- La mostra ripercorre cento anni di creazione Art Déco, dalle sue origini fino alle reinterpretazioni attuali, celebrando il centenario dell'Esposizione Internazionale del 1925.
Mostra “1925‑2025. Cento anni di Art Déco” Musée des Arts Décoratifs dal 22 ottobre 2025 al 26 aprile 2026
-
Preferito
Non disponibile
La tua richiesta è stata registrata.
Riceverai una e-mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!
Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria
Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.
Mostra "Cani e Gatti"
Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!
Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.
Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.
Cosa aspettarsi
In occasione del centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne del 1925, il Musée des Arts Décoratifs presenta una mostra unica e spettacolare: «1925‑2025. Cento anni di Art déco». Attraverso un percorso riccamente scenografato, il visitatore è invitato a fare un viaggio nel tempo per riscoprire la storia affascinante di un movimento che ha segnato profondamente il mondo dell’arte, del design, dell’architettura e del lusso.
Più di una semplice retrospettiva, questa mostra è un vero e proprio omaggio allo stile Art déco, al suo raggio d’azione internazionale, alle sue figure emblematiche e alla sua capacità di reinventarsi fino ai giorni nostri. Se sei appassionato di design, creatività o semplicemente curioso di bellezza e storia, questa mostra è un appuntamento da non perdere.
✨ 1925‑2025. Cento anni di Art déco
Un percorso immersivo tra capolavori e scenografie contemporanee
Fin dalle prime sale, il visitatore viene immerso nell’effervescenza degli anni ’20, un’epoca di rinnovamento artistico dopo la Prima Guerra Mondiale. Lo stile Art déco, caratterizzato da linee pure, forme geometriche, materiali preziosi e un’eleganza raffinata, nasce da questa volontà di modernità e rottura. La mostra mette in luce questa fervida creatività presentando pezzi iconici provenienti dalle collezioni del museo.
Tra le opere principali, si possono ammirare il celebre “Chiffonnier” in galuchat di André Groult, i mobili lussuosi di Jacques-Émile Ruhlmann e il sontuoso scrivania-biblioteca progettata da Pierre Chareau per l’ambasciata francese durante l’esposizione del 1925, fedelmente ricostruita per l’occasione. Questi pezzi incarnano l’apice dello stile Art déco e testimoniano l’eccezionale savoir-faire degli artisti e degli artigiani dell’epoca.
Ma il percorso non si limita al passato. La mostra esplora anche le diverse fasi di riscoperta e reinterpretazione dello stile Art déco, in particolare negli anni ’70, fino ai giorni nostri. Interventi contemporanei dialogano con le opere storiche per mostrare quanto l’eredità dell’Art déco resti viva, influenzando ancora designer, architetti e stilisti di oggi.
Perché prenotare subito?
Questa mostra temporanea, aperta dal 21 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, promette di attirare un vasto pubblico, sia in Francia che a livello internazionale. La fama del Musée des Arts Décoratifs e l’importanza di questa commemorazione centenaria la rendono un evento culturale di rilievo della stagione. Si consiglia pertanto di prenotare in anticipo, specialmente per i weekend, le vacanze scolastiche o i periodi di maggiore affluenza.
Prenotare in anticipo garantisce non solo l’accesso alla mostra, ma consente anche di usufruire delle condizioni di visita migliori. Inoltre, i biglietti includono l’ingresso alle collezioni permanenti del museo, una delle più ricche d’Europa in materia di arti decorative, design, moda e grafica.
Informazioni pratiche
📍 Luogo:
Musée des Arts Décoratifs – 107 rue de Rivoli, 75001 Parigi
Il museo si trova nel cuore della capitale, a due passi dal Louvre, ed è raggiungibile in metropolitana (Palais Royal – Musée du Louvre, Pyramides o Tuileries) o in autobus.
🗓️ Date:
Dal 21 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026. La mostra è temporanea e sarà visibile solo in questo periodo.
🕒 Orari:
Il museo è generalmente aperto dal martedì alla domenica, con orari prolungati in alcuni giorni. Si consiglia di consultare la biglietteria online per verificare gli orari aggiornati.
🎟️ Tariffe:
- Prezzo intero: circa 15 €
- Ingresso gratuito per i giovani tra i 18 e i 25 anni residenti nell’Unione Europea
- Tariffe ridotte per insegnanti, disoccupati, anziani, ecc.
- L’ingresso dà anche accesso alle collezioni permanenti del museo.
👥 Gruppi:
Sono possibili visite libere per gruppi, con o senza guida. Il numero di partecipanti è limitato in base alla formula scelta. È necessaria una prenotazione specifica.
♿ Accessibilità:
Il museo è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Sono previsti servizi di accoglienza e attrezzature adatte per garantire una visita confortevole a tutti.
Un’esperienza da vivere e condividere
Oltre agli oggetti esposti, l’esperienza proposta da «1925‑2025. Cento anni di Art déco» è un’immersione sensoriale e intellettuale in uno dei movimenti artistici più importanti del XX secolo. Percorrendo le gallerie del museo, viaggerai attraverso epoche, stili e influenze, in un dialogo costante tra passato e presente.
Che tu sia appassionato di storia, design, curioso di scoprire tesori dimenticati o semplicemente desideri vivere un momento di cultura nel cuore di Parigi, questa mostra ti lascerà un’impressione duratura.
È anche l’occasione per riscoprire il Musée des Arts Décoratifs stesso, un luogo unico, situato nell’ala Rohan del palazzo del Louvre, che conserva e valorizza migliaia di oggetti testimoni dell’evoluzione del gusto, della tecnica e della società nel corso dei secoli.
Vivi un’esperienza Art Déco indimenticabile di gruppo!
Stai organizzando un evento per un gruppo di più di 10 persone?
I clienti hanno anche comprato
Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Mostra "Gerhard Richter"
Mostra « Manga. Tutta un’arte! »
Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"
Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle
Mostra "Raymond Pettibon. Underground"