L'Atelier des Lumières è un centro d'arte digitale a Parigi, che offre esposizioni immersive dove l'arte prende vita grazie a proiezioni video e tecnologie innovative, creando un'esperienza sensoriale unica.
Mostra "Le Douanier Rousseau" Nel Paese dei Sogni Atelier des Lumières dal 14 febbraio al 29 giugno 2025
Immergiti nel mondo dell'arte digitale e immersiva all'Atelier des Lumières a Parigi. Scopri mostre monumentali dove le opere dei più grandi artisti prendono vita grazie a proiezioni interattive e tecnologie all'avanguardia. Un'esperienza sensoriale unica per tutti gli amanti dell'arte!
Non disponibile
La tua richiesta è stata registrata.
Riceverai una e-mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.
Cosa aspettarsi
L'Atelier des Lumières, situato nel 11° arrondissement di Parigi, è un centro d'arte digitale rivoluzionario che propone esposizioni immersive inedite, creando un'esperienza sensoriale dove l'arte prende vita grazie alle tecnologie più avanzate. Questo luogo eccezionale permette ai visitatori di immergersi nel cuore di capolavori artistici, trasformando ogni esposizione in un'avventura visiva e sonora indimenticabile. Se stai cercando un'uscita culturale originale e coinvolgente, l'Atelier des Lumières è senza dubbio il posto che fa per te.
Un luogo nel cuore di Parigi, che unisce patrimonio industriale e arte digitale
L'Atelier des Lumières è ospitato in una vecchia fonderia del XIX secolo, un'architettura imponente che offre un ambiente unico per le esposizioni di arte digitale. Con i suoi muri alti 10 metri, le strutture metalliche e il grande camino in mattoni, lo spazio di 3270 m² è stato ripensato per offrire un'immersione totale nell'arte. Questo spazio rappresenta una perfetta fusione tra il passato industriale di Parigi e la rivoluzione tecnologica delle arti digitali. Questo contrasto lo rende un luogo emblematico dove la cultura si reinventa e dove i visitatori possono sperimentare un nuovo approccio all'arte.
Esposizioni immersive mozzafiato
Le esposizioni proposte all'Atelier des Lumières sono visive, sonore e interattive. Ogni opera è proiettata su pareti, pavimenti e soffitti, creando un ambiente a 360 gradi che avvolge i visitatori in una dimensione sensoriale dove l'arte prende letteralmente vita intorno a loro. Grazie a proiezioni monumentali accompagnate da colonne sonore coinvolgenti, vengono omaggiati alcuni dei più grandi artisti della storia dell'arte come Picasso, Van Gogh, Klimt e Le Douanier Rousseau, ma anche universi ispirati alla cultura popolare, come i famosi fumetti di Asterix e Tintin.
Questo tipo di esposizione immersiva permette di vivere le opere d'arte in modo totalmente nuovo, osservandole da tutte le angolazioni e interagendo con esse. Ad esempio, nell'esposizione "Picasso", i visitatori vengono trasportati nell'affascinante universo del pittore spagnolo, riscoprendo le sue opere più celebri da una prospettiva inedita. Allo stesso modo, "Le Douanier Rousseau", con i suoi paesaggi esotici e onirici, immerge gli spettatori in un mondo fiabesco dove la natura e l'immaginazione si incontrano.
L'importanza di prenotare il biglietto in anticipo
Per garantire un'esperienza fluida e godere appieno della visita, si consiglia vivamente di prenotare il biglietto online prima di arrivare. Questo permette non solo di garantire l'orario scelto, ma anche di usufruire di una tariffa preferenziale, più economica rispetto al prezzo in loco. Prenotando in anticipo, si evitano lunghe code e si ha la certezza di avere un posto nell'esposizione desiderata.
L'Atelier des Lumières attira ogni giorno un grande numero di visitatori e alcune esposizioni possono essere molto richieste, soprattutto durante le vacanze o nei fine settimana. Prenotando online, si beneficia di un accesso prioritario e si ha la certezza di non perdere questa esperienza unica. È inoltre possibile acquistare biglietti per orari specifici, per evitare la folla e godersi una visita più tranquilla e piacevole.
