🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Mostra "Il trompe-l'œil, dal 1520 a oggi" Dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025

+14
1/19
Scoprite l'affascinante arte del trompe-l'œil al Musée Marmottan Monet. Dall'illusionismo rinascimentale alle sue incarnazioni moderne, esplorate oltre 80 opere straordinarie di maestri come Boilly, Harnett e Penone. Immergetevi in un mondo in cui realtà e illusione si confondono. Dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025.
  • Preferito
€ 14

Biglietto Mostra + Museo

Biglietto Mostra + Museo

Biglietto Mostra + Museo
  • Esplorazione dell'evoluzione del trompe-l'œil attraverso i secoli.
  • Oltre 80 opere significative di maestri internazionali.
  • Varietà di temi esplorati dal Rinascimento ai giorni nostri.
  • Esperienza coinvolgente e avvincente per tutti i visitatori.
€ 14
Prenotazione

Cosa aspettarsi

Nel cuore di Parigi, situato nel suggestivo XVI arrondissement, il Museo Marmottan Monet svela una mostra affascinante che promette di trasportare i visitatori attraverso i secoli in un mondo dove la realtà si mescola con l'illusione. Dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, il museo ospita con entusiasmo la mostra "Il trompe-l'œil, dal 1520 a oggi", offrendo un'immersione profonda nella storia dell'arte illusionistica.

Immergiti nell'Arte dell'Illusione al Museo Marmottan Monet

Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Immagina di viaggiare indietro nei secoli, dalle strade lastricate del Rinascimento ai vivaci vicoli delle città moderne, scoprendo capolavori che sfidano la percezione umana. Questa eccezionale mostra riunisce oltre 80 opere significative, selezionate con cura dagli esperti del Museo Marmottan Monet. Artisti rinomati come Boilly, Harnett, Penone e molti altri prendono vita attraverso le loro creazioni, offrendo un panorama completo dell'evoluzione del trompe-l'œil.

Un Omaggio all'Ingegno Umano

Il trompe-l'œil, con il suo potere di mistificazione e meraviglia, non è solo un gioco visivo, ma una vera dimostrazione dell'ingegno umano. Dai suoi umili inizi nell'antichità al suo apice artistico nel corso dei secoli, quest'arte dell'illusione ha saputo affascinare e intrigare gli spettatori di tutto il mondo. La mostra mette in luce non solo la tecnica e la virtuosità degli artisti, ma anche come il trompe-l'œil rifletta le tendenze sociali, politiche e culturali della sua epoca.

Un'Esperienza Arricchente per Tutti

Che tu sia un appassionato d'arte, un amante della storia o semplicemente curioso di esplorare nuovi orizzonti, questa mostra saprà conquistarti. Con i suoi temi variegati, tecniche innovative e una gamma affascinante di opere, offre un'esperienza arricchente per tutte le età e livelli di conoscenza. I visitatori potranno lasciarsi trasportare dall'illusione e scoprire le molteplici sfaccettature di quest'arte enigmatica.

Prenota il Tuo Posto Oggi Stesso

Per garantire un'esperienza ottimale, ti consigliamo vivamente di prenotare i tuoi biglietti per questa mostra il prima possibile. Gli orari di apertura del Museo Marmottan Monet sono adattati per soddisfare tutte le esigenze, permettendo così a tutti di pianificare la propria visita con tranquillità. Che sia da soli, in famiglia o con amici, questa mostra promette momenti indimenticabili da condividere.

Non Perdere Questa Opportunità Unica

Prenotando il tuo posto per la mostra "Il trompe-l'œil, dal 1520 a oggi", ti offri un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di un'arte affascinante e poco conosciuta. È una rara opportunità per immergerti nel mondo avvincente del trompe-l'œil, contemplare opere eccezionali e scoprire le storie affascinanti che le circondano. Prenota oggi stesso e preparati a rimanere meravigliato!

Immersione nell'Illusione

Rappresenti un negozio o vuoi organizzare escursioni per un gruppo di più di 10 persone?

Prenotate subito per il vostro gruppo ed esplorate insieme la mostra affascinante 'Il trompe-l'œil, dal 1520 ai giorni nostri'. Un'esperienza arricchente e divertente attende i vostri membri! Compilate il modulo oggi stesso.

Non esitate a contattarci al +33 1 48 74 05 10 per qualsiasi richiesta.

Il tuo numero di telefono non sarà più utilizzato per finalità commerciali. Sarà utilizzato per contattarti per qualsiasi chiarimento in merito alla tua richiesta.

Domande frequenti

Cosa offre di scoprire l'esposizione "Il trompe-l’œil, dal 1520 ai giorni nostri"?

