Go to the English website

Storie Paralimpiche: Dall'Integrazione Sportiva all'Inclusione Sociale (1948-2024) al Pantheon a Parigi dall'11 giugno al 29 settembre 2024

1/1
Scopri l'esposizione 'Storie Paralimpiche' al Pantheon, che mette in luce la crescita dei Giochi Paralimpici dal 1948. Esplora l'integrazione sportiva e l'inclusione sociale attraverso archivi, fotografie e testimonianze, offrendo una prospettiva unica sull'empowerment delle persone con disabilità. Un percorso accessibile per tutti, segnando un passo significativo verso una società più inclusiva.
Il prodotto non è più disponibile alla vendita.

Non disponibile

Il prodotto non è più disponibile alla vendita.
Per la stessa data ti proponiamo le seguenti attività:
a partire da € 22

AURA INVALIDES: Un'esperienza coinvolgente nel cuore della Cupola degli Invalides a Parigi!

4,9/5
Unisciti a noi per un'esperienza multimediale unica nella leggendaria Cupola degli Invalides. AURA INVALIDES combina musica orchestrale, mappatura video e giochi di luce per esaltare l'architettura di questo monumento iconico. Scopri questo spettacolo coinvolgente serale e lasciati trasportare in un'avventura straordinaria, riscoprendo così l'eccezionale patrimonio della Cupola degli Invalides.
€ 15

Mostra "Missione Spaziale" alla Città delle Scienze e dell'Industria

Esplora l'universo con la mostra Missione Spaziale alla Città delle Scienze. Vivi un'avventura immersiva nello spazio, scopri le tecnologie spaziali e apprendi sulle missioni lunari. Perfetto per tutte le età!
€ 14

Esposizione "Au fil de l'or" L'arte di vestirsi dall'Oriente al Sol Levante

Immergiti nella affascinante storia dell'oro e delle arti tessili con Au fil de l'or. Dall'Oriente al Giappone, scopri stoffe sontuose che mescolano seta e fili d'oro, riflesso di un'arte millenaria. Prenota il tuo biglietto per questa esposizione unica al Musée du quai Branly – Jacques Chirac!

€ 14

Esposizione "Oggetti in questione" Archeologia, Etnologia, Avanguardia

L'esposizione Oggetti in questione esplora i legami tra surrealismo, etnologia e archeologia nel periodo tra le due guerre in Francia. Attraverso opere e archivi, interroga la percezione degli oggetti e la loro trasformazione in arte. Presentata al Musée du quai Branly – Jacques Chirac dall'11 febbraio al 22 giugno 2025.

€ 14

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Scopri l'affascinante universo dell'artista giapponese Tarō Okamoto (1911-1996) attraverso una mostra unica. Esplora le sue opere iconiche, dalla pittura alla scultura, e immergiti nella avanguardia giapponese degli anni 1930-1970. La mostra mette in luce la sua influenza e il suo unico lascito, da non perdere dal 15 aprile al 7 settembre 2025.

€ 14

Mostra "Rococò & Co. Da Nicolas Pineau a Cindy Sherman"

Scopri la mostra "Rococò & Co. Da Nicolas Pineau a Cindy Sherman" al Musée des Arts Décoratifs dal 12 marzo al 18 maggio 2025. Esplora l'arte rococò attraverso i disegni di Pineau e le opere contemporanee, mostrando l'impatto duraturo di questo stile sull'arte e sul design, dal XVIII secolo fino ad oggi.

Cosa aspettarsi

Scopri l'Esposizione "Storie Paralimpiche" al Pantheon

Un Luogo Storico e Simbolico

Situtato nel cuore di Parigi, il Pantheon è più di un semplice monumento. È un simbolo della storia e della cultura francese, ospitando le spoglie di figure eminenti che hanno plasmato la storia del paese. Tra le sue maestose colonne, l'esposizione "Storie Paralimpiche" trova spazio, offrendo un'esperienza arricchente che unisce sport, cultura e inclusività.

