


La Grande Galleria dell'Evoluzione Jardin des Plantes, Parigi
- Biglietti salta-fila
- Biglietto Elettronico
Cosa aspettarsi
Se sei appassionato di musei e animali, la Grande Galleria dell'Evoluzione a Parigi è una tappa imperdibile nel tuo itinerario culturale. Situato all'interno di uno splendido castello all'interno del Jardin des Plantes (Giardino delle Piante), nel quinto arrondissement della capitale, questo spazio culturale presenta esposizioni affascinanti che tracciano l'evoluzione delle specie. La Grande Galleria dell'Evolutione, parte del Museo Nazionale di Storia Naturale, ti porta indietro di milioni di anni per aiutarti a comprendere meglio la storia del mondo vivente come lo conosciamo oggi. Questo magnifico edificio, che un tempo ospitava la galleria di zoologia, ora custodisce collezioni notevoli e un'area interattiva dedicata ai giovani visitatori, chiamata Galleria dei Bambini.Orari della Grande Galleria dell’Evoluzione
** Tutto l'anno **. Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 tranne il martedì, il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio
** Attenzione **: ultimo accesso alle casse consentito: 45 minuti prima della chiusura
Gratuità:
- ai visitatori minori di 26 anni
- alle persone disabili e loro accompagnatore
- alle persone in cerca di lavoro
- ai giornalisti professionisti
I biglietti gratuiti devono essere ritirati alla cassa il giorno della visita e i loro titolari non possono beneficiare dell’ingresso salta-fila.
La grande galleria dell'evoluzione in breve
La Grande Galleria dell'Evoluzione ha consentito di conservare le collezioni storiche della Galleria di Zoologia, inaugurata nel 1889 e che doveva testimoniare il trionfo della Repubblica francese in tutto il suo impero coloniale. Chiuso nel 1965 e caduto nel dimenticatoio, il museo è stato riaperto come Grande Galleria dell'Evoluzione nel 1994, grazie agli sforzi del Museo Nazionale di Storia Naturale, con un nuovo volto e uno straordinario restauro architettonico. Visitato da milioni di spettatori, il museo oggi è conosciuto e ammirato in tutto il mondo.
** Le collezioni permanenti **
Una vera oasi di pace, che permette di viaggiare attraverso i secoli, al livello zero, con la famosa carovana africana, composta da 63 esemplari, e, ai piani e sulle balconate, per ammirare vari universi, dove sono collocati in pose viventi insetti, pesci, uccelli e altri mammiferi, a tratti tristi ma comunque toccanti. Alcune di queste creature sono state conservate in queste mura per oltre duecento anni!
Opinioni dei nostri clienti
4.7/56 recensioni
Excellente visite pour connaître certaines espèces d'animaux
.
Mappa

75005 Paris