  • Questa esposizione esplora l'evoluzione del trompe-l’œil attraverso i secoli, mettendo in luce oltre 80 opere significative di maestri internazionali.

Quali sono alcuni degli artisti presentati nell'esposizione?

  • Artisti rinomati come Boilly, Harnett, Penone e molti altri sono messi in evidenza per il loro contributo a quest'arte dell'illusione.

Quali sono le date dell'esposizione al Musée Marmottan Monet?

  • L'esposizione si svolge dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025.

Qual è l'origine del termine "trompe-l’œil"?

  • Il termine "trompe-l’œil" sarebbe stato utilizzato per la prima volta da Louis Léopold Boilly nel XIX secolo, ma la sua origine risale all'antichità, in particolare attraverso gli scritti di Plinio il Vecchio.

Dove posso trovare informazioni sui prezzi d'ingresso?

  • I prezzi d'ingresso sono disponibili sulla pagina dell'esposizione e includono un prezzo intero, uno ridotto e l'ingresso gratuito per i bambini sotto i 7 anni.

Chi sono i curatori dell'esposizione?

  • Sylvie Carlier, conservatrice del Musée Marmottan Monet, e Aurélie Gavoille, responsabile della conservazione, sono i curatori di questa affascinante esposizione.

Quante opere saranno esposte?

  • Saranno esposte più di 80 opere significative, dal XVI al XXI secolo, offrendo così una visione completa dell'evoluzione del trompe-l’œil.

Quali temi vengono affrontati nell'esposizione?

  • L'esposizione affronta vari aspetti del trompe-l’œil, come le vanità, i trofei di caccia, le variazioni decorative e la sua portata politica in epoche diverse.

In quali lingue è disponibile la guida audio?

  • La guida audio è disponibile in francese e inglese, offrendo un'esperienza arricchente ai visitatori internazionali.

Da dove provengono le opere esposte?

  • Le opere provengono da collezioni private e pubbliche in Europa e negli Stati Uniti, inclusi istituti rinomati come il Louvre e la National Gallery of Art di Washington.

L'esposizione presenta anche artisti contemporanei?

  • Sì, artisti contemporanei come Giuseppe Penone e Daniel Spoerri sono inclusi, illustrando la perennità e la diversità del trompe-l’œil.

Sono disponibili sconti tariffari?

  • Sì, è disponibile una tariffa ridotta per i visitatori idonei. Si prega di consultare le informazioni sull'ingresso per i dettagli.

L'esposizione è adatta a tutte le età?

  • Sì, l'esposizione offre un'esperienza arricchente per tutte le età, con opere affascinanti e temi diversificati che possono interessare un vasto pubblico.

Posso fare foto durante l'esposizione?

  • La politica sulle foto può variare in base alle regole del museo. Si prega di verificare con il personale in loco per le linee guida specifiche.

Come posso ottenere ulteriori informazioni sull'esposizione?

  • Per ulteriori informazioni sull'esposizione "Il trompe-l’œil, dal 1520 ai giorni nostri", è possibile visitare il sito web del Musée Marmottan Monet o contattare direttamente il museo per domande specifiche.

Mappa

Mappa
Indirizzo
2 Rue Louis Boilly
75016 Paris
Trasporto
(M)
9Ranelagh
(RER)
CBoulainvilliers
(B)
32Louis Boilly

I clienti hanno anche comprato

Atelier des Lumières - Paris
a partire da € 18

Atelier des Lumières a Parigi

Atelier des Lumières a Parigi
Museo dell'Orangerie - Mostra "Berthe Weill. Gallerista d’avanguardia"
€ 12,50

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"

Mostra "Berthe Weill. Galerista d’avanguardia"
Museo Grévin Foto
a partire da € 23

Museo Grévin

Museo Grévin
Visita panoramica della Torre Montparnasse Foto
a partire da € 21

Visita panoramica della Torre Montparnasse

Visita panoramica della Torre Montparnasse
 Visite du Palais de Tokyo
€ 13

Visita al Palais de Tokyo

Visita al Palais de Tokyo
Biglietto per visitare il Pantheon di Parigi Foto
a partire da € 13

Biglietto per visitare il Pantheon di Parigi

Biglietto per visitare il Pantheon di Parigi
Visita dell'Hôtel de la Marine, Place de la Concorde a Parigi
€ 17

Hotel della Marina

Hotel della Marina
Musée Rodin Paris
a partire da € 15

Biglietti per visitare il Museo Rodin a Parigi

Biglietti per visitare il Museo Rodin a Parigi