Dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024.
Loading, Arte Urbana nell'Era Digitale Mostra al Grand Palais Immersivo dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024
Non disponibile
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esposizione "Au fil de l'or" L'arte di vestirsi dall'Oriente al Sol Levante
Immergiti nella affascinante storia dell'oro e delle arti tessili con Au fil de l'or. Dall'Oriente al Giappone, scopri stoffe sontuose che mescolano seta e fili d'oro, riflesso di un'arte millenaria. Prenota il tuo biglietto per questa esposizione unica al Musée du quai Branly – Jacques Chirac!

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia
L'esposizione Oggetti in questione esplora i legami tra surrealismo, etnologia e archeologia nel periodo tra le due guerre in Francia. Attraverso opere e archivi, interroga la percezione degli oggetti e la loro trasformazione in arte. Presentata al Musée du quai Branly – Jacques Chirac dall'11 febbraio al 22 giugno 2025.

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato
Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"
L'esposizione Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchiesteesplora l'expedition etnografica condotta da Marcel Griaule, che ha attraversato sedici paesi africani. Attraverso oggetti, fotografie e archivi, l'esposizione illumina il contesto coloniale e rivede i metodi di raccolta dei dati, dando voce a ricercatori africani e francesi.
Cosa aspettarsi
La mostra "Loading. Arte urbana nell'era digitale" al Grand Palais Immersivo, situato a Parigi, si svolge dal 6 dicembre 2023 al 21 luglio 2024. Offre un'esperienza immersiva e digitale che ripercorre la storia dell'arte urbana e la sua evoluzione con l'avvento delle tecnologie digitali. Questo percorso mostra l'impatto delle tecnologie di produzione e diffusione digitale sugli artisti urbani, mettendo in luce la trasformazione della street art dai muri delle città agli schermi digitali.
La mostra esplora lo sviluppo dell'arte urbana dai suoi esordi nelle metropolitane di New York all'era dei social media e degli NFT. Presenta una varietà di opere, tra cui dipinti realizzati o filmati con droni, grandi murales degli anni 2000 e le evoluzioni stilistiche del graffiti. I visitatori possono immergersi in proiezioni e installazioni interattive a 360 gradi che svelano la storia dell'arte urbana in tutte le sue sfaccettature. Questo approccio consente di rivisitare le diverse fasi che hanno segnato questo movimento artistico, sottolineando al contempo l'impatto delle tecnologie digitali sul lavoro degli street artist.
La mostra è una coproduzione tra il Grand Palais Immersivo e Atlas V. La curatela è a cura di Christian Omodeo, dottore in storia dell'arte, con progettazione audiovisiva di Atlas V. L'implementazione è guidata da Mehdi Mejri e Atlas V, mentre il videomapping e i contenuti interattivi sono realizzati da Superbien. Il design del suono è creato da Roque Rivas e Oscar Ferran dell'Ircam, con una scenografia di Olivier Palatre e una grafica di Monsieur L’Agent / Horah Studio.
Questa mostra rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte urbana di scoprire la street art in una dimensione digitale e immersiva, riflettendo su come questa forma d'arte si sia evoluta e adattata all'era digitale.
I clienti hanno anche comprato

Mostra “L’arte è in strada”


Mostra "Christian Krohg (1852-1925): La gente del nord"

Bourse de Commerce - Collection Pinault - Exposition « Corps et âmes »

Musée des Arts Décoratifs - Exposition "Paul Poiret, couturier, décorateur et parfumeur"

Mostra "Le collezioni hanno la loro colonna sonora"

Citéco - Exposition : Allez hop, au travail ! Le management, toute une histoire
