🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

ARABOFUTURS - Fantascienza e Nuovi Immaginari Mostra presso l'Istituto del Mondo Arabo dal 23 aprile al 27 ottobre 2024

1/1

Scopri l'esposizione ARABOFUTURS presso l'Istituto del Mondo Arabo, dal 23 aprile al 27 ottobre 2024. Diciassette artisti arabi e della diaspora esplorano la fantascienza e l'anticipazione per interrogare le società contemporanee e immaginare i mondi di domani attraverso varie opere d'arte contemporanea.

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

La mostra ARABOFUTRS ti invita a un viaggio senza precedenti nel cuore dell'arte contemporanea araba, dal 23 aprile al 27 ottobre 2024 presso l'Institut du Monde Arabe. Immergiti in mondi futuristici ed esplora le visioni di anticipazione di 17 talentuosi artisti provenienti da diversi ambiti della cultura araba e della diaspora.

Un'esplorazione artistica unica

ARABOFUTRS si distingue per la capacità di fondere anticipazione e fantascienza con profonde riflessioni sulle nostre società attuali. Videomaker, artisti visivi, fotografi e performer si uniscono per creare un laboratorio di ipotesi dinamiche. Ogni loro opera offre una prospettiva unica e audace sui dilemmi contemporanei, sognando nel contempo i possibili mondi del domani.

La mostra inizia con un'introduzione al concetto pionieristico del Gulf Futurism, sviluppato da Sophia Al-Maria e Fatima Qadiri nel 2012. Questo approccio artistico mette in discussione l'ipermodernizzazione accelerata e l'iperconsumismo nella regione del Golfo. Opere come il gigantesco labirinto di centri commerciali di Sophia Al-Maria illustrano questi temi con una intensità affascinante.

Narrazioni parallele e immersive

ARABOFUTRS si distingue anche per l'esplorazione di mondi paralleli e amplificati. Ad esempio, Meriem Bennani e Sara Sadik creano installazioni immersive che mescolano umorismo e riferimenti alla cultura pop globalizzata con rappresentazioni della cultura e della storia marocchina o maghrebina in Francia. Le fotografie retrofuturistiche di Skyseeef, con le loro auto volanti, contribuiscono anche a questa visione di un quotidiano amplificato.

Alcuni artisti, come Ayham Jabr e Mounir Ayache, si inseriscono nell'estetica della fantascienza tecnoscientifica apparsa nei fanzine dagli anni '30. Ayham Jabr è noto per una serie realizzata nella Damasco assediata, mentre Mounir Ayache propone un'installazione composta da sculture 3D, stampe digitali e un videogioco immersivo sul viaggio immaginario di Hassan al-Wazzan.

Futuri ibridi e poetici

La sezione dei "Futuri ibridi" apre le porte alla speculazione e alle nuove possibilità. Qui, ibridazioni, scrittura mitologica e nuove umanità prendono vita. Neïla Czermak Ichti esplora l'alterità strana e la mostruosità desiderabile attraverso dipinti di streghe e donne con antenne. Tarek Lakhrissi offre una "riparazione poetica" con demoni sereni, mentre Ayman Zedani esplora il transumanesimo e la filosofia della materia animata nelle sue opere video.

Larissa Sansour e Søren Lind, Aïcha Snoussi e Hicham Berrada propongono una riflessione poetica all'incrocio tra fantascienza, archeologia e politica. Le loro opere implementano miti politici, queer o tecnologici, trasformandosi in interventi storici tra l'invenzione del passato e la critica del presente.

Una riflessione essenziale sull'ecologia

La mostra si conclude con il tema cruciale dell'ecologia. Hicham Berrada gioca con i confini terreni tra materia organica e inorganica nei suoi mondi organici, mentre Zahrah Al Ghamdi presenta assemblaggi di pezzi di cuoio che proliferano come un organismo vivente, simboleggiando un adattamento riuscito a un mondo post-umano. Questa visione di resilienza e rinnovamento offre una potente conclusione alla mostra, sottolineando l'importanza di ripensare il nostro rapporto con la natura.

Informazioni pratiche e prenotazioni

ARABOFUTRS si svolge nelle sale espositive -1 e -2 dell'Institut du Monde Arabe, situato in Rue des Fossés Saint-Bernard 1, 75005 Parigi. Gli orari di apertura sono dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. La mostra è chiusa il lunedì.

I biglietti sono disponibili a tariffe diverse per soddisfare tutte le categorie di pubblico: il biglietto intero costa 12€, il ridotto è di 8€ per studenti, disoccupati e anziani, e l'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni. Per garantire la visita, è fortemente consigliato prenotare i biglietti online in anticipo.

Perché prenotare i tuoi biglietti?

Prenotare i biglietti per la mostra ARABOFUTRS in anticipo non solo assicura l'ingresso garantito, ma ti permette anche di pianificare la tua visita con tranquillità. Questa mostra promette di attirare un vasto pubblico appassionato di arte contemporanea e temi di fantascienza. Prenotando in anticipo, eviti le code e godi appieno dell'esperienza immersiva offerta.

Inoltre, la prenotazione online ti offre l'opportunità di scegliere visite guidate che arricchiranno la tua esperienza. Le guide esperte dell'Institut du Monde Arabe forniranno spiegazioni dettagliate e aneddoti affascinanti sulle opere esposte e i loro creatori, aggiungendo un ulteriore livello alla tua visita.

Infine, l'Institut du Monde Arabe è un luogo emblematico che merita di essere scoperto o riscoperto. Situato nel cuore di Parigi, offre un'architettura unica e mostre di alta qualità. Visitando ARABOFUTRS, contribuisci anche a sostenere questo istituto e gli artisti esposti, promuovendo la diversità culturale e artistica.

ARABOFUTRS - Fantascienza e Nuovi Immaginari è un invito a esplorare i confini dell'arte contemporanea araba attraverso il prisma della fantascienza e dell'anticipazione. Con le sue opere variegate e i temi profondi, promette un'esperienza ricca e coinvolgente che ti farà riflettere sulle società attuali e sognare i mondi di domani.

Non perdere questa occasione unica di scoprire artisti talentuosi e le loro visioni futuristiche all'Institut du Monde Arabe. Prenota i tuoi biglietti ora per garantirti un posto e immergerti in un viaggio artistico indimenticabile.

I clienti hanno anche comprato

Atelier des Lumières – Mostra "Destinazione Luna: Un Viaggio Immersivo con Tom Hanks"
€ 18

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"

Mostra "Destination Lune: un viaggio immersivo con Tom Hanks"
I segreti delle facciate del Louvre
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Museo Nazionale Picasso – Mostra "La Collezione"
€ 16

Mostra "La Collezione"

Mostra "La Collezione"
Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Amazônia — Creazioni e Futuri Indigeni”
€ 14

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"
Fondazione Louis Vuitton – Mostra "Gerhard Richter"
€ 32

Mostra "Gerhard Richter"

Mostra "Gerhard Richter"
Bourse de Commerce – Collezione Pinault – Mostra "Minimal"
€ 18

Mostra "Minimal"

Mostra "Minimal"
Istituto del Mondo Arabo - Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864–1970"
€ 10

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"
Museo di Montmartre - Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
€ 15

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"