🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "PIXELS" di Miguel Chevalier al Grand Palais Immersif – Bastille dal 5 novembre 2024 al 6 aprile 2025

1/5

Scoprite la mostra "PIXELS" di Miguel Chevalier al Grand Palais Immersif – Bastille, dal 5 novembre 2024 al 6 aprile 2025. Immergetevi in un mondo interattivo dove arte digitale e intelligenza artificiale si incontrano. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, escluso il martedì. Prenotate subito il vostro biglietto!

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

Presentazione della Mostra "PIXELS" di Miguel Chevalier al Grand Palais Immersif – Bastille

Immergiti nel mondo affascinante dell'arte digitale con "PIXELS"

Se sei appassionato di arte contemporanea e desideri esplorare l'innovazione all'intersezione tra arte e tecnologia, non perderti la mostra "PIXELS" dedicata a Miguel Chevalier, uno dei pionieri dell'arte digitale. Questa affascinante esposizione si terrà al Grand Palais Immersif – Bastille, un luogo iconico situato nel cuore di Bastille a Parigi, dal 5 novembre 2024 al 6 aprile 2025. È un'opportunità unica per scoprire installazioni interattive che ti faranno entrare in un mondo dove il reale e il virtuale si fondono.

Un luogo emblematico per un'esperienza indimenticabile

Il Grand Palais Immersif – Bastille è il luogo perfetto per una mostra di questo tipo. Questo spazio moderno e innovativo offre oltre 1200 m² di superficie espositiva su due piani, permettendo ai visitatori di muoversi liberamente e interagire con le opere d'arte. Come piattaforma dedicata all'arte digitale e all'immersione, questo luogo ridefinisce il modo in cui percepiamo l'arte, fondendo diversi media e tecnologie avanzate. Il layout della mostra favorisce l'esplorazione sensoriale, invitando ogni visitatore a diventare protagonista della propria esperienza artistica.

Una mostra che spinge i confini dell'arte

La mostra "PIXELS" offre un'esperienza immersiva e interattiva, dove ogni pixel diventa una porta d'ingresso verso realtà in continua evoluzione. Le opere esposte affrontano temi contemporanei come la sorveglianza, l'identità digitale e la relazione tra uomo e macchina. Grazie a tecnologie all'avanguardia, i visitatori potranno esplorare installazioni generative e affascinanti che reagiscono alla loro presenza, rendendo ogni visita unica.

Perché prenotare il tuo biglietto adesso?

Prenotare il biglietto per la mostra "PIXELS" è fondamentale per diversi motivi. In primo luogo, i biglietti sono limitati e alcuni orari possono esaurirsi rapidamente, soprattutto durante i fine settimana e i giorni festivi. Prenotando in anticipo, ti assicuri di avere un posto e di poter godere dell'esperienza senza stress.

Inoltre, il biglietto che acquisti ti consente di accedere a un'esperienza unica in cui arte, tecnologia e musica si incontrano. Le composizioni originali di Thomas Roussel, integrate in alcune opere, creano un'atmosfera immersiva senza pari, arricchendo la tua esperienza. Questa simbiosi tra suono e immagine offre un dialogo ipnotico tra arte e tecnologia, rendendo questa mostra un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e delle nuove tecnologie.

Informazioni pratiche: orari e prezzi

La mostra "PIXELS" sarà aperta tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10:00 alle 19:00. Il mercoledì, il Grand Palais Immersif offre aperture serali, permettendoti di prolungare la visita fino alle 21:00. Questi orari flessibili sono ideali per adattarsi al tuo programma, che tu voglia visitare la mostra di giorno o di sera.

Ogni biglietto è valido per una sola persona e deve essere prenotato per una data e un'ora specifiche, garantendo così un flusso controllato di visitatori e un'esperienza piacevole.

Come arrivare al Grand Palais Immersif – Bastille?

Situato nel vivace quartiere di Bastille, il Grand Palais Immersif è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Diverse linee della metropolitana e degli autobus servono la zona, rendendolo un luogo ideale da visitare per i parigini e i turisti. Se preferisci spostarti in auto, sono disponibili anche opzioni di parcheggio nelle vicinanze, facilitando l'accesso.

Un viaggio sensoriale per tutte le età

La mostra "PIXELS" è progettata per offrire un'esperienza arricchente per tutte le età. Che tu venga in famiglia, con amici o da solo, troverai installazioni che stimoleranno la tua curiosità e alimenteranno la tua immaginazione. Le opere proposte incoraggiano l'interazione, permettendo ai visitatori di toccare, esplorare e persino creare, rendendola una gita ideale per le famiglie che desiderano condividere insieme un momento di scoperta.

Conclusione: non perdere questa opportunità

La mostra "PIXELS" di Miguel Chevalier al Grand Palais Immersif – Bastille è molto più di una semplice esposizione d'arte: è un'esperienza immersiva che interroga il nostro rapporto con il digitale attraverso opere poetiche e ipnotiche. Prenotando il tuo biglietto adesso, ti assicuri di vivere un momento indimenticabile, al crocevia tra arte e tecnologia. Non perdere questa opportunità di entrare in un universo in cui ogni pixel racconta una storia. Prenota il tuo posto e preparati per un'avventura sensoriale che amplierà i tuoi orizzonti artistici e tecnologici.

Domande frequenti

Quali sono le date della mostra "PIXELS"?

La mostra si terrà dal 5 novembre 2024 al 6 aprile 2025.

Quali sono gli orari di apertura?

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, tranne il martedì. Il mercoledì sono previste aperture serali fino alle 21:00.

Il biglietto è valido per più persone?

No, ogni biglietto è valido solo per una persona, per una data e un orario specifici.

Quali installazioni sono presenti nella mostra?

La mostra presenta opere interattive e immersive che combinano arte digitale, sculture stampate in 3D e video, offrendo un'esperienza adatta a tutte le età.

Ci sono restrizioni di accesso per i bambini?

No, la mostra è progettata per essere accessibile a tutte le età, con installazioni coinvolgenti adatte anche ai più giovani.

I clienti hanno anche comprato

Museo di Montmartre - Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
€ 15

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
Musée d'Orsay - Exposition « Je photo »
€ 16

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle
Fondazione Louis Vuitton – Mostra "Gerhard Richter"
€ 32

Mostra "Gerhard Richter"

Mostra "Gerhard Richter"
Musée d'Orsay - Mostra "Renoir e l'amore"
€ 16

Mostra "Renoir e l’amore"

Mostra "Renoir e l’amore"
Museo Nazionale Picasso – Mostra "Philip Guston. L'ironia della storia"
€ 16

Mostra "Philip Guston. L’ironia della storia"

Mostra "Philip Guston. L’ironia della storia"
Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"