Scoprite tutte le nostre crociere speciali in occasione del 14 luglio direttamente sulla nostra pagina dedicata! ✨

Mostra Harriet Backer (1845-1932) La musica dei colori Dal 24 settembre 2024 al 12 gennaio 2025

5/5
1/5

Scoprite la mostra "Harriet Backer (1845-1932): La musica dei colori" al Musée d'Orsay. Immergetevi nel mondo affascinante di questa artista norvegese, pioniera del XIX secolo. Esplorate i suoi interni rustici, i paesaggi vibranti e il suo intimo legame con la musica. Una retrospettiva senza precedenti da non perdere.

  • Preferito
€ 12

Ingresso alle Collezioni Permanent e Mostre

Visita notturna del Musée d'Orsay

Questo biglietto offre l'accesso alle collezioni permanenti e alle esposizioni, fino ad esaurimento posti disponibili.

Ogni giovedì a partire dalle 18:00

€ 12
Prenotazione

Cosa aspettarsi

Immergiti in un'esperienza artistica immersiva nel cuore del Musée d'Orsay con la tanto attesa mostra di Harriet Backer (1845-1932): "La musica dei colori". Questa affascinante esposizione offre uno sguardo unico sull'opera di un'eccezionale artista norvegese del XIX secolo, rivelando il suo eterno lascito artistico e la sua singolare visione della vita.

Scopri il Mondo Incantato di Harriet Backer: Un Invito alla Resonanza dei Colori

Un Luogo Iconico:

Il Musée d'Orsay, situato nel cuore di Parigi lungo il pittoresco fiume Senna, è un imprescindibile gioiello culturale della capitale francese. Situato nell'ex stazione ferroviaria di Parigi-Orsay, questo museo iconico offre un ambiente storico e artistico incomparabile, dove i visitatori possono perdersi nell'arte del XIX secolo. L'esposizione di Harriet Backer si svolge nello spazio espositivo temporaneo della Galerie Seine, piano 0, fornendo così un ambiente idilliaco per immergersi nel mondo affascinante di questa visionaria artista.

Orari e Accessibilità:

La mostra è aperta da martedì a domenica, consentendo ai visitatori di esplorare l'universo artistico di Harriet Backer secondo il proprio ritmo. Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • Martedì a domenica: 9:30 - 18:00
  • Giovedì: Serata fino alle 21:45

Questo orario flessibile offre ai visitatori la possibilità di scoprire l'esposizione a loro comodo, sia durante il giorno che durante le serate, quando l'atmosfera tranquilla del museo crea un'atmosfera ancora più incantevole.

Il Musée d'Orsay è anche accessibile alle persone con mobilità ridotta, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori. Sono disponibili strutture specifiche per facilitare la visita e garantire che tutti possano godere appieno dell'esposizione di Harriet Backer.

L'Importanza di Prenotare Questa Mostra:

Prenotare il tuo posto per la mostra di Harriet Backer al Musée d'Orsay è cruciale per diversi motivi fondamentali:

  1. Scoperta di un'Artista Enigmatica: Pur essendo famosa in Norvegia, Harriet Backer rimane largamente sconosciuta a livello internazionale. Questa mostra offre un'occasione rara per scoprire e apprezzare l'opera di un'artista talentuosa che ha segnato la sua epoca con la sua visione artistica innovativa.

  2. Esplorazione di Temi Universali: Attraverso le sue scene d'interni, i paesaggi incantevoli e il legame intimo con la musica, Harriet Backer ha catturato l'essenza stessa della vita. Esplorando questi temi universali, i visitatori sono invitati a una profonda riflessione sulla natura umana e sull'arte come veicolo delle emozioni.

  3. Contesto Storico e Culturale: La mostra di Harriet Backer offre anche un'opportunità unica per comprendere il contesto storico e culturale del XIX secolo, caratterizzato da significativi cambiamenti sociali, politici e artistici. Esplorando la sua opera, i visitatori vengono trasportati in un'epoca cruciale della storia dell'arte.

  4. Programmazione di Prestigio: Prenotando il tuo posto per questa mostra, hai l'opportunità di immergerti nella prestigiosa programmazione del Musée d'Orsay, che si impegna a mettere in luce artisti iconici e figure meno conosciute ma altrettanto importanti per la storia dell'arte.

Conclusioni:

Prenotando il tuo posto per la mostra di Harriet Backer al Musée d'Orsay, ti regali un viaggio artistico indimenticabile attraverso il tempo e lo spazio. Immergiti nel mondo incantato di un'artista visionaria e lasciati trasportare dalla resonanza dei colori. Non perdere questa opportunità unica di vivere un'esperienza artistica immersiva nel cuore di Parigi. Prenota ora per un'avventura artistica che lascerà un'impronta duratura sui tuoi sensi e sulla tua mente!

Orari

Disponibile il Giovedì
Orari: 18:00

Scopri l'Arte in Gruppo

Rappresenti un negozio o vuoi organizzare escursioni per un gruppo di più di 10 persone?

Prenota ora la tua visita guidata alla mostra di Harriet Backer al Musée d'Orsay! Immergiti nel affascinante mondo dell'arte del XIX secolo insieme ai tuoi amici, colleghi o studenti. Compila il modulo per prenotare la tua esperienza unica.

