🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra «Céline Laguarde (1873-1961), Fotografa» Musée d'Orsay, dal 24 settembre 2024 al 12 gennaio 2025

1/2

Scopri la mostra «Céline Laguarde (1873-1961), Fotografa» al Musée d'Orsay, che mette in luce il lavoro eccezionale di questa pioniera del pittorialismo. Con 140 stampe originali, questa retrospettiva esplora il suo percorso artistico unico e la sua influenza sulla fotografia artistica in Francia, dal 24 settembre 2024 al 12 gennaio 2025.

  • Preferito
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
€ 28

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5(46)
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14,50

Tour Guidato "I Segreti delle Facciate del Louvre"

Immergiti nel cuore dei misteri del Louvre con "I Segreti delle Facciate"! Scopri simboli nascosti, geroglifici e storie sconosciute attraverso un tour guidato unico. Dalla fortezza medievale ai Giardini delle Tuileries, lasciati sorprendere da 800 anni di storia scolpiti nella pietra.

€ 15

Mostra "Cani e Gatti"

Scopri Cani e Gatti, una mostra interattiva che esplora l'affascinante mondo dei nostri compagni a quattro zampe. Comprendi il loro comportamento, le loro capacità sensoriali e il legame con gli esseri umani attraverso esperienze ludiche e immersive. Un’avventura educativa e divertente per grandi e piccini!

€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Scopri la mostra "Michel Paysant. Voir Monet" al Musée de l'Orangerie, dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. L'artista esplora l'arte e la scienza utilizzando una tecnica innovativa, disegnando con gli occhi. Non perdere questo incontro unico tra patrimonio, tecnologia e creazione contemporanea.

€ 16

Mostra "Sargent. Gli anni parigini (1874-1884)"

Scopri la mostra Sargent. Gli anni parigini (1874-1884) al Musée d'Orsay, che esplora i primi anni di John Singer Sargent a Parigi. Con oltre 90 opere, alcune delle quali inedite in Francia, la mostra ripercorre la sua ascesa fulminante nel mondo dell'arte parigina e la sua duratura influenza nell'arte del ritratto.

Cosa aspettarsi

Immergiti nell'affascinante mondo della fotografia dei primi del XX secolo con la mostra «Céline Laguarde (1873-1961), fotografa», che si terrà al Museo d'Orsay dal 24 settembre 2024 al 12 gennaio 2025. Questa straordinaria retrospettiva mette in luce il lavoro di una pioniera del pittorialismo, un'artista a lungo dimenticata, il cui lascito merita oggi di essere riscoperto e celebrato.

Il Museo d'Orsay: Una cornice prestigiosa

Il Museo d'Orsay, situato nel cuore di Parigi in una storica stazione ferroviaria, è il luogo perfetto per ospitare questa mostra. Rinomato per la sua impressionante collezione di opere impressioniste e post-impressioniste, il museo offre un contesto magnifico che valorizza l'importanza e l'impatto del lavoro di Céline Laguarde. La Galleria Senna, al livello 0, dove si terrà la mostra, è uno spazio luminoso e spazioso, ideale per esporre le 140 stampe originali dell'artista. L'atmosfera del museo, con la sua maestosa architettura e il suo ambiente culturale, arricchisce l'esperienza di ogni visitatore, permettendo di apprezzare appieno la profondità e la bellezza del lavoro di Laguarde.

Orari di apertura: Pianifica la tua visita

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 18:00. Il giovedì, i visitatori potranno approfittare di un'apertura serale fino alle 21:45, offrendo maggiore flessibilità per esplorare la mostra dopo una giornata impegnativa. Si segnala che il museo è chiuso il lunedì, una giornata di riposo che consente al personale di prepararsi per la settimana successiva e garantire una presentazione di alta qualità. Pianificando la visita negli orari di apertura, potrai goderti la mostra in un'atmosfera tranquilla e contemplativa.

L'importanza della prenotazione anticipata

Si consiglia vivamente di prenotare i biglietti in anticipo per diversi motivi. Innanzitutto, ciò ti garantirà l'accesso alla mostra nelle date e negli orari di tua scelta, specialmente nei periodi di alta affluenza. I biglietti possono essere acquistati online attraverso il sito del Museo d'Orsay, consentendoti di scegliere la fascia oraria più comoda ed evitare lunghe code all'ingresso. Inoltre, la prenotazione online ti permette di selezionare tra le diverse tariffe disponibili e di usufruire di offerte speciali, come gli sconti per le aperture serali o le riduzioni per alcuni gruppi di visitatori.

