La Loira attraversa con il suo corso il centro della Francia. Questo fiume è stato teatro della storia dei reali di Francia, facendo da testimone all'eccezionale patrimonio della Valle della Loira e dei suoi mille castelli situati fra Angers e Gien. I Castelli della Loira sono spesso associati al periodo rinascimentale, ma raccontano in realtà circa 1000 anni di regno, dal XI° al XIX° secolo. Dal Medioevo sino al periodo classico, ce n'è per tutti i gusti: il castello di Angers, quelli di Loches o di Chinon per gli amanti dell'architettura medievale; i castelli di Blois, Amboise o Chenonceau che attraversano il fiume Cher, per gli amanti dello stile rinascimentale.
Giardini alla francese o giardini all'inglese? Anche in questo caso non c'è l'imbarazzo della scelta fra i giardini dalla geometria ossessiva di Villandry o l'arte del giardino naturale portato alle sue estreme conseguenze nel castello d'Azay-le-Rideau costruito al centro dell'Indre.
E visto che il Rinascimento non può prescindere da una delle sue figure più importanti, sarà possibile calarsi nell'universo di Leonardo da Vinci visitando il castello di Clos-Lucé, ultima dimora del genio italiano, che terminò la sua esistenza proprio in questo luogo, a servizio del re François Ier.
Prenotazione
Facile e veloce
Offerte
Esclusive
Miglior prezzo
Garantito
Esperti al
vostro servizio