🎉 Scopri tutte le nostre attività a Parigi per il 31 dicembre cliccando su questo link!

Centre Pompidou di Parigi

4,7/5 -
1/4

Prenota i tuoi biglietti per il Centre Pompidou a Parigi. Goditi esposizioni temporanee uniche con biglietti che includono l'accesso alle collezioni permanenti e una vista mozzafiato su Parigi. Per coloro interessati solo alle collezioni permanenti, sono disponibili biglietti scontati. Queste offerte ti permettono di scoprire opere d'arte moderne e contemporanee in uno dei musei più iconici della città.

  • Conferma immediata
  • Biglietti digitali accettati
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Chiusura temporanea del Centre Pompidou
Nel contesto di un importante progetto di ristrutturazione, il Centre Pompidou chiuderà progressivamente i suoi spazi al pubblico a partire da marzo 2025.

Ecco il calendario provvisorio:

Marzo 2025: Chiusura del museo e della Biblioteca pubblica di informazione (Bpi)
Estate 2025: Chiusura progressiva degli spazi espositivi, del negozio e della libreria
Fine settembre 2025: Chiusura completa dell’edificio al pubblico
Dicembre 2025: Fine del trasloco
Aprile 2026: Inizio dei lavori di ristrutturazione
Riapertura prevista nel 2030

Durante questo periodo, non sarà possibile visitare gli spazi del Centre Pompidou.
Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi terremo informati su eventuali aggiornamenti relativi alla riapertura.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
a partire da € 12

Museo d'Orsay

4,8/5(355)
Il Museo d'Orsay di Parigi è imperdibile, per la sua ricca collezione di arte impressionista. Sono esposti capolavori quali La colazione sull'erba, L'origine del mondo e I giocatori di carte. Con i nostri biglietti elimina code, non fai la fila.
a partire da € 15

Museo Rodin

4,9/5(10)
a partire da € 16

Arco di Trionfo

4,8/5(309)
Non perdere neanche un minuto del tuo tempo prezioso nella capitale, acquista qui i biglietti per la visita a questo monumento meraviglioso. Ti danno la possibilità di beneficiare di un accesso privilegiato, senza code, e hanno validità di un anno dall'acquisto.
a partire da € 21

Reggia di Versailles

4,6/5(310)
Versailles non è nata in un giorno! Fu costruita in più di mezzo secolo per volere del Re Sole, Luigi XIV, ma tutti i suoi successori fino alla rivoluzione vollero lasciare una traccia personale. L'odierna Versailles è infatti la grandiosa testimonianza di 300 anni di storia dei re di Francia.
a partire da € 21

Sainte Chapelle

4,7/5(228)
Al centro dell'Île de la Cité a Parigi, la Sainte-Chapelle è un luogo rappresentativo della storia francese. Nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, questo capolavoro architettonico risulta maggiormente impreziosito da un complesso di vetrate di singolare bellezza
a partire da € 16

Museo Picasso

4,8/5(35)
Scopri il Museo Picasso, collocato nel magnifico Palazzo Salé, nel quartiere Marais, interamente dedicato alla vita e alle opere di Pablo Picasso. La collezione comprende circa 5.000 opere: dipinti, sculture, disegni e incisioni.

Cosa aspettarsi

Il Centre Pompidou di Parigi (Beaubourg) rappresenta uno dei capolavori di architettura del ventesimo secolo. Collocato nella cornice animata e modaiola del Marais, gode di una posizione strategica a pochi minuti dalla Tour Saint Jacques, dall'Hôtel de Ville e dalla cattedrale di Notre-Dame de Paris. Vanta la collezione di arte moderna e contemporanea più importante e ricca in Europa che richiama visitatori e appassionati d'arte da ogni angolo del mondo.

Utilizzando un pass salta-fila, approfitterete di una visita in assoluta tranquillità a un monumento unico al mondo, eviterete file lunghe e noiose e potrete accedere rapidamente alle collezioni permanenti del Museo Nazionale d'Arte Moderna di Parigi.

Orari del Centro Pompidou di Parigi

Tutti i giorni eccetto i martedì : ore 11/21
Giovedì : fino alle 23 (orario valido unicamente per le mostre temporanee allestite al 6° piano)
Attenzione: ingresso consentito entro un'ora prima dell'orario di chiusura.

Le mostre temporanee 2025-2026 al Centre Pompidou

  • Picasso, Disegnare all'infinito - Galleria 1, livello 6: 18 ottobre 2023 – 15 gennaio 2024
  • Corpo a corpo, Storia(e) della fotografia - Galleria 2, livello 6: 6 settembre 2023 – 25 marzo 2024
  • Brancusi - Galleria 1, livello 6: 27 marzo – 1 luglio 2024

Si prega di notare che alcune mostre temporanee sono soggette ad alta partecipazione. Una volta all'interno del museo, a volte c'è da aspettare prima di arrivare nella sala espositiva. Per evitare questi inconvenienti, si consigliano le visite dopo le 19:00 o la sera del giovedì fino alle 23:00.

