
E per prolungare questa passeggiata intellettuale e bohémien, lasciatevi guidare da una passeggiata culturale intorno a Mouffetard, tra aneddoti storici e tesori nascosti.
Consigli Come A Parigi: terminate la passeggiata nei vicini giardini del Lussemburgo, per un tocco bucolico dopo l'effervescenza urbana.
7. Il Canal Saint-Martin: Atmosfera Romantica e alla Moda
Con i suoi ponti in ferro, i platani secolari e le chiuse animate, il Canal Saint-Martin è uno dei luoghi più fotogenici di Parigi. Questa passeggiata urbana, tra Repubblica e il parco della Villette, mescola fascino d'altri tempi ed energia creativa.
Perché è un posto perfetto per passeggiare:
- Per osservare le chiatte scivolare lentamente sotto i ponti girevoli.
- Per fare una pausa a bordo acqua, un caffè in mano, tra amici o da soli.
- Per scoprire indirizzi alla moda: negozi di vintage, gallerie, librerie indipendenti e bistrot artistici.
Il canale è anche un luogo emblematico del cinema parigino: immortalato in Amélie Poulain, mantiene la sua anima bohémien mentre evolve con i tempi. Per un'immersione ancora più profonda in questa atmosfera singolare, tuffati nell'anima del quartiere con la nostra guida di Montmartre, altrettanto poetica e ispiratrice.
Suggerimenti Come A Parigi: in autunno, le foglie dorate degli alberi riflesse nell'acqua danno al canale un'aria da cartolina — macchina fotografica obbligatoria.
8. Il Parco delle Buttes-Chaumont: Natura e Panorami Mozzafiato
Con le sue scogliere, le sue grotte, le sue cascate e il suo famoso tempio della Sibilla situato su un promontorio roccioso, il Parco delle Buttes-Chaumont è senza dubbio il più spettacolare dei parchi parigini. Situato nel 19° arrondissement, offre una parentesi di natura e cambiamento di scenario a pochi passi dall'effervescenza urbana.
Perché lo adoriamo:
- Per le sue viste mozzafiato su Parigi, in particolare dal belvedere.
- Per i suoi vasti prati ideali per un picnic o un pisolino all'aperto.
- Per la sua atmosfera collinare e teatrale, molto diversa dai giardini all'italiana.
Tra corridori mattutini, famiglie del fine settimana e passeggiatori contemplativi, il parco attira un pubblico vario, tutti uniti dal bisogno di natura. Se questa fuga verde ti è piaciuta, prolungate l'esperienza con una passeggiata lungo la Coulée Verte a Parigi, un'altra oasi vegetale nel cuore della città.
Suggerimenti Come A Parigi: sali fino al tempio poco prima del tramonto — la luce è incredibilmente dolce e la vista... semplicemente magica.
9. I Passaggi Coperti: Un Viaggio nel Tempo
Desideri un Paris segreto, ovattato, fuori dal tempo? Direzione i passaggi coperti, queste gallerie discrete ed eleganti del XIX secolo, incastonate tra i grandi boulevard e i quartieri storici. Sono tesori di architettura, perfetti per una passeggiata al riparo dalle intemperie… e dal rumore.
Cosa si scopre:
- Il Passage des Panoramas e le sue vetrine Belle Époque.
- La Galerie Vivienne, raffinata e luminosa, fiancheggiata da librerie, caffè e boutique di designer.
- Il Passage Jouffroy, con la sua atmosfera rétro e il museo Grévin a due passi.
Queste gallerie sono un sogno per gli amanti di oggetti rari, di bei libri e di dettagli architettonici dimenticati. Ogni angolo sembra sussurrare un aneddoto di un altro secolo. Per rimanere nell'eleganza e nell'arte di vivere, perché non concludere questa passeggiata con una degustazione di vini a Parigi? Perché il fascino della capitale è anche quello del gusto.
Suggerimenti Come A Parigi: visita i passaggi durante la settimana, a metà mattina — meno gente, luce ideale e il piacere di avere Parigi (quasi) tutta per sé.
10. La Coulée Verte: Una Pausa Verde in Piena Città
La Coulée Verte René-Dumont, conosciuta anche come Promenade Plantée, è un vero e proprio nastro di verde sospeso nell'aria, che attraversa l'est di Parigi all'altezza dei tetti. Inizia vicino all'Opéra Bastille e si snoda fino al bois de Vincennes, su una vecchia ferrovia riabilitata.
Ciò che ne fa il fascino:
- Un percorso alberato di 4,5 km, punteggiato da passerelle, tunnel fioriti e angoli segreti.
- Una biodiversità sorprendente per uno spazio urbano: uccelli, rose, piante rampicanti e alberi in fiore.
- Una passeggiata calma e sopraelevata, perfetta per evadere senza lasciare la città.
La Coulée Verte è un terreno di gioco ideale per camminatori, jogger, sognatori... e tutti coloro che vogliono prendere un po' di altezza su Parigi. Per preparare la vostra passeggiata o scoprire varianti, esplorate la nostra pagina dedicata alla Coulée Verte a Parigi, vero polmone verde nel cuore dell'est parigino.
Suggerimenti Come To Paris: in primavera, il percorso diventa un'esplosione di colori — perfetto per una passeggiata fotografica o un momento di lettura in alto tra il fogliame.
Conclusione: Parigi a piedi, l'arte di passeggiare nel 2025
Parigi non si visita solo, si attraversa, si vive al ritmo dei passi. Che si tratti di una passeggiata romantica lungo il canale Saint-Martin, di una fuga verde sulla Coulée Verte o di un'immersione storica nelle strade del Marais, ogni passeggiata rivela un nuovo volto della capitale.
Nel 2025, la città continua a reinventarsi per offrire sempre più spazi per il relax, la contemplazione e lo stupore. Questi percorsi sono molto più che semplici tragitti: sono viaggi sensibili a cielo aperto, tra natura, cultura e poesia urbana.
Quindi indossate le vostre scarpe più comode, caricate la vostra playlist preferita... e lasciate che Parigi vi guidi.