Tariffe d'ingresso: Un'esperienza per tutti

I prezzi per visitare la mostra «Céline Laguarde, fotografa» sono pensati per essere accessibili, riflettendo al contempo il valore culturale e artistico dell'evento. Il biglietto intero costa 16 €, mentre la tariffa ridotta è di 13 €. Inoltre, i visitatori possono usufruire di una tariffa speciale di 12 € per le aperture serali del giovedì. L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e per i residenti dell'UE sotto i 26 anni, permettendo alle giovani generazioni di scoprire questo patrimonio fotografico senza ostacoli economici. Queste tariffe consentono a un pubblico ampio di familiarizzare con un'artista pionieristica e di apprezzare l'importanza storica e artistica del suo lavoro.

Perché questa mostra è imperdibile?

La mostra «Céline Laguarde (1873-1961), fotografa» non è semplicemente una retrospettiva. È un'occasione unica per riscoprire un'artista che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del pittorialismo, il primo grande movimento artistico nella storia della fotografia. Il lavoro di Laguarde, a lungo trascurato, è oggi riconosciuto per la sua qualità e originalità. Questa mostra illumina una fotografa che fu una figura influente in Francia prima della Prima Guerra Mondiale, offrendo una prospettiva nuova sull'evoluzione della fotografia artistica e sul ruolo delle donne in questo campo.

Attraverso circa 140 fotografie originali, i visitatori potranno esplorare la diversità del lavoro di Céline Laguarde e apprezzare le evoluzioni stilistiche e tematiche della sua opera. Confrontando le sue creazioni con quelle dei suoi contemporanei, la mostra mette in evidenza non solo la sua influenza, ma anche i dialoghi artistici dell'epoca. Questa retrospettiva rappresenta un'opportunità per riscoprire un prezioso patrimonio fotografico e rendere omaggio a un'artista il cui impatto nella storia della fotografia è indiscutibile.

Informazioni pratiche per una visita piacevole

Per garantire una visita piacevole, si consiglia di arrivare qualche minuto prima dell'orario prenotato per acclimatarsi all'ambiente del museo e godersi appieno la mostra. Il Museo d'Orsay è facilmente accessibile in metropolitana, con diverse stazioni nelle vicinanze, tra cui Solférino (Linea 12) e RER C, facilitando l'arrivo dei visitatori. Inoltre, i parcheggi vicini consentono a chi arriva in auto di trovare comodamente posto.

È utile consultare il sito del museo per ulteriori informazioni su visite guidate, eventi correlati alla mostra e condizioni di accessibilità. Prendendo queste precauzioni, potrai vivere un'esperienza arricchente e memorabile.

In conclusione, la mostra «Céline Laguarde (1873-1961), fotografa» offre una rara opportunità di scoprire l'opera di una figura chiave del pittorialismo in una cornice prestigiosa. Prenota subito i tuoi biglietti per vivere un'esperienza artistica indimenticabile ed esplorare il lavoro di una pioniera della fotografia. Non perdere l'occasione di immergerti nel mondo affascinante di Céline Laguarde e di scoprire il duraturo impatto del suo lavoro nella storia della fotografia.

I clienti hanno anche comprato

AURA Invalides ©Moment Factory
€ 28
Museo di Montmartre - Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
€ 15

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"

Mostra "Scuola di Parigi, Collezione Marek Roefler"
Fondazione Louis Vuitton – Mostra "Gerhard Richter"
€ 32

Mostra "Gerhard Richter"

Mostra "Gerhard Richter"
La cripta archeologica dell'Île de la Cité - Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla preistoria ai giorni nostri
€ 11

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri

Mostra: Nella Senna - Oggetti trovati dalla Preistoria ai giorni nostri
Palazzo della Porta Dorata – Mostra "Migrazioni e Clima"
€ 16

Mostra "Migrazioni e Clima"

Mostra "Migrazioni e Clima"
Museo dell'Orangerie - Mostra "Michel Paysant. Vedere Monet"
€ 12,50

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"

Mostra "Michel Paysant. Voir Monet"
Musée d'Orsay - Exposition « Je photo »
€ 16

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle

Mostra "Je photo" Gabrielle Hébert, prima cronista della Villa Médicis e… dell’amore folle
Museo Nazionale Picasso – Mostra "Philip Guston. L'ironia della storia"
€ 16

Mostra "Philip Guston. L’ironia della storia"

Mostra "Philip Guston. L’ironia della storia"