🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "Giardinare la città" Cité de l'architecture & du patrimoine - Sabato 12 aprile 2025 fino a Domenica 21 settembre 2025

1/5

Immergiti in Giardinare la città, una mostra interattiva che esplora l'ecologia urbana. Modelli, materiali naturali e laboratori creativi invitano grandi e piccini a immaginare una città sostenibile e verde. Un'avventura ludica e sensoriale per bambini a partire dai 6 anni, alla Cité de l’architecture.

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

E se la città diventasse un giardino vivente? Al Cité de l'architecture et du patrimoine, la mostra-laboratorio Coltivare la città ti offre un viaggio interattivo, sensoriale e impegnato nel cuore di una metamorfosi urbana guidata dalla natura. Un'opportunità unica per famiglie, bambini, curiosi e sognatori di tutte le età di (ri)scoprire l'urbanistica attraverso la lente del vivente.

Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 a Parigi, questa mostra invita grandi e piccini a immaginare insieme spazi urbani più verdi, più sostenibili e soprattutto più umani.

🌿 Coltivare la città: un'immersione ludica nella città di domani

Un'avventura partecipativa e creativa

Pensata come uno spazio di esplorazione a sé stante, Coltivare la città va oltre il formato tradizionale di esposizione. Qui non si tratta di seguire un percorso fisso, ma di immergersi in un'esperienza sensoriale, ludica e coinvolgente.

Al centro di questo approccio c'è una piattaforma-paesaggio gigante, un vero e proprio campo di gioco creativo dove ogni visitatore è libero di costruire la propria città. Con moduli in legno, materiali naturali e forme diverse, i visitatori sono invitati a modellare un mondo urbano riconciliato con la natura. Giardini condivisi, muri verdi, tetti coltivati, microfirme, reinvenzione di terreni incolti... sono tutte idee concrete da manipolare e sognare.

Tre momenti salienti per un percorso affascinante

La mostra è strutturata in tre spazi complementari, pensati per stimolare la curiosità e favorire l'interazione:

🔍 1. Scoprire: Il muro dei progetti cittadini

Una galleria visiva presenta iniziative provenienti da tutto il mondo, portate avanti da abitanti che reinventano i propri ambienti urbani. Organizzati attorno a sei grandi temi (giardini condivisi, agricoltura urbana, natura verticale, ecc.), questi progetti concreti ispirano un nuovo modo di abitare insieme.

✋ 2. Manipolare: La materiaoteca

Uno spazio di scoperta tattile, la materiaoteca raccoglie campioni di pietre, terre locali, vegetali... È un luogo per comprendere la ricchezza dei materiali naturali utilizzati in architettura, attraverso il tatto e l'esperimentazione.

🏗️ 3. Costruire: La piattaforma-paesaggio

Nel cuore del percorso, questo grande modello collaborativo invita i visitatori a costruire una città ideale, modulare e verde. Un'attività creativa che piacerà sia ai bambini che agli adulti.

Perché prenotare subito?

La mostra ha riscosso un grande successo ad ogni tappa del suo tour in Francia, e i posti si riempiono rapidamente, soprattutto durante i weekend e le vacanze scolastiche. Prenotare in anticipo significa:

  • Avere un posto nei periodi più richiesti (laboratori per famiglie, mercoledì, attività durante le vacanze).
  • Vivere l'esperienza nelle migliori condizioni, con un'accoglienza adattata in base ai profili.
  • Partecipare alle attività associate, come laboratori creativi ed eventi con ospiti (autori, architetti, illustratori...).

La biglietteria apre il 7 aprile 2025. Non aspettare l'ultimo momento per pianificare la tua visita!

Attività per tutti

Oltre alla mostra, sono organizzati vari eventi speciali:

  • Laboratori "Coltivare la città in famiglia": giochi di costruzione collaborativa per esplorare insieme l'urbanistica vegetale.
  • "Un giardino per la casa": durante le vacanze primaverili, i bambini riflettono insieme a un architetto sul ruolo delle piante nelle abitazioni.
  • Carte bianche a artisti: incontri con Julien Billaudeau (illustratore) e Nicolas Gilsoul (paesaggista) per esplorare le loro opere.

