- Il biglietto dà accesso gratuito alle collezioni permanenti del Museo dell’Esercito, alle mostre temporanee in corso, alla Chiesa del Dôme degli Invalides, al Museo dell’Ordine della Liberazione, al Museo dei Plastici Militari e, soprattutto, alla tomba di Napoleone I.
Museo dell'Esercito - Les Invalides
-
Accesso prioritario
-
Conferma immediata
-
Da non perdere
Cosa aspettarsi
Splendente come un diadema posato sopra tre secoli di storia, la cupola d'oro dell'Hotel des Invalides è il culmine di un succedersi di corti, di camerate, di cappelle, di locali che un tempo svolgevano la funzione di infermeria.
Monumentale opera creata per volere di Luigi XIV, è la sede del Museo dell'Esercito, una magnifica raccolta di reperti storici, armature, corazze, artiglieria, trofei, e dei plastici in miniatura, straordinariamente realistici, delle battaglie che videro trionfare l'esercito francese.
Un capolavoro architettonico eccezionale, con la celebre cupola alta oltre cento metri, e la sontuosa cappella che ospita le spoglie dell'Imperatore.
Orari di apertura del Museo dell’Esercito
Dal 1° aprile al 31 ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Dal 1° novembre al 31 marzo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00
Informazioni complementari sull’apertura del museo:
- Accesso libero alla Cour d'Honneur e alla cattedrale di Saint-Louis des Invalides
- Chiusura del museo il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre
- Il primo lunedì di ogni mese: sono accessibili solo la chiesa del Dôme (tomba di Napoleone I), la cattedrale di Saint-Louis des Invalides, la mostra temporanea in corso e il percorso artiglieria della Cour d’Honneur
- Il primo lunedì dei mesi di luglio, agosto e settembre l’intero museo è aperto, ad eccezione dell’Historial Charles de Gaulle
- Durante le vacanze di Natale e le vacanze invernali, il museo è aperto fino alle 17:30
- Il martedì, da aprile a settembre, la chiesa del Dôme, il dipartimento moderno e la mostra temporanea in corso sono aperti fino alle 21:00
- Nei mesi di luglio e agosto, la chiesa del Dôme (tomba di Napoleone I) è aperta fino alle 19:00
- L’Historial Charles de Gaulle è chiuso tutti i lunedì
Tariffe
- Tariffa intera (a partire dai 18 anni): 17€
- Condizioni di cancellazione: biglietti non annullabili e non rimborsabili
Tariffa ridotta: 12€ (disponibile solo alle casse) per:
- Anziani combattenti
- Titolari della carta SNCF "Famiglia numerosa"
- Gruppi a partire da 10 persone (su prenotazione)
- Titolari del Paris Visite Pass (carta e coupon in corso di validità)
- Militari riservisti (su presentazione della carta d’identità militare)
Accesso gratuito (previo giustificativo) per:
- Giovani sotto i 18 anni
- Disoccupati residenti nell’Unione Europea
- Beneficiari di minimi sociali (giustificativo di meno di 6 mesi) residenti in Francia
- Visitatori invalidi e un accompagnatore per persona invalida
- Giornalisti residenti nell’Unione Europea
- Membri di ICOM e ICOMOS
- Personale civile del Ministero della Difesa
- Militari francesi e stranieri (in uniforme)
- Soci della Société des Amis du musée de l'Armée
- Giovani da 18 a 25 anni, cittadini o residenti nell’Unione Europea, e titolari del Pass Education: accesso gratuito alle collezioni permanenti, alla chiesa del Dôme (tomba di Napoleone I), alla cattedrale di Saint-Louis des Invalides, all’Historial Charles de Gaulle, al Museo dell’Ordine della Liberazione e al Museo dei Modelli in rilievo.
Per visitare la mostra temporanea, devono acquistare un biglietto a tariffa ridotta di 5€ alle casse.
Nota: tutti i visitatori con accesso gratuito devono ritirare un “biglietto gratuito” alle casse.
L’Hôtel Royal des Invalides
La prima pietra degli Invalides fu posata dal Re Sole in persona nel 1671. Fu il secondo cantiere più importante del suo regno, dopo il Castello di Versailles. L’Hôtel Royal des Invalides fu una volontà di Luigi XIV che, per la prima volta nella storia, organizzò un luogo di ritiro per i suoi soldati troppo anziani o invalidi per servire.
Prima degli Invalides, i soldati venivano accolti nei monasteri o vagavano per le città causando gravi disordini. Così, quando Luigi XIV ordinò la costruzione dell’Hôtel des Invalides, si trattava di risolvere un vero problema di sicurezza.
La sua cupola alta 100 metri è una meraviglia di arte e architettura. La sua originalità principale risiede nella sovrapposizione di cupole generosamente decorate con dorature e allegorie celesti. San Luigi è rappresentato con un mantello di ermellino che depone ai piedi di Cristo spada e stemma, simboli del potere.
La tomba dell’Imperatore
Il 15 dicembre 1840 le ceneri dell’imperatore Napoleone I furono accolte con grande pompa agli Invalides. Da quel momento la chiesa reale del Dôme cambiò vocazione diventando il mausoleo dell’Imperatore. Il sarcofago è impressionante: 18 tonnellate di porfido rosso di Siberia posate su un basamento di granito. Sul pavimento, una corona d’alloro ricorda le grandi vittorie dell’Impero. La galleria circolare elenca le opere di Napoleone, i codici, le leggi e le sue grandi opere.
Mappa
75007 Paris

La Tour-Maubourg
Varenne


Vauban - Hotel Des Invalides
La Tour Maubourg - Saint-Dominique
Invalides - La Tour-Maubourg
Opinioni dei nostri clienti
I clienti hanno anche comprato