Atelier Parigi: Eventi Top da Non Perdere nel 2025
Workshop Parigi: Gli Eventi Imperdibili del 2025
Parigi si prepara ad accogliere una moltitudine di eventi coinvolgenti nel 2025, perfetti per le famiglie che desiderano esplorare la cultura e l'intrattenimento nella capitale. Tra le attività da non perdere, i saloni, i festival e le esposizioni offriranno un'esperienza arricchente per tutte le età.
Quali esperienze vivere a Parigi nel 2025?
I bambini e gli adulti potranno partecipare a laboratori creativi, scoprire spettacoli dal vivo e immergersi nell'arte contemporanea. Questi eventi sono l'occasione ideale per condividere momenti memorabili in famiglia.
Per saperne di più sugli eventi in arrivo, consulta la nostra guida completa sui migliori saloni e fiere di Parigi.
Da non dimenticare
Non dimenticare di pianificare le tue visite in anticipo per garantire la tua partecipazione! Gli eventi culturali a Parigi nel 2025 promettono di essere indimenticabili, quindi preparati a vivere momenti ricchi di scoperte e emozioni.
1. Biennale Révélations 2025: Un Viaggio nel Cuore della Creatività
La Biennale Révélations, che si è svolta al Grand Palais restaurato a Parigi, ha celebrato l'arte e la creatività dal 21 al 25 maggio 2025. Con quasi 550 creatori provenienti da 35 paesi, questo evento ha attirato oltre 45.000 visitatori, affascinati dalla ricchezza delle opere presentate.
La manifestazione ha brillato in particolare grazie alla sua esposizione di punta, "Il Banchetto", che ha messo in evidenza saperi vari, comprese creazioni inedite di paesi come il Bangladesh, la Malesia e la Georgia. Per le famiglie, è l'occasione perfetta per scoprire l'arte sotto una nuova luce e apprendere sulle culture di tutto il mondo.
Inoltre, se prevedete di visitare Parigi per questo evento, pensate di esplorare altre attrazioni locali. Le crociere turistiche sulla Senna sono un ottimo modo per godere della città in famiglia, ammirando i suoi monumenti iconici. Non perdete questa celebrazione della creatività e della diversità culturale!
2. Salon del Vetro Paris14: L'Arte del Vetro in Primo Piano
La 2ᵃ edizione della Biennale internazionale del vetro contemporaneo, il Salon del Vetro Paris14, si tiene dal 9 al 12 ottobre 2025 presso l'annesso del municipio del 14ᵒ arrondissement. Questo evento eccezionale celebra l'arte del vetro attraverso opere di 30 artisti internazionali.
Perché visitare il Salon del Vetro?
- Laboratori interattivi: I bambini e le famiglie possono partecipare a laboratori pratici per scoprire le tecniche di creazione in vetro.
- Dimostrazioni dal vivo: Assisti a dimostrazioni affascinanti che mostrano la magia del lavoro del vetro.
- Esposizioni varie: Ammira opere contemporanee che ispirano e stimolano la creatività.
Consigli pratici:
- Pianifica la tua visita: Pensa a controllare il programma dei laboratori per massimizzare la tua esperienza.
- Accessibilità: L'evento è progettato per accogliere tutti i visitatori, comprese le famiglie con passeggini.
Non perdere questa occasione unica di immergerti nell'affascinante universo dell'arte vetraria a Parigi!
Scopri le nostre attività a Parigi!
Tootbus
Giverny e Versailles
Péniche Ivoire
Ballon de Paris GENERALI
Mongolfiera PanoraMagic
Barca Avorio
Biglietti Torre Eiffel senza coda
Bateaux Parisiens
Parigi di notte
Bateaux Parisiens
Bateaux Parisiens con cena
Batobus
Cena sul Bateaux Mouches
Bateaux Mouches
Bistro Parisien - Torre Eiffel
Parigi Senna
Parigi Senna
Vedettes de Paris
Disneyland® Paris
Torre Montparnasse
Giro sulla Senna Bateaux Mouches
Vedettes du Pont Neuf
Arco di Trionfo Parigi
Open Tour
Castello di Vincennes
Lo zoo di Parigi
Il Diamante Blu
Visita guidata dello Stade de France
Castello di Chantilly
Big Bus Paris
Safari Zoo di Thoiry
a breve
Le Anatre di Parigi
Paris Canal
Le Grandi Acque Notturne di Versailles
3. Focus sul Legno: Selezione Speciale nei Saloni 2025
Parigi, la città della luce, si illumina anche per il suo impegno verso pratiche sostenibili, in particolare con il legno. Nel 2025, diversi saloni si concentrano su questo materiale, essenziale per l'energia e la costruzione ecologica.
Gli eventi da non perdere:
- Il Salone Pollutec a Lione (7-10 ottobre) presenta un « Villaggio legno-energia », promuovendo il legno come risorsa energetica rinnovabile. Un'occasione unica per incontrare gli attori del settore.
- Il Salone della Prescrizione dell'Untec (11-15 settembre) mette in evidenza la performance termica dei materiali in legno, essenziale per costruire in modo sostenibile.
- I saloni come Batimoi e Bois & Habitat continuano a valorizzare il legno nell'architettura ecologica, esplorando concetti innovativi come le tiny houses.
Questi eventi testimoniano una tendenza crescente verso l'utilizzo del legno, sottolineando i suoi numerosi vantaggi ambientali e tecnici nella costruzione moderna. Non perdere questi appuntamenti per trarre ispirazione e scoprire le ultime innovazioni in materia di sostenibilità.