Non esitate a contattarci al +33 148-740-510 per qualsiasi richiesta.

Il tuo numero di telefono non sarà più utilizzato per finalità commerciali. Sarà utilizzato per contattarti per qualsiasi chiarimento in merito alla tua richiesta.

Domande frequenti

Chi era Harriet Backer?

Harriet Backer è stata una rinomata pittrice norvegese del XIX secolo, celebre per le sue scene di interni, paesaggi e il legame con la musica.

Qual è il tema principale della mostra?

La mostra mette in luce la variegata opera di Harriet Backer, concentrandosi sui suoi interni rustici, paesaggi e l'espressione artistica influenzata dalla musica.

Perché questa mostra è importante?

Questo retrospettiva è la prima dedicata a Harriet Backer in Francia, offrendo un'opportunità unica di scoprire un'artista significativa ma spesso trascurata del XIX secolo.

Quali sono gli orari di apertura della mostra?

La mostra è aperta da martedì a domenica, con orari che variano a seconda del giorno. Consulta il nostro sito web per maggiori dettagli.

Dove si trova la mostra all'interno del museo?

La mostra si svolge nello spazio temporaneo delle esposizioni, Galerie Seine, piano 0, al Musée d'Orsay.

Quali sono i prezzi d'ingresso?

I prezzi d'ingresso variano in base all'età e alla categoria. Visita il nostro sito web per conoscere le tariffe attuali e le riduzioni disponibili.

Ci sono aperture serali?

Sì, la mostra offre aperture serali in date specifiche. Consulta il nostro programma per le date e gli orari delle aperture serali.

Chi ha organizzato questa mostra?

La mostra è stata promossa dal National Museum, Oslo e dal Kode Bergen Art Museum, in collaborazione con il Nationalmuseum, Stoccolma e il Musée d'Orsay, Parigi.

Quali temi sono trattati nella mostra?

La mostra esplora gli interni rustici, i paesaggi, le nature morte e il legame tra pittura e musica nell'opera di Harriet Backer.

Chi ha curato il design della mostra?

Leïla Jarbouai, Curatrice Capo delle Arti Grafiche e delle Pitture al Musée d'Orsay, ha curato il design della mostra, in collaborazione con Estelle Bégué, Responsabile degli Studi Documentari al Musée d'Orsay.

Quali altre attività sono offerte in relazione alla mostra?

Visite guidate, conferenze e laboratori saranno organizzati durante tutta la durata della mostra. Consulta il nostro programma per gli eventi in programma.

La mostra è adatta ai bambini?

Sì, la mostra accoglie i bambini e offre tariffe ridotte per i giovani visitatori. Possono essere organizzate attività specifiche anche per i bambini.

Qual è la durata della mostra?

Visita il nostro sito web o contattaci per conoscere la durata esatta e la data di chiusura della mostra.

La mostra è accessibile alle persone con disabilità?

Sì, il Musée d'Orsay è accessibile alle persone con disabilità. Sono disponibili attrezzature specifiche per facilitare la visita.

Dove posso trovare ulteriori informazioni sulla mostra?

Per ulteriori informazioni sulla mostra, sugli orari, sui prezzi d'ingresso e sulle attività correlate, visita il nostro sito web o contatta direttamente il Musée d'Orsay.

Mappa

Mappa
Indirizzo
1 Rue de la Légion d'Honneur
75007 Paris
Parcheggio
Bac Montalembert, 9 Rue Montalembert - 75007 Paris
Trasporto
(M)
12Solférino
(RER)
CMusée d'Orsay
(B)
73Musée D'orsay
24686970Pont Royal - Quai Voltaire

Opinioni dei nostri clienti

5/56 recensioni
Maria P.
12 Novembre 2024
Molto soddisfatta.

I clienti hanno anche comprato

Musée Marmottan Monet - Exposition « Eugène Boudin, le père de l’impressionnisme : une collection particulière »
€ 14

Mostra "Eugène Boudin, il padre dell'impressionismo: una collezione privata"

Mostra "Eugène Boudin, il padre dell'impressionismo: una collezione privata"
Musée d'Orsay - Mostra "Sargent Gli anni parigini (1874-1884)"
€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"
Museo della Marina - Mostra "La pesca oltre il cliché, inediti dalla collezione"
€ 15

Musée de la marine - Exposition "La pêche au delà du cliché, inédits de la collection"

Musée de la marine - Exposition "La pêche au delà du cliché, inédits de la collection"
Missione Dakar-Gibuti [1931-1933]: Controinchieste
€ 14

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"

Esposizione "Missione Dakar-Djibouti [1931-1933]: Contro-inchieste"
Istituto del Mondo Arabo - Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864–1970"
€ 9

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"
Città dell’Architettura e del Patrimonio - Mostra "Coltivare la città"
€ 13

Mostra "Giardinare la città"

Mostra "Giardinare la città"
Musée d'Orsay - Exposition « Je photo »
€ 16

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle
Musée d'Orsay - Mostra "Paul Troubetzkoy Il principe scultore"
€ 16

Esposizione "Paul Troubetzkoy: Il Principe Scultore"

Esposizione "Paul Troubetzkoy: Il Principe Scultore"