Orari e Accessibilità

L'esposizione è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30, offrendo flessibilità ai visitatori desiderosi di esplorare questo viaggio ispiratore. Inoltre, l'accessibilità è al centro di questa esposizione, con strutture progettate per accogliere tutti i pubblici, comprese le persone con disabilità. Spazi di circolazione adattati, postazioni di consultazione sedute e contenuti in braille garantiscono un'esperienza gratificante per tutti.

Perché Prenotare?

Prenotare la tua visita all'esposizione "Storie Paralimpiche" è più che un'azione; è un impegno verso l'inclusività e il riconoscimento delle persone con disabilità nella nostra società. Partecipando a questa esposizione, contribuisci a promuovere la diversità e a sensibilizzare il pubblico sulle sfide e i successi degli atleti paralimpici nel corso dei decenni.

Un'Esplorazione Affascinante

Attraverso archivi, manifesti, fotografie e oggetti iconici, immergiti nel mondo dei Giochi Paralimpici dalla loro fondazione nel 1948. Scopri le storie ispiratrici degli atleti che hanno superato gli ostacoli per raggiungere l'eccellenza sportiva, plasmando nel contempo un futuro più inclusivo per le generazioni a venire.

Contenuti Ricchi

L'esposizione offre un'esperienza multisensoriale unica, con disegni tattili, oggetti tattili e contenuti descritti audio per un'immersione totale. Video in Lingua dei Segni Francese e Internazionale, così come sottotitoli in francese e inglese, garantiscono un'accessibilità massima per tutti i visitatori.

Sostenere l'Inclusione

Prenotando la tua visita all'esposizione "Storie Paralimpiche", sostieni anche iniziative volte a promuovere l'inclusione sociale e le pari opportunità per tutti. Il tuo supporto contribuisce a rafforzare la visibilità e il riconoscimento delle persone con disabilità, creando così un impatto positivo nella nostra società.

Conclusione

Non perdere l'opportunità di esplorare questa affascinante esposizione che celebra il trionfo dello spirito umano e l'importanza dell'inclusione nello sport e nella società. Prenota subito la tua visita al Pantheon e immergiti nel mondo ispiratore delle "Storie Paralimpiche".

Domande frequenti

Domande frequenti sulla mostra "Storie Paralimpiche":

Qual è la durata della mostra "Storie Paralimpiche"?

  • La mostra si svolge dal 11 giugno al 29 settembre 2024.

Dove si tiene la mostra?

  • La mostra si tiene al Pantheon di Parigi.

Quali sono gli orari di apertura della mostra?

  • La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30.

Chi può visitare la mostra?

  • La mostra è aperta a tutti, comprese le persone con disabilità.

C'è un costo d'ingresso per la mostra?

  • L'ingresso alla mostra è incluso nel biglietto d'ingresso al Pantheon. Gratuito per i minori di 26 anni.

Qual è il focus principale della mostra "Storie Paralimpiche"?

  • La mostra mette in luce la storia del movimento paralimpico, dall'integrazione sportiva all'inclusione sociale.

La mostra è accessibile alle persone con disabilità?

  • Sì, la mostra è accessibile a tutti, con un layout pensato per garantire una visita confortevole per tutti.

Quali tipi di contenuti sono disponibili per le persone ipovedenti?

  • Sono forniti disegni tattili, oggetti tattili, didascalie in braille e contenuti con descrizione audio.

Sono disponibili video in Lingua dei Segni?

  • Sì, video in Lingua dei Segni Francese e Internazionale sono disponibili tramite codici QR e uno schermo dedicato.

Qual è il tema centrale della mostra?

  • La mostra esplora l'empowerment delle persone con disabilità attraverso lo sport e la costruzione di una società più inclusiva.

In quali lingue sono disponibili i contenuti audiovisivi?

  • I contenuti audiovisivi sono sottotitolati in francese e inglese.

È possibile visitare virtualmente la mostra?

  • Sì, è offerta una visita virtuale della cripta del monumento su un dispositivo adatto alle persone con mobilità ridotta.

I clienti hanno anche comprato