Orari flessibili per accontentare tutti
L'Atelier des Lumières è aperto tutti i giorni, con orari variabili per adattarsi a tutti i tipi di visitatori. Le esposizioni sono aperte dalle 10:00 alle 19:00, con diverse fasce orarie durante la giornata, e l'ultimo ingresso è disponibile fino alle 18:15. Questo ti consente di pianificare la visita in base al tuo programma, che tu sia nel weekend o durante la settimana. Se sei a Parigi per un breve soggiorno, potrai facilmente includere l'Atelier des Lumières nelle tue attività senza interrompere altri impegni.
Durante il fine settimana, l'Atelier des Lumières rimane aperto fino alle 21:00, offrendo la possibilità di godersi l'esposizione anche di sera, dopo una giornata di visite nella capitale. Un ottimo modo per scoprire l'arte da una nuova prospettiva, in un'atmosfera rilassante e coinvolgente.
Tariffe accessibili per tutti
Le tariffe di ingresso all'Atelier des Lumières sono accessibili e adatte a tutti i pubblici. Il biglietto standard è di 18 €, ma sono previsti sconti per i giovani (12-25 anni), gli studenti, gli anziani (oltre 65 anni), le persone con disabilità e i disoccupati. I bambini dai 3 agli 11 anni pagano un biglietto ridotto di 11 €, e le famiglie (2 adulti e 2 bambini) possono usufruire di una tariffa speciale di 52 €. Inoltre, l'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 3 anni e per i giornalisti.
Se hai intenzione di visitare più esposizioni, ti consigliamo di verificare le opzioni di biglietti combinati o di prenotare in anticipo per approfittare delle offerte speciali. L'Atelier des Lumières offre anche tariffe preferenziali per i gruppi scolastici o per eventi particolari.
Un luogo accessibile a tutti
L'Atelier des Lumières è un luogo accessibile alle persone con mobilità ridotta. L'architettura è stata ripensata per garantire l'accesso a tutti i visitatori, con strutture per sedie a rotelle e servizi igienici adattati. Inoltre, sono disponibili visite guidate per chi desidera approfondire la comprensione delle opere e delle tecnologie utilizzate nelle esposizioni.
Perché non concedersi una pausa golosa?
Oltre all'esposizione stessa, l'Atelier des Lumières dispone di un caffè, ideale per fare una pausa e rilassarsi dopo la visita. Il Café de l'Atelier des Lumières offre bevande calde e fredde, dolci fatti in casa e snack, permettendoti di prolungare la tua esperienza in un ambiente piacevole. Inoltre, il caffè offre uno sconto del 10% ai visitatori che presentano il biglietto d'ingresso. È un'ottima occasione per discutere le tue impressioni mentre sorseggi una bevanda.
In sintesi
Visitare l'Atelier des Lumières è molto più di una semplice uscita culturale: è un'immersione totale nel mondo dell'arte attraverso la magia della tecnologia. Le esposizioni digitali a 360° trasformano ogni opera in un'avventura visiva e sonora, permettendoti di scoprire artisti famosi in modo unico. Con orari flessibili, tariffe accessibili e la possibilità di prenotare in anticipo, l'Atelier des Lumières è il luogo ideale per un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'occasione di vivere l'arte come mai prima d'ora!
Vivi l'Arte Immersiva in Gruppo: Un'Esperienza Unica all'Atelier des Lumières!
Stai organizzando un evento per un gruppo di oltre 10 persone?
Offri al tuo gruppo un'esperienza artistica immersiva indimenticabile! Esplora le mostre digitali dell'Atelier des Lumières e immergiti nel mondo dei più grandi artisti. Compila il nostro modulo per prenotare ora e vivere l'arte in modo diverso.
I clienti hanno anche comprato

Mostra “L’arte è in strada”

Mostra "Corpo e Anima"

Mostra "Bambù. Dal motivo all'oggetto. Primavera asiatica 2025"

Mostra - Grotta di Chauvet, l'avventura scientifica

Esposizione "Tarō Okamoto" Un Giappone reinventato

Mostra "Fotografare il patrimonio del Libano, 1864-1970"

Mostra "Le collezioni hanno la loro colonna sonora"