Consulta le altre mostre temporanee a Parigi.

Ingresso gratuito

  • Minori di 18 anni (accompagnati dalla famiglia, escluse scolaresche)
  • 18-25 anni (cittadini di paesi dell'Unione europea e cittadini non appartenenti all'Unione europea che risiedano legalmente in territorio francese)
  • Disabili con accompagnatori
  • Iscritti alle liste di collocamento, su presentazione di attestazione rilasciata da meno di 6 mesi.

Guardaroba e bagaglio

Il guardaroba, aperto dalle 11 alle 21,50, è accessibile direttamente al piano 0. Il servizio è gratuito per i visitatori muniti di biglietto d'ingresso valido per il Centre Pompidou. Prima dell'accesso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee del museo occorre depositare all'ingresso i seguenti oggetti:

  • valigie
  • zaini
  • ombrelli
  • marsupio posteriore per trasporto bambini
  • caschi
  • treppiedi o flash per macchina fotografica o fotocamere
  • aste supporto per selfie.
  • misure massime consentite per bagaglio (lunghezza 35 cm / larghezza 15 cm / profondità 30 cm)

Attenzione: è severamente vietato l'accesso ai visitatori muniti di bagagli ingombranti, articoli per i quali non è previsto il deposito presso il guardaroba.
Passeggini e sedie a rotelle sono a disposizione dei visitatori, da ritirarsi nei locali guardaroba in base alla disponibilità del momento.

Collezioni permanenti

Il Museo Nazionale d'Arte Moderna vanta un'ampia collezione di artisti e autori attivi nel periodo che va dal 1905 al 1965. La visita prevede un percorso cronologico all'interno delle opere e dei movimenti artistici che hanno contrassegnato i primi sessant'anni del 900 (fauvismo, cubismo, surrealismo, astrattismo lirico e geometrico).
Ammirerete le icone più rappresentative dell'arte moderna come Giorgio de Chirico, René Magritte, Piet Mondrian, Jackson Pollock, Andy Warhol, Lucio Fontana, Yves Klein, o ancora Henri Matisse, Pierre Bonnard, Robert Delaunay, Georges Braque, Fernand Léger, Vassily Kandinsky, František Kupka, André Breton, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet o Pablo Picasso.

All'esposizione di tele, quadri e sculture il museo affianca un ricco patrimonio di opere di produzione industriale e design appartenenti alla prima metà del 900.

Il Centre George Pompidou in due parole

Il Centre George Pompidou accoglie giornalmente più di 25000 visitatori, collocandosi, accanto alla Tour Eiffel e al Louvre, fra i primi tre monumenti maggiormente visitati a Parigi. L'imponente costruzione è un edificio dedicato alla pubblica lettura, all'arte e all'opera creativa contemporanea. Nel 1969 George Pompidou succede a Charles de Gaulle in qualità di Presidente della Repubblica, e tra i suoi primi obiettivi individua quello di dotare Parigi di uno strumento di diffusione culturale unico, che assommi in sé le caratteristiche di museo nazionale d'arte moderna, biblioteca pubblica, istituto di design e centro di studio per la musica contemporanea. Per realizzare questo grandioso progetto la scelta ricade sul Plateau Beaubourg, ampia superficie urbana di 18000 m² creata nel 1930 riadattando un'area malsana e in abbandono, adibita in precedenza a parcheggio abusivo.

Si bandisce un concorso internazionale con una giuria composta da personaggi illustri, quali Oscar Niemeyer, Jean Prouvé e Philip Johnson. Tra i 680 progetti presentati la scelta ricade sul numero 493, che propone l'utilizzo di metà del lotto assegnato per destinare il resto alla costruzione di un piazzale all'italiana. L'ideazione del progetto è di due giovani architetti sconosciuti al grande pubblico, l'inglese Richard Rogers e l'italiano Renzo Piano, che lo presentano quasi per gioco, con scarsa fiducia che venga loro assegnato. Dalla loro fervida immaginazione qualche anno più tardi prenderà forma un monumento ispirato alle piattaforme petrolifere e ai fumetti di fantascienza, dall'architettura agile, mobile e leggera.

La semplice struttura è stata assemblata e rivestita dai due architetti in maniera strabiliante. Sull'esterno si agganciano i complessi meccanismi di solito disposti internamente: aree di circolazione, la grande scala mobile che si innalza come una vera e propria attrazione da luna park; l'ascensore, i sistemi di climatizzazione e di alimentazione elettrica. E' un tripudio di gioia e colore: blu per l'acqua, verde per l'aria, giallo per la corrente elettrica, rosso per la circolazione, e l'acqua viene recuperata all'interno di enormi funghi bianchi. Per il resto l'edificio è completamente vuoto e consente allo spettatore di immaginarlo come un'imponente mostra temporanea, con la libertà d'inventare a piacimento sempre nuove strutture spaziali.

