Go to the English website

Mini Maousse 9 Dal 20 marzo al 16 settembre 2024 presso la Città dell'Architettura e del Patrimonio di Parigi

La mostra Mini Maousse 9 presso la Città dell'Architettura e del Patrimonio esplora il design attivo per incoraggiare uno stile di vita attivo attraverso l'architettura. Presentando 50 progetti globali e una Micro Fan Zone mobile per quartieri sensibili, mira ad integrare lo sport nello spazio pubblico urbano.
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
a partire da € 22

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14

Esposizione "Au fil de l'or" L'arte di vestirsi dall'Oriente al Sol Levante

Immergiti nella affascinante storia dell'oro e delle arti tessili con Au fil de l'or. Dall'Oriente al Giappone, scopri stoffe sontuose che mescolano seta e fili d'oro, riflesso di un'arte millenaria. Prenota il tuo biglietto per questa esposizione unica al Musée du quai Branly – Jacques Chirac!

€ 14

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia

L'esposizione Oggetti in questione esplora i legami tra surrealismo, etnologia e archeologia nel periodo tra le due guerre in Francia. Attraverso opere e archivi, interroga la percezione degli oggetti e la loro trasformazione in arte. Presentata al Musée du quai Branly – Jacques Chirac dall'11 febbraio al 22 giugno 2025.

€ 14

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

€ 14

Mostra "Rococò & Co. Da Nicolas Pineau a Cindy Sherman"

Scopri la mostra "Rococò & Co. Da Nicolas Pineau a Cindy Sherman" al Musée des Arts Décoratifs dal 12 marzo al 18 maggio 2025. Esplora l'arte rococò attraverso i disegni di Pineau e le opere contemporanee, mostrando l'impatto duraturo di questo stile sull'arte e sul design, dal XVIII secolo fino ad oggi.

Cosa aspettarsi

La Città dell'Architettura e del Patrimonio ospita, dal 20 marzo al 16 settembre 2024, una mostra straordinaria: Mini Maousse 9. Questa nona edizione del concorso si distingue per la sua esplorazione del design attivo, un'innovazione nell'urbanistica e nell'architettura volta a promuovere uno stile di vita fisicamente attivo nello spazio pubblico.

Mini Maousse 9: Quando la Città si Impegna nei Giochi

L'Essenza della Mostra

Sotto il tema "Quando la città si impegna nei giochi", Mini Maousse 9 riflette una nuova visione della città, non solo come luogo di residenza ma anche come spazio per l'attività fisica. Attraverso la presentazione di 50 progetti di design attivo provenienti da tutto il mondo, la mostra mette in evidenza come le città possano diventare piattaforme per lo sport e il benessere.

Uno dei momenti salienti della mostra è la presentazione del concorso Mini Maousse stesso, che ha invitato i partecipanti a concepire una "micro Zona dei Fan" itinerante. Questo concetto mira a creare spazi amichevoli e familiari nei quartieri sensibili, in particolare quelli di Saint-Denis, per incoraggiare la partecipazione dei residenti alle Olimpiadi e ad altri eventi sportivi, in uno spirito di inclusione e convivialità.

Il Design Attivo al Centro

Il design attivo, al cuore di questa mostra, offre riflessioni su come l'architettura e l'urbanistica possano contribuire a combattere l'obesità e le malattie cardiovascolari incoraggiando uno stile di vita attivo. L'iniziativa mira a creare spazi pubblici dove la pratica sportiva non solo è possibile ma anche accogliente e gratuita.

Una Risposta alle Sfide Contemporanee

La necessità di vivere, vedere e condividere i Giochi è una sfida in una società dove la "casa" tende a diventare il principale luogo di residenza. Mini Maousse 9 affronta questa problematica proponendo soluzioni per includere tutti i cittadini, specialmente quelli lontani dai principali centri sportivi, nella celebrazione dello sport.

Una Collaborazione Fruttuosa

Questa mostra è il risultato della collaborazione tra vari attori: la Città di Saint-Denis, la Scuola Superiore del Legno e l'associazione "Disegnami 2024". Insieme, hanno creato un progetto che non solo immagina soluzioni ma mira anche a implementarle, per trasformare lo spazio urbano in un luogo di attività e di incontro.

Mini Maousse 9 non è solo una mostra; è un appello a ripensare alle nostre città e ai nostri stili di vita. Attraverso il design attivo, apre vie alla riflessione e all'azione per una città più accogliente, dove lo sport e l'attività fisica sono accessibili a tutti, promuovendo così il benessere diffuso. Una visita è essenziale per chiunque sia interessato al futuro dei nostri ambienti urbani e al ruolo dello sport nelle nostre società.

I clienti hanno anche comprato