Cosa aspettarsi
Dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità, si distingue dagli altri castelli di Francia per bellezza e magnificenza, pur restando tra i meno conosciuti. Residenza reale, soprannominata da Napoleone I la "casa dei secoli", ha ospitato tutti i sovrani di Francia e ognuno vi ha lasciato traccia: da Francesco I a Luigi XV, da Enrico IV a Napoleone III. Lo stesso Napoleone ne parlava come la vera dimora della corona. Il complesso architettonico racchiude in sé la storia dei regni di sovrani e imperatori di Francia. Scoprire o riscoprire
il Castello di Fontainebleau significa attraversare il tempo nel corso dei secoli, impregnarsi del fascino incantevole di un palazzo allo stesso tempo imponente e rassicurante, avvolto in una foresta fitta e ricca di selvaggina, da cui affiorano le celebri rocce di Fontainebleau.
Orari d'apertura alta stagione: (da aprile a settembre): aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00
Bassa stagione (da ottobre a marzo): aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00
Attenzione: Ultimo accesso 45 minuti prima della chiusura.
Chiusure: 1 gennaio, 1 maggio, 8 maggio (mattina), 14 luglio (mattina), 11 novembre (mattina) e 25 dicembre.
Cortili e giardini: orari d'apertura
Da novembre a febbraio: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
Marzo, aprile e ottobre: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
Da maggio a settembre: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Attenzione: il giardino di Diana e il giardino inglese chiudono rispettivamente 1/2 ora e 1 ora prima degli orari indicati. In caso di maltempo è possibile che i giardini vengano chiusi.
Ingresso gratuito
Si elencano di seguito le categorie di visitatori che, su presentazione della documentazione apposita, hanno diritto all'accesso gratuito al circuito Grandi Appartamenti:
- minori di 18 anni
- giovani tra i 18 e i 26 anni non compiuti, residenti da lungo periodo in un paese dell'Unione europea, indipendentemente dalla loro nazionalità
- disabili e invalidi di guerra con accompagnatore
- accesso libero per tutti la prima domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto
È prevista l'applicazione di una tariffa ridotta per accedere al circuito Grandi Appartamenti alle seguenti categorie di visitatori, su esibizione di opportuna certificazione:
- famiglie numerose
- non residenti di lungo periodo in paesi dell'Unione europea e cittadini non europei tra i 18 e i 25 anni