Ogni attività è pensata per prolungare la visita in modo vivo e creativo.

Info pratiche

📍 Luogo:
Cité de l’architecture et du patrimoine
1, Place du Trocadéro et du 11 Novembre
75116 Parigi

🕒 Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00 (eccetto il martedì – chiusura settimanale)
Apertura serale il giovedì fino alle 21:00

🎟️ Prezzi:

  • Prezzo intero: 13 €
  • Prezzo ridotto: 10 € (condizioni online)

👨‍👩‍👧‍👦 Accesso privilegiato:

  • Gruppi scolastici: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 (escluso nelle vacanze della zona C)
  • Centri ricreativi: mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
  • Laboratori per famiglie: sabato e domenica e durante le vacanze alle 15:30

🚇 Accesso:
Metro Trocadéro (linee 6 e 9), uscita "Cité de l’architecture"

Un impegno per la città del futuro

Più di una semplice mostra, Coltivare la città è un manifesto vivente per ripensare il nostro modo di abitare la città. Attraverso la poesia dei gesti, la sperimentazione collettiva e la ricchezza dei materiali naturali, questo progetto invita ognuno a partecipare attivamente alla trasformazione degli spazi urbani.

Che tu sia un appassionato di ecologia, un genitore in cerca di attività intelligenti, un insegnante o semplicemente curioso, questa esperienza sensoriale lascerà un'impronta duratura... e fertile.

👉 Prenota dal 7 aprile e partecipa alla metamorfosi della città, una pianta, un gesto e un sogno alla volta.

Domande frequenti

A chi è rivolta la mostra "Jardiner la ville"?

La mostra è pensata per un pubblico familiare, accessibile dai 6 anni in su. Accoglie anche gruppi scolastici e centri ricreativi.

Dove si tiene la mostra?

È presentata alla Cité de l’architecture et du patrimoine, in Place du Trocadéro 1, Parigi 16°.

La mostra è adatta ai bambini?

Sì, è stata progettata appositamente per stimolare l'immaginazione dei bambini con attività interattive e moduli da maneggiare.

È necessario prenotare in anticipo?

Sì, è consigliato prenotare non appena apre la vendita dei biglietti il 7 aprile per garantire il proprio posto.

La mostra offre dei laboratori?

Sì, sono previsti diversi laboratori per le famiglie, come "Jardiner la ville en famille" o "Un jardin pour maison" durante le vacanze.

Che tipo di attività vengono proposte?

Manipolazione di materiali, costruzione di modelli, scoperta di progetti civici... la mostra propone un approccio immersivo e ludico.

È una mostra permanente?

No, si tratta di una mostra itinerante temporanea, rinnovata ad ogni tappa. Rimarrà a Parigi fino al 21 settembre 2025.

È possibile partecipare con una classe scolastica?

Sì, sono stati riservati degli orari specifici per i gruppi scolastici nelle mattine durante i giorni feriali (escluso durante le vacanze della zona C).

La mostra è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sì, la Cité de l’architecture è accessibile ed è attrezzata per accogliere tutti i visitatori.

Cos’è il "plateau-paysage"?

È uno spazio centrale della mostra dove i visitatori costruiscono la loro città ideale utilizzando moduli naturali.

Chi ha progettato la mostra?

La mostra è stata progettata da Aurélie Cottais ed Enora Prioul, responsabili del progetto di mediazione alla Cité de l’architecture.

I clienti hanno anche comprato

Museo Quai Branly – Jacques Chirac – Mostra “Amazônia — Creazioni e Futuri Indigeni”
€ 14

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"

Mostra "Amazônia — Creazioni e futuri indigeni"
Museo Guimet – Mostra «Manga. Una vera arte!»
€ 13

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »

Mostra « Manga. Tutta un’arte! »
Museo Nazionale Picasso – Mostra “Raymond Pettibon. Underground”
€ 16

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"

Mostra "Raymond Pettibon. Underground"
Fondazione Louis Vuitton – Mostra "Gerhard Richter"
€ 32

Mostra "Gerhard Richter"

Mostra "Gerhard Richter"
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"
AURA Invalides ©Moment Factory
€ 28
Musée d'Orsay - Mostra "Sargent Gli anni parigini (1874-1884)"
€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"