Il Centre Pompidou è orgogliosamente rivolto verso la città per la quale rappresenta una roccaforte. Sovrastando i palazzi all'intorno diviene per Parigi un monumento simbolo. Il suo piazzale è un luogo di civile urbanità, la mite inclinazione del pendio invita il passante ad abbandonarsi dolcemente al fascino dell'edificio. Difficile definirlo propriamente bello, ma è di certo uno spazio vivo e pulsante a vostra completa disposizione!

Domande frequenti

Che cos'è il Centro Pompidou?

Il Centro Pompidou è un museo d'arte moderna e contemporanea situato nel cuore di Parigi. È uno dei musei più importanti e frequentati della città.

Cosa c'è da vedere al Centro Pompidou?

Il Centro Pompidou ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea, tra cui opere di artisti come Picasso, Matisse e Modigliani. Inoltre, ci sono spesso mostre temporanee di artisti contemporanei.

Quali sono i prezzi per il Centre Pompidou di Parigi?

Il prezzo del museo Centre Georges Pompidou di Parigi è di 15 euro. L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e per i disabili accompagnati dalla loro guida. Si prega di notare che l'ingresso alle collezioni permanenti del Beaubourg è gratuito per i giovani dell'UE di età compresa tra 18 e 26 anni, ma non per le mostre temporanee al Centre Pompidou per le quali beneficiano ancora di una tariffa preferenziale di 11 euro.

Quali sono gli orari di apertura del Centre Pompidou a Parigi?

Il Museo del Centre Pompidou è aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 11:00 alle 21:00. Il giovedì sera è previsto fino alle 23 per visitare le mostre temporanee. La prenotazione di una fascia oraria online è obbligatoria.

Il Centre Pompidou di Parigi è gratuito la prima domenica del mese?

Sì, ogni mese l'accesso alle collezioni permanenti del Centre Pompidou, alla Vue de Paris (livello 6) è gratuito. Si noti, tuttavia, che l'accesso alle mostre temporanee è sempre a pagamento.

Come arrivare al Centre Pompidou di Parigi?

L'indirizzo del Centre Pompidou è Place Georges-Pompidou nel 4 ° arrondissement di Parigi, nel cuore del Marais. È facilmente raggiungibile in metropolitana (linea 11, stazioni Rambuteau, Hôtel de Ville e Châtelet; linea 1, stazioni Hôtel de Ville e Châtelet; linee 4, 7 e 14, stazione Châtelet) con RER (linee A, B e D, stazione Châtelet -les Halles) o in autobus (linee 29, 38, 47 e 75 in particolare). Le stazioni Vélib sono disponibili in 27 rue Quincampoix, 34 rue Grenier Saint-Lazare e 46 rue Beaubourg. Il Centre Pompidou dispone di un parcheggio per chi arriva in auto con accesso al 31 rue Beaubourg.

È possibile mangiare all'interno del museo?

Sì, il Centro Pompidou dispone di un ristorante e di un bar con vista panoramica sulla città.

Opinioni dei nostri clienti

4,7/5 - 567 recensioni
MARCO B.
Pubblicato più di un anno
I miei complimenti per il vostro impegno, sono stato molto soddisfatto, avete reso la mia vacanza gradevole sopratutto semplice, se posso consigliare c'è la possibilità per vistare certi musei di passare le file ancora più velocemente. Grazie tornerò a voi
Marco M.
Pubblicato più di un anno
Sempre un fascino particolare. Le collezioni permanenti sono vastissime e rappresentano il meglio di diversi periodi e diversi grandi autori.
Maria B.
Pubblicato più di un anno
posto meraviglioso, nonostante una coda lunghissima, con i biglietti salta la coda esperienza ottima!
Daniela A.
Pubblicato più di un anno
Facile acquistare i biglietti; niente coda; bella esposizione!!
Federica A.
Pubblicato più di un anno
Tutto molto brne
Giulia A.
Pubblicato più di un anno
top

I clienti hanno anche comprato

Crociera Turistica sulla Senna con i Bateaux-Mouches di Parigi Foto
a partire da € 17

Bateaux-Mouches

Giro sulla Senna
Museo Quai Branly Jacques Chirac Foto
a partire da € 14

Museo del quai Branly

Biglietteria
Visita dell'Arco di Trionfo a Parigi Foto
a partire da € 16

Arco di Trionfo

Biglietteria
Visita al Musée d'Orsay a Parigi Francia Foto
a partire da € 12

Museo d'Orsay

Biglietteria