Dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024.
Loading, Arte Urbana nell'Era Digitale Mostra al Grand Palais Immersivo dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024
Non disponibile
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!
Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria
Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"
Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.
Mostra "Cani e Gatti"
Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!
Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.
Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.
Cosa aspettarsi
La mostra "Loading. Arte urbana nell'era digitale" al Grand Palais Immersivo, situato a Parigi, si svolge dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024. Offre un'esperienza immersiva e digitale che ripercorre la storia dell'arte urbana e la sua evoluzione con l'avvento delle tecnologie digitali. Questo percorso mostra l'impatto delle tecnologie di produzione e diffusione digitale sugli artisti urbani, mettendo in luce la trasformazione della street art dai muri delle città agli schermi digitali.
La mostra esplora lo sviluppo dell'arte urbana dai suoi esordi nelle metropolitane di New York all'era dei social media e degli NFT. Presenta una varietà di opere, tra cui dipinti realizzati o filmati con droni, grandi murales degli anni 2000 e le evoluzioni stilistiche del graffiti. I visitatori possono immergersi in proiezioni e installazioni interattive a 360 gradi che svelano la storia dell'arte urbana in tutte le sue sfaccettature. Questo approccio consente di rivisitare le diverse fasi che hanno segnato questo movimento artistico, sottolineando al contempo l'impatto delle tecnologie digitali sul lavoro degli street artist.
La mostra è una coproduzione tra il Grand Palais Immersivo e Atlas V. La curatela è a cura di Christian Omodeo, dottore in storia dell'arte, con progettazione audiovisiva di Atlas V. L'implementazione è guidata da Mehdi Mejri e Atlas V, mentre il videomapping e i contenuti interattivi sono realizzati da Superbien. Il design del suono è creato da Roque Rivas e Oscar Ferran dell'Ircam, con una scenografia di Olivier Palatre e una grafica di Monsieur L’Agent / Horah Studio.
Questa mostra rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte urbana di scoprire la street art in una dimensione digitale e immersiva, riflettendo su come questa forma d'arte si sia evoluta e adattata all'era digitale.
I clienti hanno anche comprato
Mostra "Cani e Gatti"
Mostra «L’Impero del Sonno»
Mostra « Manga. Tutta un’arte! »
Mostra "Hoda Afshar. Performare l’invisibile"
Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Mostra "La Collezione"
Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"